skip to Main Content

save the date 2025

Ci vediamo il 10 e 11 ottobre 2025!

Da oltre 20 anni Le Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile rappresentano il laboratorio di analisi e confronto che anticipa le sfide future del Terzo settore con l’obiettivo di elaborare un pensiero in grado di innovare paradigmi dello Sviluppo e della Socialità.

PARTECIPA
SCARICA IL CONCEPT NOTE
25 edizioni
600 relatori
4230 partecipanti

Il tema della XXV edizione

LIBERI PER...

La 25ª edizione delle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile pone al centro la domanda più urgente del nostro tempo: per cosa siamo liberi?

In un’epoca segnata da sfiducia e frammentazione, l’Economia Sociale e il Terzo Settore sono chiamati a una nuova responsabilità: rendere la libertà generativa, orientandola verso il bene comune, le comunità, la giustizia sociale.

Non basta essere “liberi da” vincoli o “liberi di” scegliere: oggi serve una libertà per costruire futuro, rigenerare territori, immaginare modelli di welfare e di produzione capaci di coniugare equità, sostenibilità e soprattutto di tenere vivo il desiderio.

L’economia civile è la cornice per questa sfida: un’economia che riconosce nelle relazioni, nella corresponsabilità e nella partecipazione gli strumenti per riscrivere le regole, ripensare le politiche, restituire senso all’azione collettiva.

Liberi per cambiare il lavoro, l’innovazione e lo sviluppo
Liberi per attivare nuove alleanze, per costruire istituzioni più giuste.
Liberi per generare un impatto che metta al centro la felicità delle persone.

FOTOGALLERY

Partner Ufficiali
Partner
Media Partner
AICCON

AICCON Research Center è promosso dall'Università di Bologna, dal movimento cooperativo e da numerose realtà, pubbliche e private, operanti nell'ambito dell’Economia Sociale, con sede presso la Scuola di Economia e Management di Forlì.

COPYRIGHT © 2024 - Le Giornate di Bertinoro - TUTTI I DIRITTI RISERVATI - Privacy Policy