City Flows 2025

City Flows 2025

A Perugia e online, la 3^ edizione dell'evento internazionale di Unipolis ed European Transport Safety Council per l'European Mobility Week

629 follower
Da Fondazione Unipolis
629 follower
10.1k partecipanti ospitati 📈

Data e ora

Località

Auditorium di San Francesco Al Prato

4 Via San Francesco 06123 Perugia Italy

Informazioni sull'evento

  • L'evento dura 4 ore

Novità: pubblicato il programma completo di City Flows 2025. Lo trovi a questo link.

New: the full City Flows 2025 programme is now online. You can find it at this link.


*** English below ***

CHI RESTA ESCLUSO DAL DIRITTO ALLA MOBILITÀ​?

​​​​​​​Il 19 settembre a Perugia e in streaming, un confronto internazionale sulle disuguaglianze di chi vive in aree interne e periferiche e sulle barriere invisibili affrontate dalle persone migranti.

Dalle sfide europee della sicurezza stradale alla mobility poverty, passando per le disuguaglianze (e le buone pratiche) del trasporto pubblico e privato nelle aree periferiche e nelle zone di montagna. A City Flows 2025 troverai ricerche inedite, dati comparativi internazionali, interventi di esperti ed esperte da Italia, Germania, Francia, Regno Unito, Belgio e casi studio concreti sul ruolo della mobilità nei percorsi di inclusione dei migranti.

Un'occasione unica per riflettere, insieme, su come rendere il diritto a muoversi davvero universale.

Dopo Siracusa e Trento, City Flows arriva nel Centro Italia: venerdì 19 settembre 2025, l'edizione annuale del convegno internazionale nel calendario dell'European Mobility Week​ si terrà a Perugia, presso l'Auditorium di San Francesco al Prato dalle 9 alle 13.

L'iniziativa, con il patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Perugia, dell’Università degli Studi di Perugia è promossa da Fondazione Unipolis, European Transport Safety Council (ETSC), Consigli Regionali Unipol (CRU) ed è realizzata in collaborazione con gli Agenti Unipol Marco Cricco, Mario Lombardini e Fabrizio Rasimelli. ​​

​L'evento si potrà seguire in presenza e in streaming, in italiano e inglese, sul canale YouTube di Fondazione Unipolis.



City Flows torna anche quest’anno tra gli appuntamenti dell’European Mobility Week (16-22 settembre), che nel 2025 invita a riflettere su come garantire a tutte e tutti l’accesso alla mobilità sicura e sostenibile, indipendentemente da reddito, provenienza, genere o abilità. Il tema “Mobility for Everyone” richiama la necessità di affrontare le disuguaglianze, contrastare la povertà di mobilità e promuovere soluzioni accessibili, inclusive e sicure per ogni persona e comunità.


--- ENG

WHO IS EXCLUDED FROM THE RIGHT TO MOBILITY?

On September 19 in Perugia and online, an international discussion on the inequalities faced by those living in inner and peripheral areas, and the invisible barriers encountered by migrants.

From the European challenges of road safety to mobility poverty, through the inequalities (and best practices) of public and private transport in peripheral and mountain areas. At City Flows 2025, you’ll find original research, international comparative data, and contributions from experts from Italy, Germany, France, the UK, and Belgium — along with concrete case studies on the role of mobility in the inclusion of migrants.

A unique opportunity to reflect, together, on how to make the right to mobility truly universal.

After Siracusa and Trento, City Flows comes to Central Italy: the 2025 edition of the annual international conference, part of the European Mobility Week calendar, will take place in Perugia on Friday, September 19, at the San Francesco al Prato Auditorium from 9:00 am to 1:00 pm.

The initiative, under the patronage of the Umbria Region, the Municipality of Perugia, and the University of Perugia, is promoted by Fondazione Unipolis, the European Transport Safety Council (ETSC), and the Unipol Regional Councils (CRU), and is carried out in collaboration with Unipol agents Marco Cricco, Mario Lombardini, and Fabrizio Rasimelli.

The event will be available both in person and via livestream, in Italian and English, on the Fondazione Unipolis YouTube channel.


  • PROGRAMME
  • Register
  • Add the event to your calendar
  • Explore previous editions

    City Flows returns again this year as part of the European Mobility Week (16–22 September), which in 2025 invites us to reflect on how to ensure safe and sustainable mobility for all, regardless of income, background, gender, or ability. The theme “Mobility for Everyone” highlights the need to address inequalities, tackle mobility poverty, and promote accessible, inclusive, and safe solutions for every person and community.

Organizzato da

629 follower
10.1k partecipanti ospitati
Gratuito
set 19, · 09:00 CEST