Webinar Deascuola
1° ciclo
Gli appuntamenti
“2050 sostenibile: scenari alternativi”, 9 febbraio 2022
Guarda la presentazione di Donato Speroni
“2050 sostenibile: educazione, innovazione didattica”, 16 marzo 2022
Guarda la presentazione di Giuseppina Rita Mangione e Maria Chiara Pettenati
“2050 sostenibile: dati e informazione”, 7 aprile 2022
Guarda la presentazione di Gianluigi Bovini
“2050 sostenibile: generazioni a confronto”, 10 maggio 2022
Guarda la presentazione di Alessandro Rosina
- 15 febbraio - "Obiettivo benessere. L'istruzione come uno dei principali determinanti sociali della salute" con Raffaella Bucciardini (Centro nazionale per la salute globale dell'Istituto superiore di sanità e coordinatrice del Gruppo di lavoro ASviS sul Goal 3 "Salute e benessere");
- 15 marzo - "Parità di genere: strumento di sviluppo e autonomia" con Dora Iacobelli (presidente dell’Assemblea dei delegati Legacoop, direttrice progetti di Coopfond e coordinatrice del Gruppo di lavoro ASviS sul Goal 5 "Parità di genere");
- 19 aprile - "Educare: la rete del sapere, del saper fare, del saper essere" con Andrea Gavosto (direttore Fondazione Giovanni Agnelli e coordinatore del Gruppo di lavoro dell'ASviS sul Goal 4 "Istruzione di qualità");
- 17 maggio - "Complessità e futuri: essere protagonisti del cambiamento" con Carolina Facioni (sociologa e dottoressa di ricerca, research assistant in Istat, membro di Aiquav e chief scientist di "Futuri").