Approfitta dell'offerta attiva entro il 23/07 e porta il tuo brand al WMF: unisciti ad aziende, brand, startup, fondi di investimento e istituzioni che da tutto il mondo si riuniranno a BolognaFiere dal 17 al 19 giugno 2026
Un acceleratore di cultura, formazione e innovazione che opera come strumento al servizio della società, mettendo in connessione l’Italia e il mondo.
3 giorni, oltre 100 eventi e un format unico che abbina Area Fieristica, Formazione, Incontri B2B, Networking, Cultura, Concerti, Show e Intrattenimento.
All’interno degli spazi di BolognaFiere, il WMF riunisce il meglio dell'innovazione mondiale.
Persone, culture e generazioni si incontrano qui, dove innovazione e tecnologia diventano ponti per costruire un futuro migliore.
One World, One Future!
Approfitta dell'offerta attiva entro il 23/07 e porta il tuo brand al WMF: unisciti ad aziende, brand, startup, fondi di investimento e istituzioni che da tutto il mondo si riuniranno a BolognaFiere dal 17 al 19 giugno 2026
Puoi già acquistare il Full Ticket 3 Days a soli , assicurandoti l'accesso completo a tutti gli eventi e le iniziative della prossima edizione del WMF, in programma dal 17 al 19 giugno 2026.
Il Mainstage è il palco principale del WMF, dove si alternano talk, panel e round table, show e intrattenimento. Qui, ogni anno, si riuniscono tutti gli attori internazionali che contribuiscono a costruire un futuro condiviso, inclusivo e sostenibile.
Scopri gli artisti del Festival musicale del WMF: Dardust, BigMama, Samuel, Sarah Toscano e tanti altri! Ogni anno artisti di successo, DJ, band emergenti e nuovi talenti fanno tappa al WMF arricchendo il Mainstage e l'Area Fieristica!
Lo stage Machine Learning ha approfondito le tecniche, gli algoritmi e le applicazioni pratiche che stanno rivoluzionando il mondo dei dati e dell’intelligenza artificiale. Esperti del settore hanno esplorato le ultime innovazioni, dai modelli predittivi all’AI generativa, passando per l’ottimizzazione degli algoritmi e l’interpretabilità dei dati. Un’occasione per scoprire come il machine learning stia trasformando industria, ricerca e business.
Questo stage era dedicato alle strategie SEO più efficaci, fondamentali per aumentare la visibilità e il posizionamento nei motori di ricerca. Dall’ottimizzazione tecnica ai contenuti di valore, passando per link building e algoritmi di ricerca, esperti del settore hanno approfondito le migliori pratiche per migliorare le performance online. Un’occasione per scoprire strumenti, trend e tecniche avanzate per scalare e mantenere la vetta dei risultati organici.
Lo stage E-commerce era dedicato alle strategie più efficaci per ottimizzare le vendite. Sono state approfondite le innovazioni nel marketing digitale, le soluzioni tecnologiche più avanzate e le migliori pratiche per migliorare la customer experience. Un’occasione per scoprire le tendenze emergenti e le integrazioni più interessanti attraverso il contributo di esperti del settore.
Lo stage Cybersecurity ha approfondito le sfide e le strategie per proteggere dati, infrastrutture e sistemi digitali dalle minacce informatiche. Attraverso interventi di esperti del settore, sono stati esplorati temi come sicurezza delle reti, protezione della privacy, difesa dalle cyber minacce e gestione del rischio. Un’opportunità per approfondire le migliori pratiche e scoprire le tecnologie più avanzate per garantire la sicurezza nel mondo digitale.
Questo stage è stato dedicato alle architetture e alle tecnologie che alimentano le applicazioni moderne, esplorando le migliori pratiche per lo sviluppo back-end e le soluzioni cloud più avanzate. Sono stati approfonditi argomenti come scalabilità, sicurezza, microservizi e infrastrutture serverless. Esperti del settore hanno guidato l’analisi di strumenti e metodologie per costruire sistemi performanti, resilienti e pronti per il futuro digitale.
In questo stage alcuni esperti del settore hanno esplorato le metodologie e le tecnologie che stanno ridefinendo lo sviluppo e la gestione delle applicazioni cloud. Essi hanno svelato i principi, le pratiche e le ultime tendenze del mondo DevOps e Cloud Computing.
Questo stage era dedicato alle tecnologie e alle best practice per lo sviluppo front-end, con un focus su performance, accessibilità e user experience. Sono stati approfonditi framework moderni, nuove tendenze nel web design e strategie per creare interfacce intuitive e performanti. Esperti del settore hanno condiviso tecniche avanzate per sviluppare prodotti digitali innovativi, ottimizzati per tutti i dispositivi e in linea con le esigenze degli utenti.
In questo stage alcuni esperti hanno condiviso le proprie prospettive relative all’evoluzione dell’AI conversazionale e al ruolo che Chat GPT & Gemini giocheranno nel plasmare sempre di più il nostro futuro digitale.
Il Mainstage è il palco principale del WMF - We Make Future: qui si sono alternati Talk, panel e round table sui trend futuri, show e intrattenimento, presentazioni in anteprima di prodotti e servizi, oltre a interviste e riflessioni su temi innovativi ad alto impatto sociale: il Mainstage è stato tutto questo e molto di più. Il Mainstage è il luogo simbolo di ritrovo della Community del WMF. Al suo interno durante la tre giorni si sono riuniti tutti gli attori che contribuiscono a costruire un futuro migliore, condiviso, inclusivo e sostenibile.
Lo stage Content Creators ha portato sul palco i protagonisti della content creation, esplorando tendenze, strategie e strumenti per creare contenuti di successo. Attraverso interviste, panel e performance dal vivo, creator, esperti e community si sono confrontati su storytelling, monetizzazione e innovazione digitale. Uno spazio dinamico per approfondire l’evoluzione del settore e le nuove opportunità nel mondo dei social media e delle piattaforme digitali.
In questo stage ci siamo posti l'obiettivo di analizzare le tecnologie innovative e i nuovi modelli didattici che stanno caratterizzando l'evoluzione dell'educazione. Esperti del settore hanno illustrato le modalità con cui tali tecnologie stanno trasformando radicalmente l'esperienza di apprendimento.
In questo stage la narrazione ha incontrato l’innovazione. Gli esperti hanno spiegato come le nuove tecnologie stanno rivoluzionando la produzione e la fruizione dei film ridefinendo quindi il modo di fare cinema.
"Il WMF è l’evento da NON perdere. Moltissimi speaker competenti da ogni realtà ed il giusto mix tra diversi punti di vista per permettere una formazione a 360 gradi. Giornate di innovazione, educazione e sensibilizzazione fatte col sorriso ed energia positiva: un onore e piacere potervi partecipare!"
"WMF offers the perfect combination where technology and humanity are part of the same conversation. Thank you for creating a space where we could imagine, together, a better and more united World."
"We Make Future è la quintessenza dell’innovazione di pensiero e di tecnologia, ma anche di condivisione. We Make Future, together."
"It was a wonderful event. Thank you to WMF for their kind invitation. I was truly honored to have the opportunity to participate, share my experience as a photojournalist, and amplify the voices of my people through their platform. The love and support I received are deeply appreciated, and I hope we can meet again one day in a free Palestine."
"Il WMF è un’occasione unica per i giovani, che consente di affrontare in modo concreto temi attuali, sviluppando una nuova prospettiva. Ho sentito di far parte di un bellissimo team, unito dalla passione per il futuro delle nuove generazioni. Sono profondamente grata di essere stata parte integrante di tutto questo."
"What better to say about WMF than this: I left more energized and pumped up than when I arrived! It was my honour to speak to such engaged, attentive audiences, to be asked such thoughtful questions, and to interact with the best and brightest of so many generations in one fabulous, three-day festival of ideas, business, and just plain fun!"
"We Make Future è stata un'esperienza davvero bella, innanzitutto perché l'ho condivisa con Gabriele, un mio caro amico, e poi perché mi ha spinto a fare dei ragionamenti, sia mentre ero sul palco che mentre ascoltavo gli altri, a cui non avevo mai pensato prima, e che mi hanno aiutato a crescere."
"I was thrilled to have the opportunity to speak at this year’s WMF and discuss trends in AI. It is so important to bring different stakeholders together and critically discuss the ways in which we as a society want to engage with new and emerging technologies. The WMF does just that."
"Mi ha fatto molto piacere poter uscire dall’“EU bubble” e portare i temi della disuguaglianza globale ed europea ad un pubblico giovane, creativo e dinamico. Complimenti al Festival ed ai suoi organizzatori che hanno scelto di accostare al tema della tecnologia e dell’innovazione, questioni sociali e politiche"
“We Make Future ha rappresentato un’occasione importante per esplorare le opportunità e le sfide dell'innovazione digitale, anche nel settore pubblico"
"We Make Future featured a dazzling and delightful array of innovation, powered by creativity, technology, and a shared vision towards an extraordinary future together as a global community. The organization was exceptional, the content was absolutely superb - from the main stage, the salons, and open stages around the beautiful venue. I cannot wait for the next edition!"
"Attending the We Make Future Festival as an exhibitor and coordinator of the Swiss-Italian Area was truly inspiring. The startups and their innovative technologies were showcased and the networking opportunities were exceptional, leaving me motivated and excited about the future of the Tech industry. Highly recommended!!"
“Grazie dell’invito, innanzitutto, e della possibilità di conoscervi meglio: per noi che dobbiamo rappresentare la trasformazione del mondo del lavoro e del lavoro stesso è importante riuscire a capire come si evolvono le professioni. Nel lavoro che abbiamo fatto insieme, ci sono diversi punti su cui lavorare come ad esempio la definizione di un vero e proprio contratto nazionale, capace di identificare qualifiche, funzioni, mansioni e conseguenti trattamenti economici”
"Non più solo una conferenza tecnologica, il We Make Future (WMF) si è trasformato in una piattaforma in Italia per startupper, innovatori e investitori che mira a costruire un futuro più inclusivo, che vede la partecipazione di esperti di fama internazionale come il sociologo Manuel Castells e il Fondatore di Internet, Sir Tim Berners-Lee"
"We're grateful for the opportunity to participate in the We Make Future Festival and Trade Fair. The event provided us with a platform to showcase our innovative solutions and introduced us to a vibrant community passionately striving to shape the future of tech and digital innovation. Thanks, WMF, for giving us the opportunity to connect, collaborate, and learn from other tech enthusiasts! The festival is a must-attend for startups seeking to stay ahead of the curve in an increasingly digital world!"
"We could not be prouder to have represented Egypt, Africa, and the Middle East at the biggest Startup event in the world, WMF - We Make Future, having been selected out of hundreds of startups from around the world and emerging as the top winner!"
"We would like to extend our gratitude to the WMF - We Make Future team
as well as congratulate all the exceptional start-ups who participated and inspired us throughout the contest"
"Il WMF è l’evento da NON perdere. Moltissimi speaker competenti da ogni realtà ed il giusto mix tra diversi punti di vista per permettere una formazione a 360 gradi. Giornate di innovazione, educazione e sensibilizzazione fatte col sorriso ed energia positiva: un onore e piacere potervi partecipare!"
"WMF offers the perfect combination where technology and humanity are part of the same conversation. Thank you for creating a space where we could imagine, together, a better and more united World."
Early Bird Expo: approfitta dell'offerta attiva entro il 23/07 e assicurati il tuo spazio al WMF 2026