per dare un futuro alla vita   
e valore al futuro

CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili

Attualmente nel mondo 828 milioni di persone vivono in baraccopoli, e il numero è in continuo aumento. In Italia la precarietà abitativa ha assunto ulteriore rilievo a causa dell’acuirsi della crisi sociale: la condizione di sovraffollamento nel 2021 riguarda il 28% della popolazione contro una media europea del 17,1%.

Eventi

La vision del territorio

Il convegno, organizzato a Roma dall'associazione Abaco presso la Fondazione Besso, è dedicato alla promozione degli strumenti per migliorare il benessere del territorio.

La mission di Abaco è il benessere sociale. Gli obiettivi: contribuire all’educazione al patrimonio, promuovere la cultura architettonica e salvaguardia del territorio, cooperare a rinnovare il legame dialettico istituzioni-cittadini-territorio, promuovere il valore della competenza. Alla base del benessere sociale, un rilevante fattore è la consapevolezza collettiva dei processi attraverso i quali si governa la res pubblica. Conoscenza e condivisione delle varie analisi, norme, tipi di gestione dovrebbero concretizzare proprio quel benessere sociale auspicato.

Il mondo associazionistico rappresenta quel volano di informazioni, sensibilizzazioni e condivisioni tra istituzioni e cittadinanza, atto a diffondere consapevolezza, base per una migliore compartecipazione collettiva, soprattutto alla realizzazione delle opere pubbliche, con maggiore senso civico.

In un Paese ricco di patrimonio storico, artistico, archeologico, architettonico e ambientale, ma fragile, problematico e di complessa lettura e pianificazione, sembrerebbe opportuno poter offrire una visione di insieme delle varie tematiche principali concorrenti alla realizzazione di un territorio sostenibile. Gli interventi, dalla pianificazione fino alla manutenzione del territorio, illustrano le metodologie e gli strumenti per operare sulla scena pubblica, con le relative problematiche, che creano nel concreto difficoltà negli iter e nella tempistica di attuazione

Aderenti

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS
Via Farini 17, 00185 Roma C.F. 97893090585 P.IVA 14610671001

Licenza Creative Commons
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale