L’Italia e il Goal 1: contro l’impoverimento serve una strategia integrata
Bene le misure dei Decreti di contrasto alla povertà, ma il Rapporto ASviS chiede una visione sistemica degli interventi, un welfare più robusto e maggiore sostegno al Terzo settore . Indice italiano peggiore della media Ue. [VIDEO]. 5/11/20
Un Goal al Giorno - L’Italia e il Goal 1. Ogni giorno un approfondimento e un video su uno dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, per raccontare lo stato delle politiche e avanzare proposte concrete tratte dal Rapporto ASviS 2020. Oggi è il turno del Goal 1: "Sconfiggere la povertà". 5/11/20
Il cambiamento che può rendere i giovani protagonisti di futuro
Povertà educativa, disuguaglianze di reddito, ostacoli nella ripresa post-Covid, indipendenza dei giovani: questi i temi al centro dell’evento nazionale organizzato dal Forum disuguaglianze e diversità nell’ambito del Festival. 24/9/20
Covid, ricerca Oxfam: aiuti economici insufficienti per fronteggiare la crisi
Gli effetti del virus non sono stati uguali per tutti. Dai Paesi più ricchi l’83% della spesa complessiva per fronteggiare la pandemia, dalle nazioni più povere appena lo 0.4% e oltre 2,7 miliardi di persone non hanno ricevuto aiuti. 12/01/21
Sdsn report 2020: nessun Paese europeo sulla buona strada per raggiungere gli SDGs
Vaccino contro il virus e crisi economica le sfide più urgenti. Ma l’Ue è lontana anche dagli obiettivi sulla lotta alla fame, consumo responsabile, cambiamento climatico e biodiversità. L’Italia si piazza al 23esimo posto su 31 Stati. 18/12/20
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Tra povertà alimentare, educativa e gap di genere: ecco cosa c'è dopo il Covid. 23/11/20
Segnalazioni
Per aiutare i governi nella realizzazione dell’Agenda 2030 nasce il report "SDG Good Practices”
Il Dipartimento degli affari economici e sociali delle Nazioni unite ha identificato 16 esempi di implementazione degli SDGs che hanno avuto successo. La speranza è quella di aiutare i governi e le organizzazioni a realizzare l'Agenda 2030, affrontando la pandemia e riducendo il rischio di emergenze future.
Storie e dialoghi per l’Agenda 2030
Su venerdi17.com è disponibile un nuovo racconto per spiegare, in concreto, i temi legati all’Agenda 2030. Focus della storia il Goal 1, sconfiggere la povertà. Il sito offre la possibilità agli utenti di approfondire in maniera non convenzionale tutti i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso racconti e dialoghi scritti da Elisa Capobianco, che gestisce la pagina.
Imprenditori e Agenda 2030: online l’analisi di Focus Lab sull’Emilia-Romagna
Focus Lab ha pubblicato la prima edizione della review “Confindustria Emilia area centro per l’Agenda 2030 Onu – 17 Sustainable Development Goals (SDGs)”, una delle prime analisi sviluppata da un’organizzazione imprenditoriale a livello nazionale. Obiettivo del lavoro: fare emergere il contributo dell’associazione e valorizzare 50 progetti legati ai 17 Goal.
Aigu presenta “Back to school! Edu per l’Agenda 2030”
The One Campaign, un’organizzazione che opera con campagne di sensibilizzazione per combattere la povertà e le malattie prevenibili, apre le selezioni per il programma “Youth Ambassador” di One per il 2021. I 45 giovani ambasciatori e ambasciatrici selezionati saranno chiamati a sviluppare attività di comunicazione per sconfiggere la povertà estrema.