L’Italia e il Goal 9: serve una visione strategica su infrastrutture digitali
Rapporto ASviS: siamo in forte ritardo rispetto alla media Ue sulla copertura alla rete Gigabit. Previsti importanti investimenti ferroviari, bisogna favorire anche la mobilità multimodale. Puntare su processi industriali green. 9/11/22
I video di "Un Goal al giorno", l'iniziativa dell'Alleanza che ripercorre il Rapporto ASviS 2022, offrono commenti e proposte di esperti sui 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030. Guarda il focus sul Goal 9 "imprese, innovazione e infrastrutture". 9/11/22
Infrastrutture: “l’innovazione va guidata, altrimenti produce disuguaglianze”
Progetti infrastrutturali sostenibili e per “non nuocere all’ambiente”, tecnologia per la sicurezza, decarbonizzazione dell’aviazione, riqualificazione dei lavoratori nella transizione. La cronaca dell’evento nazionale sul Goal 9. 18/10/22
Rapporto Sdsn 2022: Europa in stallo sulla realizzazione dell’Agenda 2030
Alimentazione e ambiente gli ambiti più critici su cui intervenire. Rimangono ampi i divari territoriali. Italia in miglioramento rispetto al 2021: si posiziona 19esima su 38 Paesi. 2/2/23
Rapporto annuale Fpa: Pubblica amministrazione in ritardo sulla transizione ecologica
Necessaria una riqualificazione energetica degli edifici pubblici. Lentezze sugli acquisti verdi. Cresce, invece, l’utilizzo di Spid e carte d’identità elettroniche, e sale la copertura dei servizi online nei comuni capoluogo. 31/1/23
Dialogo sociale per garantire resilienza economica ed eque transizioni
Settimana 23-29/1. Rafforzare il dialogo sociale negli Stati membri. Patto per gli impollinatori. Plenaria del Cese: bando al lavoro forzato, politiche di difesa, diritto del mare, ripristino degli ecosistemi.
Italia tra i primi cinque Paesi in Europa per competitività tecnologica verde
In 15 anni forte accelerata delle regioni italiane, dice lo studio del Cref. Invenzioni concentrate soprattutto sulla riduzione dei gas serra nel comparto energetico. Lombardia al primo posto per numero di brevetti green. 30/1/23
Flash news
Inaugurato il Meyer center health and happiness
Il 3 febbraio è stata inaugurato a Firenze il “Meyer center for health and happiness” presso il Meyer health campus. Il nuovo centro è stato realizzato con l’obiettivo di sviluppare interventi di ricerca e programmi specifici per promuovere la salute e il benessere dei bambini e degli adolescenti nei loro contesti di vita, in rete con le istituzioni competenti. 3/2/2023
Sna: al via i corsi per i professionisti della sostenibilità
La Scuola nazionale di amministrazione (Sna) accoglie fino al 17 febbraio le iscrizioni al corso di formazione in Mobility manager realizzato in collaborazione con il Mit e fino al 22 febbraio le iscrizioni al corso per conseguire il “Diploma di esperto in management della sostenibilità”. Entrambi sono rivolti a dirigenti e funzionari delle amministrazioni pubbliche. 1/2/2023
Il Quaderno di Equo garantito sulla diligenza delle imprese in Ue
Con la pubblicazione “Imprese e sostenibilità: il cammino verso il dovere di diligenza”, l’associazione Equo garantito intende rendere più consapevoli i cittadini europei sulla proposta di direttiva presentata dalla Commissione sulla “dovuta diligenza” richiesta alle imprese in materia di diritti umani e tutela ambientale nella catena di fornitura. 31/1/2023