L’Italia e il Goal 16: disciplinare comunicazione online, servono equità e rispetto
Il Rapporto ASviS sottolinea gli effetti positivi della crisi sull’Obiettivo, ma anche la necessità di tutelare le libertà fondamentali. In Italia migliora la criminalità, ma manca una riforma incisiva del sistema giudiziario. [VIDEO] 29/10/20
Un Goal al Giorno - L’Italia e il Goal 16. Ogni giorno un approfondimento e un video su uno dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, per raccontare lo stato delle politiche e avanzare proposte concrete tratte dal Rapporto ASviS 2020. Oggi è il turno del Goal 16: "Pace, giustizia e istituzioni solide." 29/10/20
La sostenibilità ha bisogno di tolleranza e inclusione
Durante l’evento nazionale sul Goal 16 ci si è soffermati sull’importanza di limitare fenomeni sempre più all’ordine del giorno, come l’odio sul web. Obiettivo è far comprendere che fenomeni violenti generano nel tempo una società peggiore per tutti. 5/10/20
L’eclissi green: come la pandemia ha oscurato l’ambiente sui mezzi di comunicazione
Disponibile il nuovo Rapporto Eco-Media 2020. Il ruolo dell'informazione ambientale in Italia esaminato alla luce della pandemia su telegiornali, testate web e social network. Ma tra le diverse testate ci sono sensibilità differenti. 31/12/20
Sdsn report 2020: nessun Paese europeo sulla buona strada per raggiungere gli SDGs
Vaccino contro il virus e crisi economica le sfide più urgenti. Ma l’Ue è lontana anche dagli obiettivi sulla lotta alla fame, consumo responsabile, cambiamento climatico e biodiversità. L’Italia si piazza al 23esimo posto su 31 Stati. 18/12/20
Il programma del semestre portoghese di presidenza del Consiglio dell’Ue
di Luigi Di Marco
Novità dall’Ue dal 28/12/20 al 10/1/21: una ripresa equa, verde e digitale, al centro del programma del nuovo semestre di presidenza del Consiglio dell’Ue. Negoziato commerciale Ue-Cina. 2021 anno europeo delle ferrovie. 11/01/21
- Rubrica "Europa e Agenda 2030" -
La crisi sanitaria frena i progressi su pace, giustizia e istituzioni solide
Media sotto attacco, più violenze e maggiori esigenze legali per problemi economici. Sono alcuni degli effetti della pandemia sul Goal 16 dell’Agenda 2030, secondo l’SDG16DI Global report, che mostra a che punto è il mondo sul tema. 18/11/20
L’evoluzione della democrazia nell’ultimo decennio: sfide e possibilità
Un’analisi del Centro europeo per la strategia politica (Epsc) individua quali sono i fenomeni chiave che influenzano i processi democratici a livello globale, evidenziando sfide e possibilità che ne scaturiscono. 27/11/2019
Puglia: benessere equo e sostenibile nella programmazione finanziaria
Per la prima volta una Regione adotta gli indicatori Bes per analizzare gli effetti delle scelte economiche sul benessere collettivo. La riforma a partire dal triennio 2021-2023, dopo i lavori di un comitato tecnico. 13/11/2019