L’Italia e il Goal 8: l’economia lentamente riparte, ma non per i giovani
Nonostante la ripresa economica avvenuta dopo la fase più acuta della pandemia, i livelli occupazionali non sono tornati a quelli del 2019, segnala il Rapporto ASviS. Ultimi in Ue sui Neet, persone che non studiano e non lavorano. 8/11/22
Un Goal al giorno - Goal 8
I video dell'iniziativa "Un Goal al giorno" offrono dati salienti, tratti dal Rapporto ASviS 2022, e commenti di esperti sui 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030. Guarda il focus su "lavoro dignitoso e crescita economica".
I salari non dignitosi dei giovani rischiano di scatenare una rabbia sociale
Ripulire il mercato del lavoro dalle forme atipiche di contratto che lo hanno avvelenato e finanziare l’entrata dei giovani nel mondo lavorativo. All’evento nazionale sul Goal 8, le riflessioni su fuga dei cervelli, tirocini e neet. 26/10/22
Rapporto Sdsn 2022: Europa in stallo sulla realizzazione dell’Agenda 2030
Alimentazione e ambiente gli ambiti più critici su cui intervenire. Rimangono ampi i divari territoriali. Italia in miglioramento rispetto al 2021: si posiziona 19esima su 38 Paesi. 2/2/23
Italia tra i primi cinque Paesi in Europa per competitività tecnologica verde
In 15 anni forte accelerata delle regioni italiane, dice lo studio del Cref. Invenzioni concentrate soprattutto sulla riduzione dei gas serra nel comparto energetico. Lombardia al primo posto per numero di brevetti green. 30/1/23
Lanciato il rapporto Urban@it su sfide e opportunità della “post-car city”
Tecnologia e digitalizzazione abilitano la realizzazione di modelli di città meno dipendenti dall’automobile, ma rischiano di causare disuguaglianze ed esclusione sociale, evidenzia la ricerca annuale del Centro studi. 27/1/23
Valorizzare i talenti nelle regioni, senza lasciare nessun territorio indietro
Settimana 16-22 gennaio. Il piano europeo di valorizzazione dei talenti e riduzione delle diseguaglianze tra le regioni, affrontando la crisi demografica, e il piano industriale del Green Deal europeo annunciato a Davos.
Flash news
Alta formazione, partnership tra Accademia di comunicazione e Lum
A Milano prende avvio la collaborazione tra la School of management dell’Università Lum e la Fondazione Accademia di comunicazione con l’obiettivo di “fornire percorsi di alta formazione per il mercato del lavoro e sostenere sia i giovani che i professionisti nell’affrontare la trasformazione del sistema economico”. 31/1/2023
Welfare aziendale: nasce Win, l’app per il benessere dei lavoratori
Ideato dalla società benefit Wala con il supporto scientifico di Percorsi di secondo welfare, l’applicativo “Win-What I need” rileva i bisogni, sociali e non, di lavoratrici e lavoratori al fine di supportare le aziende nella costruzione di un piano di welfare efficace e mirato ai dipendenti. 31/1/2023