Rubrica: Europa e Agenda 2030
La rubrica, con pubblicazioni settimanali in uscita tutti i lunedì, fa il punto sulle politiche europee rispetto all’attuazione dell’Agenda 2030 delle Nazioni unite. Obiettivo dell'iniziativa, a cura di Luigi Di Marco (Segretariato ASviS), è quello di contribuire a informare e accelerare il dibattito nazionale e locale per il conseguimento dei 17 Goal, attraverso le novità e gli stimoli espressi dalle nostre istituzioni europee.

Serve una crescita rigenerativa per restituire al pianeta più di quanto prendiamo
Settimana 11-17 gennaio 2021. Ursula von der Leyen al One planet summit: posizione verso la Cop 15 sulla biodiversità, proteggere la natura per scongiurare future pandemie. Obiettivi di ripristino della natura al 2030. 18/01/21

Il programma del semestre portoghese di presidenza del Consiglio dell’Ue
Novità dall’Ue dal 28/12/20 al 10/1/21: una ripresa equa, verde e digitale, al centro del programma del nuovo semestre di presidenza del Consiglio dell’Ue. Negoziato commerciale Ue-Cina. 2021 anno europeo delle ferrovie. 11/01/21

I quattro pilastri dell’accordo Brexit
Settimana dell’Ue 21-27/12: presentato l’accordo per la Brexit. Un accordo di libero scambio basato su equità e parità di condizioni, per lo sviluppo sostenibile e il contrasto ai cambiamenti climatici. 28/12/20

Leggi europee per i servizi e il mercato digitale: per le persone e per i diritti
Settimana 14-20 dicembre - Adottato dalla Commissione il pacchetto servizi e mercato digitale. Approvazione del bilancio Ue 2021-2027 e altre risoluzioni fondamentali nell’ultima sessione plenaria 2020 del Parlamento europeo. 21/12/20

Patto europeo per il clima e conclusioni del Consiglio del 10-11 dicembre
Settimana dell’Ue 7-13 dicembre. Consiglio: bilancio Ue e rispetto stato di diritto, Covid-19, target clima al 55% al 2030, sicurezza, relazioni esterne. Commissione: patto per il clima, regolamento per le batterie. 14/12/20

Strategia per i diritti fondamentali e piano per la democrazia nell’Ue
30 novembre - 6 dicembre 2020 - La Commissione adotta: una strategia per attuare la carta dei diritti fondamentali, piano per rafforzare la democrazia, agenda Ue-Us per il cambiamento globale. Pacchetto infrazioni di dicembre. 7/12/20

Istituire il “diritto alla riparazione” nei Paesi dell’Unione
23-29 novembre 2020 - Risoluzioni del Parlamento Ue: un mercato unico sostenibile, nuova strategia industriale, politica commerciale, situazione diritti fondamentali, ridurre i senzatetto, libertà dei media e disinformazione. 30/11/20

Un’economia verde e sociale per un euro resiliente ai futuri shock
16-22 novembre: raccomandazioni alle politiche di bilancio e resilienza dell’Eurozona, rapporto Agenda 2030 e dichiarazione Ue al G20, conferenza sul futuro strategico dell’Ue. Energia offshore. Eurobarometro e Stato di diritto. 23/11/20