per dare un futuro alla vita   
e valore al futuro

SALUTE E BENESSERE

Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età

In Italia, gli infermieri sono 5,49 per mille abitanti, contro un valore medio del 9,42 per mille di Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna. Inoltre, si registra un incremento delle patologie dell’area psichiatrica e psicologica, tra le criticità accentuate dalla pandemia in Italia, che è nell’ordine del 25-30%. 

 

Eventi

Rare run Bologna 2025

Camminata non competitiva organizzata da Fiori di campo aps a sostegno del Centro malattie rare pediatriche presso la pediatria dell'Ospedale Sant'Orsola di Bologna.

La Rare run Bologna è una camminata non competitiva che Fiori di campo aps organizza dal 2016 a sostegno del Centro malattie rare pediatriche (presso la pediatria dell'Ospesale S. Orsola di Bologna) in occasione della Giornata mondiale delle malattie rare (28 febbraio). 

Si tratta della tradizionale camminata sotto al portico di San Luca (oggi Patrimonio Unesco). Durante l'iniziative si accolgono bambine e bambini e famiglie, si distribuiscono gadget ai bambini e documentazione agli adulti per richiamare attenzione sul tema delle malattie rare, in particolare su quelle pediatriche.

Fiori di campo sostiene varie progetti rivolti alle bambine e ai bambini con malattia rara rispondendo, dal 2011, a varie necessità del Centro: esame dell'esoma-Dna, acquisto di strumentazione di alta precisione per le visite specialistiche, sostegno psicologico per le famiglie e i bambini, arredo delle aree di accoglienza dei piccoli, sostegno alla ricerca.

L'evento è plasticfree ed è organizzato nel rispetto dell'ambiente: non vengono più distribuiti i palloncini rossi (che erano il gadget-simbolo della camminata), ma gadget eco-friendly (borracce, borse in juta o simili) e viene fornita alle partecipanti e ai partecipanti acqua in brick. A fine evento viene ripulita tutta l'area, differenziando l'immondizia del cui smaltimento si occupano direttamente i volontari di Fiori di campo.

Aderenti

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS
Via Farini 17, 00185 Roma C.F. 97893090585 P.IVA 14610671001

Licenza Creative Commons
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale