Flash news
Onu: il mondo è arretrato di 15 anni nella lotta alla fame
Per porre fine alla fame, all’insicurezza alimentare e a ogni forma di malnutrizione sono necessari azioni trasformative nei sistemi agroalimentari nonché finanziamenti più consistenti e accessibili. A sollecitarlo il rapporto Sofi delle Nazioni unite, da cui emerge che nel 2023 una persona su undici a livello globale e una su cinque in Africa hanno sofferto la fame. 26/7/24
Oren: formazione gratuita per lo sviluppo rurale sostenibile
Fornire competenze trasversali e strumenti per sviluppare un’idea imprenditoriale rurale innovativa o potenziare un’attività già avviata, basandosi sulle politiche europee e nazionali ed esempi concreti di modelli di business efficaci. È l’obiettivo del corso online Oren di 25 ore, lanciato nel 2022 e attivo per tutto il 2024, finanziato dal programma Erasmus+. 17/7/24
Clima: emissioni allarmanti di protossido di azoto da pratiche agricole
Secondo un recente rapporto del Global carbon project le emissioni del gas serra protossido di azoto (N2O) sono aumentate del 40% nel periodo 1980-2020, aggravando la crisi climatica. Il maggior contributo proviene dalle pratiche agricole, le cui emissioni nel 2020 sono cresciute del 67% rispetto al 1980. I primi tre Paesi emettitori sono Cina, India e Stati Uniti. 24/6/24
Benessere ambientale e sociale: torna il bando “Re-azioni”
La Fondazione Compagnia di San Paolo ha lanciato la seconda edizione del bando rivolto agli enti privati (singoli o in partenariato) che mira a promuovere progetti di tutela ambientale con la partecipazione attiva della società civile. Le iniziative potranno agire su diverse aree, come la mobilità, i sistemi alimentari, gli stili di vita sostenibili. Candidature entro il 25 luglio. 10/6/24
Giovani e salute, Oms:“È ora di agire contro rischi e disparità”
Dal Rapporto rilasciato dalla regione europea dell’Oms con i dati di 44 Paesi, emergono tra i giovani abitudini alimentari non salutari, tassi crescenti di sovrappeso e obesità e bassi livelli di attività fisica. Quelli provenienti da famiglie meno abbienti ne sono colpiti in modo sproporzionato, con un rischio maggiore di sviluppare malattie come diabete e cancro. 31/5/24
Donne e imprenditorialità: aperte le candidature a Ewa 2024
Eit food, con il supporto del Future food institute, promuove in Italia la terza edizione del programma Empowering women in agrifood (Ewa). Il progetto mira a sostenere le donne che desiderano sviluppare le proprie idee e/o startup legate alle sfide del settore agroalimentare, attraverso un percorso di formazione di 6 mesi. Alle due vincitrici verrà assegnato un contributo economico. Scadenza bando: 24 maggio. 17/4/24
Call for paper su povertà alimentare e diritto al cibo
La rivista Biblioteca della libertà accoglie fino al 30 giugno abstract di articoli scientifici per un numero speciale in cui si vuole approfondire, attraverso una prospettiva inter e multidisciplinare, lo stato attuale, gli sviluppi e le prospettive delle politiche di contrasto alla povertà alimentare e per il diritto al cibo. Sono accettati lavori sia in italiano che in inglese. 27/3/24
Aea: l’Europa non è al passo con l’evoluzione dei rischi climatici
Su 36 rischi climatici a carico di ecosistemi, sicurezza alimentare, salute, infrastrutture, economia e finanza, oltre la metà richiede politiche e interventi di adattamento più incisivi, di cui otto da attuare con particolare urgenza, nonché maggior cooperazione tra i diversi livelli di governo. È quanto emerge dalla prima valutazione europea dei rischi climatici (Eucra) dell’Agenzia europea per l’ambiente. 13/3/24
Unea: adottate le misure per la triplice crisi planetaria
L’1marzo si è conclusa a Nairobi la sesta Assemblea delle Nazioni unite per l’ambiente (Unea-6), con l’adozione di 15 risoluzioni, due decisioni e una dichiarazione ministeriale che sanciscono l’impegno dei 190 Paesi membri ad affrontare con urgenza il cambiamento climatico, la perdita della biodiversità e l’inquinamento con “azioni multilaterali, inclusive e sostenibili”. 7/3/24
Obesità crisi globale, Oms: è ora di attuare gli interventi per contrastarla
Prevenire e gestire l’obesità attraverso dieta, attività fisica e cure adeguate. Il sollecito ai Paesi giunge dall’Oms in seguito alla pubblicazione di uno studio globale pubblicato sulla rivista The Lancet. Nel 2022 a convivere con la malattia, causa di mortalità e disabilità, erano un miliardo di persone e la quota è raddoppiata negli adulti e quadruplicata nella fascia d’età 5-19 anni dal 1990. 1/3/24
Imprese per l’Agenda 2030: nasce lo standard EquiPlanet per l’agrifood
Valutazione complessiva delle politiche aziendali, anziché del singolo prodotto, e un elevato numero di requisiti da rispettare. Sono le caratteristiche che rendono innovativa la nuova certificazione di sostenibilità per le imprese agroalimentari messa a punto da Valoritalia e Santa Chiara Next, spinoff dell’Università di Siena, presentata al ministero dell’Agricoltura il 22 febbraio. 27/2/24
Nuovi standard globali per la rendicontazione della sostenibilità
Dal 1 gennaio sono in vigore il Gri 12 per il settore del carbone e il Gri13 per l’agricoltura, acquacoltura e pesca, i due nuovi standard internazionali rilasciati dal Global reporting initiative (Gri) per supportare le organizzazioni nella comunicazione dell’impatto economico, ambientale e sociale delle proprie attività. 2/2/24
Fame: aumenta il gap nei finanziamenti per i Paesi più colpiti
Secondo il rapporto di Action against hunger, nel 2023 i finanziamenti per i programmi legati alla fame sono aumentati, tuttavia il deficit globale ha raggiunto il 65% per i Paesi con i bisogni più urgenti, con un incremento del 23% rispetto al 2022. Nessun appello è stato interamente accolto, e nel 2024 sono previsti tagli negli aiuti da parte dei Paesi più generosi. 14/2/24
Al Cnel partono i lavori del nuovo Forum per il consumo responsabile
Il 10 gennaio si è riunito a Roma per la prima volta il neocostituito “Forum permanente per la cultura del consumo responsabile e sostenibile”, nato per favorire un ruolo centrale e attivo dei consumatori nei processi produttivi, a cui hanno aderito 17 su 19 associazioni riconosciute dal ministero delle Imprese e del made in Italy. L’ASviS è tra gli invitati permanenti al Forum. 17/1/24
Via libera del Mase al decreto sull’agrivoltaico innovativo
Installare almeno 1,04 gigawatt di sistemi agrivoltaici avanzati entro il 30 giugno 2026. È l’obiettivo del decreto firmato e trasmesso alla Corte dei Conti dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto. Il provvedimento poggia su due misure: un contributo finanziato con il Pnrr e una tariffa incentivante. “L’ agricoltura italiana sarà ancor più protagonista della transizione”, così Pichetto. 11/1/24
Pesticidi negli alimenti, Legambiente: “Il biologico è la via maestra”
C’è qualche miglioramento nel rapporto 2023 “Stop pesticidi nel piatto” elaborato da Legambiente con Alce Nero, che monitora la presenza di fitofarmaci negli alimenti di origine animale e vegetale. Ma per combattere il fenomeno, in particolare il multiresiduo, il documento sollecita azioni politiche concrete tra cui l’attuazione della legge sull’agricoltura biologica già approvata. 9/1/24
L’Ecofuturo magazine, online il nuovo numero
Il sesto numero del 2023, dal titolo “Piccolo è bello”, dedica il focus alle scelte quotidiane che fanno la differenza nelle sfide globali. Inoltre, Ivan Manzo racconta di “agricoltura digitale”, un rivoluzionario albergo di Livigno che cattura CO2 e il dramma ambientale e sociale del deserto di Atacama, in Cile, trasformato in una discarica. Il magazine è in collaborazione con l’ASviS. 12/12/23
Giornata mondiale del suolo, a Dubai le istanze per salvarlo
“Alla Cop 28 il suolo ha assunto maggiore importanza come soluzione chiave per il clima”. Così Salva il suolo in occasione della Giornata mondiale del 5 dicembre. Il movimento sta organizzando una serie di tavole rotonde al vertice di Dubai e il fondatore globale Sadhguru ha sostenuto la chiamata a un’azione sul clima davanti ai capi di Stato. Sadhguru è stato anche l’ospite di un evento di proiezione multimediale sulla migrazione climatica. 6/12/23
Fao: dai sistemi agroalimentari 10 trilioni di dollari di costi nascosti
Secondo le prime stime condotte su 154 Paesi, lo “State of food and agricolture” calcola che i costi effettivi degli attuali sistemi agroalimentari rappresentino il 10% del Pil mondiale. Oltre il 70% generato da una cattiva alimentazione e un quinto dalle emissioni di gas serra e azoto, all’uso di suolo e risorse idriche. La Fao esorta i governi a svolgere un’analisi più dettagliata. 1/12/23
Clima, Coldiretti: oltre 6 miliardi di danni per l’agricoltura italiana
Il 2023 è un’annata nera per i raccolti nazionali, secondo l’analisi della Coldiretti. Cala la produzione di riso (-15%), frutta (-60% ciliegie, -63% pere), vino (-12%) e per l’olio extravergine è al di sotto della media degli ultimi quattro anni. Per contrastare l’impatto della crisi climatica nel settore servono innovazione e investimenti, ha dichiarato il presidente Ettore Prandini. 30/11/23
Sostenibilità e territori: Rapporto Ocse per la provincia di Bolzano
Per sostenere la Provincia autonoma nel migliorare l’efficacia della sua strategia di sviluppo sostenibile, l’Ocse delinea otto raccomandazioni e misure concrete nei sette campi d’azione della strategia, insistendo sulle principali sfide del territorio, dalla mobilità al turismo, all’agricoltura e agli alloggi. L'Alto Adige ottiene comunque risultati migliori rispetto alle regioni Ocse sugli SDGs. 30/11/23
Rapporto Cesvi: la fame rimane grave o allarmante in 43 Paesi
L’indice globale della fame nel 2023 è diminuito di meno di un punto rispetto al 2015, e il numero di persone denutrite nel mondo è cresciuto da 571milioni nel 2017 a 735milioni nel 2022. I più colpiti dalla crisi alimentare sono bambini e giovani, che vedono ridursi, senza interventi coordinati, le possibilità di una piena partecipazione alle società e di contribuire alla crescita economica. 30/11/23
Dal cibo circa un terzo dell’impronta ecologica dei Paesi Ue
Il sistema alimentare europeo non è sostenibile. Lo rileva uno studio pubblicato su Nature food da un gruppo di ricercatori tra cui Fondazione Cmcc, relativo al periodo 2004-2014. I modelli di consumo di cibo dei cittadini Ue hanno richiesto risorse in quantità molto più elevate rispetto alla biocapacità della regione, suggerendo la necessità di politiche per sistemi alimentari più sostenibili. 23/10/23
Premio di giornalismo Eit Food, la cerimonia di premiazione
Conclusa la quarta edizione dell'Eit Food Journalism Award, promosso da Eit, Future Food Institute e Unarga, dedicato alle opere giornalistiche che contribuiscono alla divulgazione dell’innovazione e della sostenibilità agroalimentare. Cerimonia il 22 ottobre a Bologna. A Margherita Fronte il primo premio per l’articolo “Il richiamo della carne”, secondo e terzo posto per Paolo Pellai e Anna Fregonara. In giuria Eleonora Gori (ASviS). 27/10/23
Transizione ecologica: al via la Scuola dei Distretti del cibo
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola promossa da Fondazione Cariplo con la Consulta nazionale dei distretti del cibo, che si terrà a partire dal 10 novembre a Milano e online, nell’ambito del progetto AgriEco. Un ciclo di sei incontri per confrontarsi su sviluppo sostenibile, innovazione, collaborazioni per le reti rurali e agroalimentari. 23/10/23
Ultimi giorni per iscriversi al bando di Fondazione Cariplo
Gli enti pubblici e privati non profit hanno tempo fino al 26 ottobre per candidare progetti di ricerca per il bando “Data science for climate e agriculture – Studiare le relazioni tra uso del suolo e cambiamento climatico” promosso da Fondazione Cariplo, in collaborazione con Fondazione Patrimonio Ca’ Granda e Fondazione Osservatorio meteorologico Milano Duomo Ets. 23/10/23
Economia circolare: aperte iscrizioni corso perfezionamento Polimi
Fino al 23 ottobre è possibile iscriversi al corso online “Economia circolare – Da rifiuti a risorse: un’economia in transizione” promosso dal Politecnico di Milano con ReteAmbiente. L’obiettivo è fornire ai professionisti in ambito aziendale gli strumenti per realizzare processi e modelli di business improntati alla circolarità e sostenibilità. Previste borse di studio. 9/10/23
Educazione civica: torna il progetto “La Corsa contro la Fame” per le scuole
Fino a dicembre le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado possono iscriversi alla decima edizione del progetto promosso dalla onlus internazionale Azione contro la fame. L’obiettivo è sensibilizzare gli studenti sul tema della fame attraverso lo sport, la solidarietà e le testimonianze dei loro coetanei di altri Paesi. Il focus dell’iniziativa sarà sul Bangladesh. 27/9/23
Eu food policy coalition: serve una norma Ue per i sistemi alimentari sostenibili
Con una lettera aperta sottoscritta da organizzazioni e mondo accademico a livello europeo, la coalizione ha chiesto alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen di inserire nel quadro legislativo europeo una legge per i sistemi alimentari sostenibili entro la fine del mandato, ritenendola cruciale per raggiungere gli obiettivi su clima, ambiente e salute. 14/9/23
Sostenibilità alimentare: aperte candidature al Climate smart chefs award
Fino al 10 giugno 2024 le associazioni e organizzazioni no-profit possono candidare progetti che promuovono la sostenibilità alimentare, a livello locale, affrontando i seguenti temi: legame tra cibo, clima e acqua; riduzione impronta di carbonio e idrica del cibo, alimentazione sostenibile e riduzione spreco alimentare. L’iniziativa ha il supporto dell’Unione europea. 7/9/23
Istituito il Fondo globale per la salvaguardia della biodiversità
Lanciato alla Global environmental facility assembly di Vancouver, in Canada, il Fondo nasce per facilitare i finanziamenti, in particolare nei Paesi in via di sviluppo, per l’attuazione del Quadro globale per la biodiversità di Kunming-Montreal, adottato alla Cop15, che mira ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità entro il 2030 e il recupero della natura entro il 2050. 30/8/23
Verso sistemi alimentari sostenibili: la call to action dell’Onu
A conclusione del summit Unfss+2, tenutosi a Roma dal 24 al 26 luglio con lo scopo di fare il punto sugli impegni presi nel 2021, il Segretario generale ha delineato la strategia per accelerare la trasformazione dei sistemi alimentari, a beneficio delle persone e del pianeta, basata su sei obiettivi. Tra questi, investire in ricerca e dati e garantire finanziamenti agevolati. 3/8/23
Soffrono la fame 122milioni di persone in più rispetto al 2019
La fame è in aumento, secondo l’ultimo report dell’Onu. Nel 2021 il 42% della popolazione mondiale non poteva permettersi una dieta sana, il cui costo è aumentato del 7% rispetto al 2019. Senza maggiori investimenti, politiche e normative trasformative dei sistemi agroalimentari, nel 2030 a soffrire la fame potrebbero essere 600 milioni di persone a livello globale. 21/7/23
Sostenibilità alimentare: puntare sul ruolo degli chef
Nell’ambito del progetto “Life climate smart chefs” sono nate le linee guida “Vision 2030” che illustrano come far leva sul ruolo degli chef, a livello nazionale e locale, nella realizzazione delle politiche alimentari sostenibili previste dal nuovo Green deal europeo. Il documento prende in esame le sfide relative alla dieta, alle tecnologie e allo spreco alimentare. 17/7/23
Sostenibilità agroalimentare: torna il premio di giornalismo Eit-Food
Entro il 15 settembre è possibile partecipare all’iniziativa promossa da Eit-food, in collaborazione con il Future food institute, che mira a premiare le migliori opere giornalistiche, diffuse tra l’1settembre 2022 al 31 agosto 2023, che contribuiscono alla divulgazione dei valori di un’alimentazione sana nell’ottica della sostenibilità agroalimentare. 10/7/23
L’Ocse inserisce il benessere animale nelle linee guida per le multinazionali
A differenza delle linee guida del 2011, la versione aggiornata lo scorso 8 giugno esorta le multinazionali a sostenere il benessere degli animali nelle loro politiche e pratiche. Le associazioni animaliste parlano di “svolta storica”. Il testo aggiornato fa anche riferimento agli obiettivi climatici, come l’accordo di Parigi, e spinge le aziende ad impegnarsi per ridurre le emissioni. 4/7/23
Agricoltura: coinvolgere i giovani cruciale per la sicurezza alimentare
Nel report “Agricoltura oggi: sfide per il futuro” l’Associazione italiana coltivatori e Openpolis sottolineano la necessità di aprire il settore ai giovani poiché “più consapevoli degli effetti negativi dei cambiamenti climatici e si impegnano maggiormente per contrastarli. Sono più aggiornati da un punto di vista tecnico e tecnologico e più protagonisti nelle pratiche innovative”. 30/6/2023
Forum per la finanza sostenibile: prima iniziativa di engagement con lo Stato
Firmata da 40 investitori istituzionali, la lettera intende avviare un confronto con lo Stato sulle azioni e sui progressi compiuti nell’integrazione dei criteri sociali, ambientali e di governance (Esg) nelle emissioni statali. L’iniziativa sostiene, tra l’altro, il contrasto del greenwashing orientando i comportamenti degli emittenti verso la sostenibilità e trasparenza. 9/6/23
Fao: parità di genere cruciale per sistemi agroalimentari resilienti
Nel rapporto “The status of women in agrifood systems” la Fao fornisce un’analisi delle condizioni delle donne che lavorano nei sistemi agroalimentari a livello globale: nella produzione agricola guadagnano in media il 18,4% in meno degli uomini. La parità di genere nel settore migliora il benessere delle donne ma favorisce anche la crescita economica (fino a +1% del Pil globale). 14/4/23
Ucraina: ogni giorno vengono feriti o uccisi quattro bambini
Un rapporto di Save the children evidenzia, a un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, il drammatico impatto del conflitto sulle bambine e sui bambini. Più di 900 ore trascorse nei bunker dai più piccoli. L’organizzazione ha lanciato la campagna “Bambini sotto attacco". 23/2/2023
Premio Gavi: call per il settore vinicolo
Entro il 2 gennaio cantine e produttori possono candidarsi alla nona edizione del premio “La buona Italia” promosso dal Consorzio tutela del Gavi. La finalità è premiare l’efficacia nella comunicazione delle buone pratiche in tema di sostenibilità e responsabilità sociale del settore vinicolo.
Crisi alimentare: serve investire in catene del freddo sostenibili
In un rapporto presentato alla Cop 27, Fao e Unep raccomandano azioni sistemiche per una refrigerazione più efficace degli alimenti, che “permettono di ridurre le perdite di cibo, migliorare la sicurezza alimentare, rallentare le emissioni di gas serra, creare posti di lavoro, ridurre la povertà e costruire la resilienza, tutto in un colpo solo".
Conscious Planet chiede politiche concrete per salvaguardia suolo
Aumentare la materia organica del suolo fino a un minimo del 3%-6%. È la proposta lanciata dal movimento Conscious Planet-Salva il suolo per far fronte alla crisi delle colture italiane. In occasione della Giornata mondiale del 5 dicembre, l’organizzazione ha ricordato che i terreni dei vigneti italiani hanno già raggiunto la soglia di desertificazione.
Un bambino su tre è minacciato da povertà e rischio climatico
Un rapporto di Save the children stima che le due minacce colpiscono 774 milioni di bambini, di cui 121 milioni residenti in Paesi a reddito più elevato e 28 milioni nei Paesi più ricchi del mondo. A livello globale 183 milioni di bambini affrontano la triplice minaccia di alto rischio climatico, povertà e conflitti.
Actionaid: in Italia aumentano adolescenti in povertà alimentare
Actionaid ha pubblicato il rapporto “Cresciuti troppo in fretta”, un’indagine sulla povertà alimentare attraverso interviste agli adolescenti tra gli 11 e i 16 anni di età, provenienti da famiglie in provincia di Milano e di Siena. Il documento contiene anche le raccomandazioni al governo sulle misure per contrastare il fenomeno.
Fondazione Cesvi: 828 milioni di persone denutrite nel 2021
“Trasformazione dei sistemi alimentari e governance locale” è il titolo della 17esima edizione dell’Indice globale della fame della Fondazione Cesvi che indaga sull’insicurezza alimentare a livello mondiale. I risultati sono stati presentati nel corso di un evento presso l’Acquario civico di Milano in concomitanza con la mostra fotografica “The last drop” sulla questione idrica.
Scambi agroalimentari: in Italia trend positivo nonostante la guerra
Il Centro di ricerca Politiche e bioeconomia del Crea ha pubblicato il report “La crisi russo-ucraina e gli effetti sugli scambi agroalimentari dell’Italia”. Nel 2022 prosegue l’andamento positivo degli scambi, nonostante il conflitto. Pesano le dinamiche legate all’inflazione, ma crescono anche le quantità esportate.
Stili di vita: il questionario per bambini e ragazzi
Nell’ambito del progetto “Coltiviamo benessere” la onlus Modavi ha avviato un’indagine per conoscere le abitudini dei giovani dai 6 ai 25 anni di età, con l’obiettivo di coinvolgerli in attività che promuovano stili di vita sani e sostenibili. L’iniziativa ha il sostegno del ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
Analisi Deep dive: in Italia un minore su sette in povertà assoluta
Condotta da Unicef, ministero del Lavoro e delle politiche sociali e Dipartimento per le Politiche della famiglia della presidenza del Consiglio, l’analisi è di supporto alla redazione del Piano d’azione nazionale sul Sistema europeo di garanzia per i bambini vulnerabili. Lo studio esamina le politiche attive nel 2021 contro povertà minorile ed esclusione sociale e individua i contesti più bisognosi di attenzioni.
Think4food: lanciata la Call4ideas
È aperta fino al 15 ottobre la call rivolta a startup, ricercatori universitari e professionisti under 40 che desiderino candidare progetti innovativi relativi alla sostenibilità della filiera agroalimentare. La call nasce dal progetto Think4food, promosso da Alma Vico, il Centro universitario per la formazione e la promozione dell’impresa cooperativa, e ha il patrocinio dell’Università di Bologna.
Elezioni: il decalogo di CambiamoAgricoltura
La coalizione CambiamoAgricoltura presenta ai partiti dieci azioni istituzionali da realizzare nella prossima legislatura per una “vera transizione ecologica” del settore. Tra queste, attuazione della Pac post 2022, riduzione dell’uso dei pesticidi, tutela della biodiversità di interesse agricolo e uso sostenibile delle risorse idriche.
Partire svantaggiati: l’Ocse lancia uno strumento per il benessere dei bambini
Per sostenere i governi nello sviluppo di politiche a favore del benessere di bambine e bambini provenienti da contesti socio-economici svantaggiati, l’Ocse ha realizzato un dashboard contenente 20 indicatori chiave comparabili a livello internazionale. Lo strumento presenta anche proposte di politiche familiari, abitative ed educative rivolte alla prima infanzia.
Economia circolare: Mise finanzia progetto sulla filiera del vino
Il programma di investimenti del ministero dello Sviluppo economico premia nove imprese vitivinicole dell’Emilia-Romagna, tra cui Caviro Extra, impegnate in un progetto condiviso di sviluppo industriale improntato alla sostenibilità, denominato “Legami di vite”. Previsti 70 nuovi posti di lavoro grazie ad agevolazioni pari a 36 milioni di euro.
Bando per corso sperimentale giovani pastori
Fino al 15 luglio è possibile candidarsi al corso gratuito “Formazione e accompagnamento giovani pastori” nell’ambito della Scuola nazionale di pastorizia, promossa da Rete rurale nazionale e Riabitare l’Italia con il contributo della Fondazione Cariplo. Il percorso, che avrà una durata di 120 ore, intende fornire competenze in pastorizia e pratiche agricole sostenibili.
Su Innesti n.8 storie di sostenibilità e connessioni
“Too good to go”, l’app contro lo spreco di cibo, e poi il teatro ai tempi della transizione ecologica e lo chef che fa la spesa in Amazzonia. Queste sono alcune delle storie narrate nel nuovo numero del magazine “Innesti, storie di sostenibilità” dedicato al tema delle connessioni declinato nei suoi molteplici aspetti tra natura e ambiente, cibo e dintorni, stili di vita e cultura urbana.
Aiaf: lo studio sul nuovo rapporto del Club di Roma
L’ Associazione italiana per l’analisi finanziaria ha pubblicato sull’Osservatorio Esg n.147 una rilettura del rapporto 2022 del Club di Roma “International system change compass: the global implications of achieving the european Green deal”, che illustra i dieci principi e le trenta raccomandazioni per realizzare una transizione giusta e inclusiva in linea con il Green deal europeo.
Symbola: lo sviluppo locale in 44 buone pratiche
L’uso della tecnologia è il fattore abilitante delle comunità sostenibili. È quanto rileva il rapporto “Soluzioni e tecnologie per i piccoli comuni e le aree montane” realizzato da Fondazione Symbola, Fondazione Hubruzzo e Carsa nell’ambito dell’Osservatorio Officina Italia. Il documento evidenzia il ruolo delle comunità locali nel rilancio del Paese attraverso le buone pratiche in 11 ambiti tra cui l’agroalimentare, l’energia, la mobilità e la formazione.
Club di Roma, l’eredità e la visione di Aurelio Peccei
Il 17 giugno il Club di Roma ha organizzato un evento in ricordo del suo fondatore Aurelio Pecci, imprenditore e pioniere dello sviluppo sostenibile. L’evento, in collaborazione tra gli altri con ASviS, si è tenuto al museo Maxxi di Roma ed è stata l’occasione per rimarcare il valore del rapporto “The limits to growth” del 1972, con cui l’associazione descriveva l’insostenibilità del modello di sviluppo economico a livello globale. Presenti Fioramonti, Giovannini, Gualtieri e Melandri.
Approvata la legge sui prodotti alimentari a filiera corta
È stata approvata in via definitiva l’11 maggio dalla Camera la legge che regola la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli provenienti da filiera corta. Il provvedimento incentiva il consumo di alimenti prodotti entro un raggio di 70 km e quelli con un unico intermediario tra produttore e consumatore.
Al via la campagna “Check up pesticidi”
La coalizione Cambiamo agricoltura ha lanciato un’iniziativa per sensibilizzare i decisori politici sull’impatto dei pesticidi sulla salute umana e sugli ecosistemi. “Vogliamo far sentire loro la pressione del pubblico per adottare politiche che proteggano la salute degli agricoltori, dei consumatori e della natura”, fanno sapere le associazioni.
Entra in vigore la legge per promuovere le piccole produzioni locali
Il 23 aprile è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Legge “Norme per la valorizzazione delle piccole produzioni agroalimentari di origine locale”, volta a promuovere la produzione di limitati quantitativi di prodotti alimentari ottenuti da piccole produzioni aziendali, che saranno così riconoscibili attraverso la specifica indicazione in etichetta “Ppl”.
Geo Virtual Symposium 2022: le nuove frontiere nell’osservazione della Terra
Dati satellitari per simulare l’impatto di siccità e inondazioni, sistemi di monitoraggio innovativi delle colture e dell’acqua. Sono alcuni degli strumenti presentati durante l’edizione 2022 del Geo Virtual Symposium. Soluzioni integrate di osservazione della Terra, hanno dichiarato i relatori, possono supportare il processo decisionale degli stakeholder locali.
Strategia nazionale biodiversità 2030, al via la consultazione pubblica
È aperta fino al 22 maggio la consultazione pubblica sulla Strategia nazionale biodiversità 2030, realizzata dal ministero della Transizione ecologica con il supporto dell’Ispra. Il documento identifica una serie di obiettivi declinati all’interno di ambiti tematici di intervento, quali Aree Protette, Agricoltura, Foreste, Acque interne, Mare.
Ong: cambiare Piano strategico nazionale Pac
Secondo 16 associazioni della coalizione CambiamoAgricoltura, Greenpeace e Terra! “è necessario il coraggio politico per il cambio di rotta richiesto nelle 40 pagine di osservazioni della Commissione Ue sul Patto strategico nazionale della Pac”. Il Piano, si legge in una nota delle associazioni, è considerato carente a livello ambientale, e non sostiene le aree interne e le piccole aziende delle aree con maggiori difficoltà territoriali.
Ispra: Maria Siclari nuova direttrice generale
Maria Siclari è la nuova direttrice generale dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Subentra ad Alessandro Bratti, a conclusione del suo mandato. Siclari, dal 2021 a capo del Servizio geologico d’Italia dell’Istituto, ha dichiarato di voler “contribuire ad accrescere l’autorevolezza del ruolo dell’Ispra” sia a livello nazionale che europeo.
Pac: #CambiamoAgricoltura presenta il proprio Manifesto
In occasione dell’avvio dei lavori per la definizione del Piano nazionale strategico (Pns) che dovrà delineare l’agricoltura del Paese dal 2022, la coalizione #CambiamoAgricoltura, in rappresentanza di un ampio partenariato economico e sociale, ha presentato il proprio Manifesto, che riporta i principi fondanti del Pns: sostegno all’agricoltura biologica, salvaguardia della biodiversità, attenzione per il benessere animale.
I sistemi alimentari sono assenti dai piani climatici di molti Paesi
The Global alliance for the future of food ha valutato come 14 Paesi hanno incorporato i sistemi alimentari nei loro Contributi determinati a livello nazionale (NDCs), fornendo una panoramica e delineando aree di miglioramento e opportunità. La ricerca parla di “lacune allarmanti tra i livelli dichiarati di ambizione climatica dei Paesi e la loro mancanza di piani attuabili” nella produzione e nel consumo di cibo.
Wwf: agricoltura prima responsabile impatto ambientale
Il Wwf sottolinea come sia necessaria per l’Italia l’approvazione di soluzioni efficaci che consentano l’avvio di una vera transizione ecologica dell’agricoltura. Secondo i dati del rapporto Ispra “Dove va l’ambiente italiano”, il settore si conferma come il primo responsabile dell’impatto ambientale nel Paese.
Fead: online il Catalogo 2021
Il 6 gennaio la Commissione europea ha pubblicato il Catalogo dei casi di studio della rete Fead 2021, che mostra come il Fondo di aiuti europei agli indigenti stia sostenendo e tutelando i cittadini europei in condizioni di privazione. Il documento presenta 21 best practice per la lotta alla povertà.
Wwf: approvare la Legge nazionale sull’agricoltura biologica
L’Italia non sembra voler intraprendere una vera transizione ecologica nel settore dell’agricoltura: è questo l’allarme lanciato dal Wwf, che sottolinea come le due strategie Ue “Farm to fork” e “Biodiversità 2030” all’interno del Green deal europeo sembrino essere ignorate in Italia, che resta comunque uno dei maggiori produttori di biologico in Europa.
Economia circolare: aperta la call for papers di Ecomondo
C’è tempo fino al 30 giugno per iscriversi alla call for papers della manifestazione Ecomondo 2021. Il concorso, destinato a ricercatori universitari, enti di ricerca nazionali e internazionali, sarà concentrato sui progetti nei settori: gestione e valorizzazione dei rifiuti e dell’acqua, economia circolare, monitoring & control, tecniche di bonifica sostenibile, agri-food, forestry & biobased industry.
Fontana: anche nell’emergenza si scelga olio di palma sostenibile
Vista l’attuale situazione di tensione sul mercato degli oli vegetali a seguito del conflitto in Ucraina, il presidente dell’Unione italiana olio di palma sostenibile, Mauro Fontana, ha evidenziato in una nota l’importanza che le aziende facciano scelte sostenibili, preferendo l’olio di palma nella sua versione certificata sostenibile. “Ad oggi”, ha detto, “rappresenta la migliore alternativa sia in termini di sostenibilità ambientale che sociale”.
Rapporto Unicef: l’effetto della pandemia sulle famiglie
Secondo il rapporto di Unicef e Banca mondiale sull’impatto del Covid-19 sul benessere delle famiglie, basato su un sondaggio che ha coperto 35 Paesi in via di sviluppo, il 76% dei nuclei familiari con molti figli ha registrato perdite di reddito e il 24% ha sofferto di sicurezza alimentare . Un quarto degli adulti in famiglie con o senza figli ha riferito di aver smesso di lavorare da quando è scoppiata la pandemia.
Appello di 17 associazioni al governo per sostenere il Green deal
La sicurezza alimentare in Europa si difende puntando sulla transizione ecologica dell'agricoltura e non indebolendo le norme Ue: è quanto affermano 17 Associazioni ambientaliste, dei consumatori e dei produttori biologici in una lettera inviata al governo. In un mondo sempre più esposto a shock globali e conflitti, prosegue la nota, serve una radicale riforma dei nostri sistemi agroalimentari.
One health: il contributo scientifico dell’Iss
L’Istituto superiore di sanità partecipa allo One health european joint programme, la principale iniziativa scientifica europea sullo sviluppo della One health, con particolare riguardo ai temi della sicurezza alimentare, dell’antibiotico-resistenza e dei rischi emergenti, il cui incontro annuale si svolgerà a Orvieto in modalità ibrida nei giorni 11-13 aprile. La call per l’invio di abstract è aperta fino al 13 febbraio.
Onu, Global Compact: a Giulia Giuffrè il premio SDG Pioneer 2021
Il Global Compact delle Nazioni unite ha nominato il 16 giugno Giulia Giuffrè, Board Member e Sustainability ambassador di Irritec S.p.A., azienda siciliana tra i leader mondiali nel settore dell’irrigazione di precisione, “SDG Pioneer 2021” per la gestione sostenibile dell’acqua. Giuffrè aveva già ricevuto il riconoscimento di SDG Pioneer Italy 2020 a livello locale lo scorso dicembre.
Cittadini europei in difesa di api e agricoltori
“Salviamo api e agricoltori” è il titolo di un'ambiziosa Iniziativa dei Cittadini europei (Ice) per raccogliere un milione di firme in tutti i 27 Paesi dell’Unione europea al fine di rendere l’agricoltura più sostenibile. Per rilanciare la raccolta delle firme, l’Alleanza italiana per l’Ice “Salviamo api e agricoltori” organizza un tour in camper in otto città italiane, che terminerà il prossimo 8 settembre a Roma, con una udienza di Papa Francesco.
Fao-Wfp: peggiora insicurezza alimentare nel mondo
Secondo l’Hunger hotspots report del World food program, l'insicurezza alimentare è in aumento in venti regioni del mondo a causa di conflitti, instabilità politica ed economica e rischi naturali, che mettono a rischio milioni di vite. I Paesi maggiormente colpiti sono Etiopia, Nigeria, Sud Sudan e Yemen.
Adb: in Asia 75-80 milioni di poveri in più per Covid-19
Secondo un nuovo rapporto della Asian development bank, la pandemia di coronavirus sta minacciando i progressi dell'Asia e del Pacifico verso gli obiettivi nell'ambito degli SDGs. Secondo gli indicatori chiave, la pandemia ha spinto da 75 a 80 milioni di persone in più nella povertà estrema a partire dallo scorso anno. Un dato influenzato della pandemia che si è diffusa proprio in quell’area.
Cresce il dissenso per il Vertice sui sistemi alimentari
Sono circa mille le organizzazioni, le associazioni e le comunità indigene che si preparano a una mobilitazione contro il Vertice Onu sui sistemi alimentari che si terrà a settembre a New York. A essere denunciato è il ruolo “pervasivo e dominante” delle multinazionali del settore agroalimentare e un sistema di produzione che non tutela l’ambiente e le comunità locali. Tra le iniziative di protesta, anche quella che si terrà a Roma il 22 luglio.
Un ciclo di interviste sui temi dell’Agenda 2030
Con un linguaggio e un format adatto a raggiungere i più giovani attraverso storie concrete, il progetto Heroes never sleep, lanciato da Global shapers Italia, vuole raccontare le iniziative di persone comuni contro il deterioramento dell’ambiente. Focus di questa settimana il Goal 10 (lotta alle disuguaglianze) e in particolare il contrasto alle agromafie. Per l’occasione sarà intervistato il sociologo Marco Omizzolo, esperto di questi temi.
Rapporto Oxfam: oltre 55 milioni di persone nel mondo a rischio carestia
In occasione della pubblicazione del rapporto “Più tardi sarà troppo tardi”, Oxfam ha rivolto un appello urgente alla comunità internazionale, per un pieno finanziamento del Piano di risposta delle Nazioni unite al Covid, per intervenire nei Paesi più colpiti al mondo dalla crisi alimentare.
Perdite e sprechi di cibo affamano il Pianeta: in un report le raccomandazioni del Wwf
“Sulla Terra oltre 820 milioni di persone soffrono la fame: dopo decenni di miglioramento, dal 2015 il trend positivo si è invertito” ha dichiarato il Wwf in un comunicato, facendo luce anche sulla possibilità di ridurre gli sprechi di cibo per “compensare i bisogni alimentari in futuro”.
World food day: spreco alimentare, il ruolo chiave delle città
Un nuovo studio realizzato con la collaborazione della Fondazione Cmcc ha messo in luce il ruolo decisivo delle città nella lotta agli sprechi alimentari, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.
Su-eatable life: una dieta equilibrata fa bene anche all’ambiente
Mangiare sano per stare bene e ridurre l’impatto ambientale. Il progetto Su-eatable life parte da questo e ha l’obiettivo di aiutare le persone ad orientarsi nelle scelte alimentari quotidiane, imparando a bilanciare la propria dieta settimanale in maniera salutare e sostenibile, partendo dai pasti consumati in mensa.
Wwf: agricoltura tra le cause principali del depauperamento ecosistemico europeo
L’organizzazione ha stilato dieci “trucchi” per rendere l’agricoltura amica della Natura: dalla rotazione delle colture ai nidi artificiali per insetti impollinatori, uccelli e pipistrelli. L’obiettivo è raggiungere il 40% di superfici bio entro il 2030 per tutelare ambiente e salute.
Roma: primo Consiglio del cibo
Si è svolta il 23 febbraio in Campidoglio la prima seduta del Consiglio del cibo di Roma Capitale. Il sindaco Roberto Gualtieri ha sottolineato l’importanza di realizzare “un’ambiziosa food policy” che metta al centro le persone e l’ambiente, per contrastare lo spreco alimentare e promuovere una più giusta ridistribuzione del cibo in un’ottica green.
Più Iva sulla carne per dare respiro all’ambiente
Un articolo di Luisa Loiacono e Leonzio Rizzo, pubblicato su Lavoce.info, si interroga sui metodi per ridurre produzione e consumo di carne, agendo sulle aliquote iva: “il gettito aggiuntivo, oltre quattro miliardi, potrebbe finanziare il taglio del cuneo fiscale”.
Stati generali dell’agricoltura sostenibile
L’evento si è svolto il 18 novembre e ha visto la partecipazione di Teresa Bellanova, ministra delle Politiche agricole alimentari e forestali, e Fabio Rolfi, assessore all’Agricoltura della regione Lombardia.
Unep: agire per lo sviluppo sostenibile in America Latina e Caraibi
Se non si interviene entro il 2050, le città dell’America Latina e dei Caraibi consumeranno da due a quattro volte più risorse oltre i limiti di sostenibilità: è l’allarme lanciato nel nuovo rapporto Unep, che sostiene la necessità di dimezzare il consumo di risorse naturali della regione Lac e, al contempo, combattere la povertà e le disuguaglianze.
Diritto al cibo: online il primo podcast di Fondazione Comitans
Fondazione Comitans, in collaborazione con Fondazione Vita e Salute, ha pubblicato il podcast “Il diritto al cibo: un nuovo approccio all’alimentazione”, condotto dalla presidente Cecilia Bartolucci. Si tratta del primo di una serie di podcast nell’ambito del progetto “I primi mille giorni”, per promuovere un’educazione integrata al tema dell’alimentazione e della nutrizione.
Gallup: legame critico tra sicurezza alimentare e ridotta qualità della dieta
Pubblicata una nuova ricerca sulla connessione tra insicurezza alimentare e qualità della dieta che evidenzia le relazioni tra fame, malnutrizione e incremento delle malattie non trasmissibili. Secondo la Fao, nel 2019 circa due miliardi di persone non hanno avuto accesso a cibo sicuro e nutriente.
Un terzo della produzione agricola in mano a piccole aziende
Una ricerca della Fao, l’agenzia per il cibo e l’agricoltura delle Nazioni unite, spiega come circa un terzo di tutta la produzione agricola mondiale sia prodotto in piccole realtà. La ricerca “Which farms feed the world and has farmland become more concentrated?” rileva che le aziende con meno di due ettari, che complessivamente gestiscono solo il 12% circa di tutti i terreni agricoli, producono circa il 35% del cibo.
Crea per l’innovazione 2020: parte il roadshow virtuale per scoprire l’agroalimentare di domani
Il roadshow, che si distribuirà in 12 settimane per 12 centri del Crea, è stato organizzato per permettere la divulgazione delle migliori ricerche dei singoli centri Crea, con un comunicato stampa e una scheda di dettaglio dei progetti ad alto potenziale innovativo, per garantirne la diffusione.
“Mood to 2030”: tutte le puntate disponibili online
Cibo, moda, parità di genere, ambiente e felicità: sono i temi discussi nelle puntate - disponibili online sulla piattaforma Rai Play - di “Mood to 2030”, il programma Rai che attraverso i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 affronta le sfide dell’umanità per il prossimo decennio.
Nature: sfruttiamo quasi un terzo di tutta la superficie terreste
Lo sfruttamento del suolo ha riguardato, tra il 1960 e il 2019, quasi un terzo (32%) della superficie terrestre globale. Un dato circa quattro volte maggiore per estensione rispetto a quanto stimato in precedenza dalle valutazioni del cambiamento del suolo a lungo termine. A spiegarlo è il rapporto “Global land use changes are four times greater than previously estimated”, pubblicato dalla rivista scientifica Nature.
Il World food programme riceve il Premio Nobel per la Pace 2020
In una cerimonia online seguita in tutto il mondo il direttore esecutivo del Wfp, David Beasley, ha ricevuto il riconoscimento a nome dell’agenzia e dei suoi 20mila operatori. Decisivo per l’assegnazione del prestigioso premio, l’impegno dell’organizzazione nella gestione del Covid nei teatri di guerra.
Farm to fork: via libera da due Commissioni del Parlamento Ue
Il 10 settembre la Commissione agricoltura e la Commissione ambiente del Parlamento europeo hanno approvato un report su “Farm to fork”. La strategia “dal campo alla tavola” sostiene i target ambientali proposti nell’Ue nell’ambito del Green deal, come il taglio dell’uso dei pesticidi pari al 50% entro il 2030 e il dimezzamento dell’uso di antibiotici in agricoltura. Questi obiettivi dovranno essere riflessi nei piani strategici nazionali.
Legambiente: Italia leader del bio e dell’agroecologia in Europa
In occasione del salone internazionale del biologico tenuto a Bologna, Legambiente ha ricordato come “l’agricoltura biologica possa fare da apripista, garantendo sostenibilità ambientale, innovazione e competitività”, chiedendo ai parlamentari una mobilitazione “per sbloccare la legge ferma al Senato e lavorare al quadro normativo”.
Pubblicata indagine Chili food Italia sul rapporto tra bambini e valore del cibo
Il documento ha elaborato cinque percorsi metodologici e sette indirizzi d'azione, basandosi su un approccio multidisciplinare, applicabile e pratico, per realizzare la riconnessione dei bambini al valore del cibo, valore che sottende l’idea di sostenibilità nel campo alimentare.
Fao: l’inquinamento da plastica in agricoltura minaccia la sicurezza alimentare
Secondo il rapporto “Assessment of agricultural plastics and their sustainability”, le catene del valore del settore agricolo utilizzano ogni anno 12,5 milioni di tonnellate di prodotti in plastica, e altre 37,3 milioni di tonnellate vengono utilizzate negli imballaggi alimentari, causando un inquinamento che comporta un potenziale danno alla salute delle persone e all’ecosistema.
L’olio di palma sostenibile contribuisce al raggiungimento degli SDGs
Il 13 ottobre l'incontro promosso dall’Unione italiana Olio di palma sostenibile in collaborazione con Undp Green commodities programme (Gcp), nell’ambito del Festival dell’ASviS. Secondo il direttore generale agli affari americani ed europei del ministero degli Affari esteri indonesiano, S.E. Ngurah Swajaya, “l’olio di palma ha concorso alla riduzione della povertà per circa 30 milioni di persone".
Disponibile la nuova edizione de “Le mani in pasta. Le mafie restituiscono il maltolto”
È in vendita “Le mani in pasta. Le mafie restituiscono il maltolto” di Carlo Barbieri. Il volume, pubblicato nella collana Contastorie diretta da Daniele Biacchessi, ripercorre la nascita e l’evoluzione della Cooperativa Placido Rizzotto – Libera Terra e delle cooperative che coltivano le terre confiscate alle mafie. A quindici anni dalla prima pubblicazione, la nuova versione è oggi arricchita e aggiornata.
Wwf in difesa degli insetti impollinatori
Impoverimento dei paesaggi agricoli, inquinamento e uso indiscriminato dei pesticidi hanno ridotto in maniera straordinaria la popolazione d’impollinatori in Europa. Negli ultimi 30 anni, infatti, la biomassa di questi insetti si è ridotta del 70%. Per contribuire alla soluzione del problema, il Wwf scende in campo con la campagna ReNature, mettendo in campo azioni diffuse sia nelle sue Oasi sia in alcune aziende agricole che collaborano con il progetto.
Al via l’Hlpf, l’incontro intergovernativo sull’Agenda 2030
La pandemia ha innescato la peggiore recessione dal 1930, colpendo tutti gli indicatori relativi ai 17 SDGs dell’Agenda 2030. Come intervenire su questo arretramento sarà l’oggetto dei lavori dell’High-level political forum on sustainable development (Hlpf) 2021. Nel summit sarà fatto il punto sull'impatto del Covid-19 sugli SDGs e si forniranno raccomandazioni sulla ripresa sostenibile dell’economia.
Prodotti a base di insetti presto sui banchi dei supermercati europei?
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha espresso le prime valutazioni su prodotti derivati dagli insetti. Una tappa necessaria per la regolamentazione dei nuovi alimenti in quanto la consulenza scientifica dell’Efsa affianca il lavoro degli enti europei e nazionali che autorizzano tali prodotti sul mercato.
Openpolis: lo sforzo italiano per garantire la sicurezza alimentare è “del tutto inadeguato”
Lo sforzo compiuto dall’Italia per la cooperazione nel campo della sicurezza alimentare dei Paesi più poveri al mondo non è sufficiente. Lo spiega il nuovo rapporto realizzato da Openpolis sui risultati della diplomazia italiana. Una situazione aggravata dal Coronavirus, visto che le persone che a livello globale vivono una condizione di insicurezza alimentare sono cresciute del 14% nel 2020.
Functional food, quando l’economia circolare è funzionale al cibo
Pubblicata l’intervista ad Annamaria Ranieri, professoressa di chimica agraria all’università di Pisa, che, nell’ambito della piattaforma “Pink e green” sull’economia circolare e il cibo funzionale, ha illustrato come i materiali di scarto possano essere funzionali alla produzione di alimenti.
Report Openpolis sullo spreco alimentare: sprechiamo quasi il 14% del cibo che produciamo
Le perdite alimentari che si verificano nelle mense e nelle famiglie hanno un impatto notevole sia sull’ambiente che sul sistema socio-economico. Ridurle, adottando modelli di produzione e di consumo sostenibili è l’obiettivo da raggiungere. Fondamentale, dunque, un maggiore monitoraggio del fenomeno, spiega Openpolis.
La sfida dei “Residuo Zero”
L'agricoltura italiana, settore vivace e capace di profonde trasformazioni, sta puntando sulla certificazione volontaria “Residuo Zero”. Proposta da Legambiente per l’Agricoltura Italiana di Qualità (Laiq) ormai vent’anni fa, la proposta alla quale molti agricoltori hanno risposto positivamente sfida i produttori a garantire l’assenza nei prodotti agricoli di fitofarmaci o di altri residui chimici oltre il limite di quantificazione analitica, ovvero il limite di rilevabilità.
Riso per una cosa seria, torna l’iniziativa promossa da Focsiv
Al via la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi “Abbiamo riso per una cosa seria" a sostegno del lavoro dei contadini italiani e del resto del mondo e dell'agricoltura familiare, promossa da Focsiv – Volontari nel mondo, insieme a Coldiretti e Campagna amica. A partire dal 7 settembre, si potrà aderire alla campagna in difesa dell’agricoltura familiare.
Save the Children: corso per educatori sulla salute psicofisica dei più piccoli
Save the Children Italia ha presentato il corso di formazione sul contrasto al learning loss e sul recupero del benessere psicofisico dei più piccoli. Il percorso è rivolto a educatori, formatori ed insegnati e in particolare al personale impegnato nelle attività educative estive. Ciclo di incontri al via il 4 giugno fino al 16 dello stesso mese.
Rasff: pubblicato il rapporto sulla sicurezza alimentare
Il documento, prodotto dal Rasff (Rapid alert system for food and feed), fornisce una visione approfondita dell’attività del sistema di allarme europeo nel 2019, oltre ad analizzare i dati sulle notifiche in tema di sicurezza alimentare dei Paesi Ue, sulla base del tipo di alimento e pericolo.
Al via la call 2021 del Gafsp
Il Programma globale per l’agricoltura e la sicurezza alimentare (Gafsp) ha lanciato un nuovo invito a presentare proposte progettuali nel contesto della pandemia di Covid-19 per sostenere nel medio e lungo termine una ripresa più sostenibile, inclusiva e resiliente dell’agricoltura e dei sistemi alimentari. Quest’anno la Banca mondiale garantirà circa 150 milioni di dollari di finanziamento per progetti proposti sia dai Paesi che dai produttori.
Nasce il Formatore agricolo ambientale
Casa dell’Agricoltura, in collaborazione con la Facoltà di agraria dell’Università di Milano e con il supporto di Fondazione Cariplo, promuove il corso di perfezionamento post laurea magistrale in Formatore agricolo ambientale (Faa). La nuova figura professionale sarà in grado di trovare soluzioni ai problemi della transizione sostenibile agricola e territoriale. Ai corsi – che avranno inizio in autunno – saranno ammessi 15 studenti.