GUARDA IL VIDEO DI MEDIAMO.NET SUL GOAL 11 "CITTA' E COMUNITA' SOSTENIBILI" NEL PROGETTO "E TU COSA FAI?"
L’Italia e il Goal 11: città meno inquinate, ma aumenta l’abusivismo edilizio
Migliorano i dati su raccolta differenziata e qualità dell’aria nelle città, ma permangono problemi strutturali e divari Nord-Sud: l’adozione di un’Agenda Urbana nazionale per lo sviluppo sostenibile è sempre più urgente. [VIDEO] 14/10/2019
Lancet: in Italia più morti per esposizione a particolato che nel resto d’Europa
Diffusione di epidemie, malattie da inquinamento, perdita di ore di lavoro. Il cambiamento climatico si conferma un rischio per la salute umana, soprattutto dei bambini. La soluzione resta l’utilizzo di energie alternative. 06/12/19
“TOward2030. What are you doing?”, l’arte urbana per lo sviluppo sostenibile
Lavazza ha presentato il volume sull'esperienza di TOward2030. Le fotografie di Martha Cooper, tra le più importanti fotografe di street art, raccontano un progetto che ha cambiato il volto di Torino: la street art incontra la sostenibilità. 2/12/19
La situazione abitativa nell’Ue: mancano risposte strutturali
La carenza di case popolari colpisce le famiglie più vulnerabili e costa caro (in sussidi) ai governi. Italia tra gli ultimi in Europa, dice l’Housing Europe observatory, ma il Piano Casa prevede 18.500 nuovi alloggi. 27/11/2019
Nuovi strumenti e metodi per programmare la sostenibilità nei Comuni
Le politiche per il benessere dei territori sono attuabili solo con il ruolo dei Comuni, il coordinamento territoriale e il dialogo tra ministeri. Bes e SDGs strumenti fondamentali. Ecco quanto emerso dal convegno dell’Ifel. 18/11/2019
Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile: ecco i nuovi dati di ASviS e Urban@it
Pubblicato il primo Report di aggiornamento sulla situazione delle maggiori aree urbane italiane riguardo a 17 Obiettivi prioritari, unitamente ad alcune buone pratiche per rendere le città più sostenibili. 22/7/2019
Investire sul clima conviene: il caso delle città a zero emissioni
Investendo 1800 miliardi di dollari all’anno sul taglio delle emissioni nelle città si possono risparmiare 24mila miliardi di dollari e creare 87 milioni di posti di lavoro, dice la Coalizione per le transizioni urbane 25/9/2019
Le sei trasformazioni che ci avvicinano agli Obiettivi dell’Agenda 2030
Istruzione, sanità, energia pulita, crescita demografica, aree urbane e intelligenza artificiale: ecco le sei aree di intervento individuate da un gruppo di studiosi per rendere i 17 SDGs alla portata di tutti i Paesi. 2/9/2019
Gli Agenti 0011 raccontano come sono diventati cittadini più attivi e inclusivi
Ai Mondiali antirazzisti 2019, oltre 100 giovani hanno partecipato all’evento finale del progetto di cittadinanza attiva “Agente 0011 – Missione inclusione” per diventare agenti di cambiamento e rendere le città più sostenibili. 25/6/2019
Eurostat: il futuro è ricco di incognite, soprattutto per clima e biodiversità
Un rapporto delinea i progressi compiuti dall’Ue verso il 2030. Bene sanità, educazione, lavoro, lotta alla povertà e qualità della vita nelle città, ma non mancano i ritardi che richiedono un maggiore impegno. 11/7/2019
Appello dei Consigli economici e sociali: Agenda 2030 come strategia europea
Ces e Cese: “il perseguimento degli SDGs è un vantaggio per tutti, Europa sia leader dello sviluppo sostenibile”. Tra le proposte: un vicepresidente della Commissione responsabile dell’attuazione dell’Agenda Onu. 26/6/2019
Nessuna capitale europea raggiunge pienamente gli SDGs
Le 45 città esaminate dal Rapporto sugli SDGs nelle città europee sono indietro sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile, soprattutto sui Goal 12 (consumo e produzione responsabili), 13 (cambiamento climatico) e 15 (vita sulla terra). 19/6/2019
Anche i Paesi più ricchi del mondo non fanno abbastanza per l’Agenda 2030
Gli Stati membri dell’Ocse sono avanti rispetto al resto del Pianeta, resta però difficile il percorso dei prossimi anni. Bene su comunità sostenibili, male su disuguaglianze. Il 14% della popolazione vive in povertà relativa. 14/6/2019
Gli Agenti 0011 ai Mondiali antirazzisti di Uisp: sport e inclusione per tutti!
Dal 31 maggio al 2 giugno arriva una festa inclusiva all’insegna dello sport. Durante l’evento, studenti di tutta Italia racconteranno come sono diventati cittadini più responsabili con il progetto “Agente 0011 - Missione Inclusione”. 31/5/2019
Science and the future of sustainability: l’Agenda 2030 si gioca nelle città
Un panel di esperti internazionali chiede un approccio coeso all’urbanizzazione, unendo entità scientifiche, sociali e politiche per una “scienza urbana globale”. Con cinque raccomandazioni. 7/1/2019
Per i bambini la povertà in città è più pesante rispetto alle zone rurali
Secondo il nuovo rapporto dell’Unicef 4,3 milioni di bambini poveri che vivono in aree urbane hanno maggiori probabilità di morire prima di compiere cinque anni rispetto ai loro coetanei nelle aree rurali. 27/12/2018
SDGs Cities Index per l’Italia: città indietro nella sostenibilità
Presentato da Sdsn Italia e dalla Fondazione Eni Enrico Mattei, l’indice racconta di una realtà urbana lontana dagli Obiettivi dell’Agenda 2030. Nei Goal 7, 8, 9 e 10 le prestazioni italiane “non sono sufficienti per un Paese avanzato”. 19/12/2018