L’Italia e il Goal 17: serve una norma per lo 0,7% di Pil alla cooperazione
Rapporto ASviS 2022: aiuto allo sviluppo insufficiente e scarsa co-programmazione. Va riconvertito il debito dei Paesi fragili verso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile e adottato il Piano per la coerenza delle politiche. 30/11/2022
Un Goal al Giorno - Proposte su "Partnership per gli Obiettivi"
"Il mondo ha fame di sviluppo", Gemma Arpaia, coordinatrice del Gruppo di lavoro ASviS sul Goal 17, nell'ambito dell'iniziativa dell'Alleanza che ripercorre il Rapporto ASviS 2022 sullo sviluppo sostenibile. 30/11/2022
Cooperazione e multilateralismo, strumenti indispensabili in un orizzonte incerto
Deglobalizzazione, interessi nazionali preminenti, scarsi aiuti allo sviluppo, tra i temi all’evento del Festival sul Goal 17. “L’Europa troverà uno spazio solo se resterà unita”. Fratin, Simson, Tajani e Timmermans tra gli ospiti. 18/5/23
A che punto è l’Ue con gli SDGs: i risultati della prima revisione volontaria
Settimana 15-21/5. Commissione: stato d’avanzamento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile e prospettive al 2030; nuovi indicatori per l’economia circolare. Consiglio: ruolo dei giovani per un futuro sostenibile. Comunicato del G7 di Hiroshima.
Dal Parlamento nuove proposte per il piano d’azione sociale nell’Ue
Settimana 8-14 maggio. Al via l’anno europeo delle competenze. Parlamento Ue: piano d’azione del pilastro sociale a due a anni dall’avvio, convenzione di Istanbul per prevenire e contrastare la violenza sulle donne.
Geopolitica, multilateralismo, aiuto allo sviluppo: come ridare fiducia al futuro
Speciale Festival: collegamenti e ospiti dalla terza tappa, a Milano, dell'Edizione 2023. Con Ciarlo, Borsotto e Paterniti. Conducono Manieri e Viettone. [VIDEO] 15/5/23
Guterres lancia un monito sull’Agenda 2030: “Se non agiamo ora, sarà un epitaffio”
Solo il 12% dei Target esaminati è sulla buona strada, afferma il Rapporto del segretario Onu. Alle attuali tendenze, tra sette anni 575 milioni di persone vivranno in condizioni di povertà estrema e 660 milioni senza elettricità. 11/5/23
Flash news
Gestione e conservazione stock ittici: ripresa revisione Accordo Onu
A distanza di sette anni si è nuovamente riunita la Conferenza di revisione dell’Accordo delle Nazioni unite sugli stock ittici (Unfsa). Nel valutare l’attuazione delle raccomandazioni del 2016, i partecipanti hanno evidenziato progressi, ad esempio nella lotta alla pesca illegale, ma hanno anche rilevato che molti impegni non sono stati rispettati. Emanate nuove raccomandazioni. 1/5/23
Torna la campagna “Insieme per gli SDGs”
È partita da Napoli il 26 maggio, con un evento che ha visto la partecipazione della presidente dell’ASviS Marcella Mallen, l’edizione 2023 della campagna promossa dal ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e altri partner, con lo scopo di valorizzare le azioni locali per l’attuazione dell’Agenda 2030 dell’Onu. Prossime tappe Trieste (ottobre) e Palermo (novembre). 1/5/23
Lanciata la piattaforma internazionale per la trasparenza sui sussidi
Dalla collaborazione tra Fmi, Ocse, Banca mondiale e Wto è nata la piattaforma subsidydata.org che raccoglie le informazioni sulla natura, l’entità e l’impatto economico dei sussidi. L’obiettivo è favorire la collaborazione tra i governi sull’utilizzo dei fondi portando allo sviluppo di politiche capaci di ridurre le tensioni commerciali. 31/5/23