L’Italia e il Goal 2: il sistema cibo non ha beneficiato della ripresa economica
Secondo il Rapporto ASviS in Italia cresce il biologico, ma sempre meno persone hanno un regime alimentare sano. Occorre recuperare più alimenti a scopo sociale e introdurre una radicale riforma del mercato della terra. 11/11/22
Un Goal al Giorno - Proposte su "Sconfiggere la fame"
"Coniugare diritto al cibo e sostenibilità: questa è la nuova frontiera." Gian Paolo Cesaretti, coordinatore del gruppo di lavoro ASviS sul Goal 2, nell'ambito dell'iniziativa dell'Alleanza che ripercorre il Rapporto ASviS 2022 sullo sviluppo sostenibile.
Innovazione e ottimizzazione degli sprechi per un futuro agroalimentare più equo
Tecnologia, ruolo dei consumatori, sicurezza alimentare, rinnovamento del settore al centro dell’evento nazionale del Gruppo di lavoro ASviS su fame ed economia circolare. Martina: innovare per “produrre meglio consumando meno”. 21/10/22
Human Rights Watch: sostenere le nuove leadership che contrastano gli autoritarismi
Il rapporto annuale 2023 fa appello alle democrazie invitandole a non inseguire traguardi politici a breve termine. Italia criticata “per le politiche migratorie e le restrizioni ai diritti riproduttivi”. 28/2/23
Premio Pa sostenibile 2023: le persone al centro delle azioni e dei progetti
Si aprono le candidature del riconoscimento promosso da Forum Pa e ASviS, che quest’anno premierà inclusione, empowerment e persone, elementi imprescindibili per un futuro sostenibile. C’è tempo fino al 25 marzo. 27/2/23
Antibiotico-resistenza: entro il 2050 potrebbe uccidere come il cancro
L’Italia è al secondo posto, a livello europeo, per decessi da infezioni batteriche su cui i farmaci hanno perso efficacia. Onu: è un’emergenza da affrontare con l’approccio “One health”, fronte ambientale compreso. 17/2/23
Good for the heart, good for the Earth: la dieta che fa bene alla salute e al clima
Uno studio promosso, tra l’altro, da Fondazione Cmcc ha individuato una dieta equilibrata, capace di ridurre sensibilmente le emissioni di CO2 legate agli attuali consumi europei. 16/2/23
Flash news
Unece: rallentano progressi sull’Agenda 2030
Secondo il rapporto annuale della Commissione economica per l’Europa delle nazioni (Unece), entro il 2030, al ritmo attuale, i 56 Paesi della regione che comprende Europa, Nord America e Asia centrale raggiungeranno solo 21 Target dell’Agenda Onu 2030, rispetto ai 26 del 2022; in 79 Target devono accelerare i progressi e in 15 serve un’inversione di rotta. 15/3/23
Ucraina: ogni giorno vengono feriti o uccisi quattro bambini
Un rapporto di Save the children evidenzia, a un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, il drammatico impatto del conflitto sulle bambine e sui bambini. Più di 900 ore trascorse nei bunker dai più piccoli. L’organizzazione ha lanciato la campagna “Bambini sotto attacco". 23/2/2023
Youth in action for SDGs: al via la call per under 30
Fino al 20 aprile i giovani con meno di 30 anni possono candidarsi al concorso “Youth in action for Sustainable Development Goals”, il concorso promosso da Fondazione italiana Accenture che premia le migliori idee progettuali per aiutare le aziende e il Terzo settore a rispondere alle sfide dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. L’iniziativa ha il patrocinio dell’ASviS. 23/2/2023