L’Italia e il Goal 7: rinnovabili unico settore energetico non intaccato dalla crisi
Il Rapporto ASviS sottolinea la necessità di investimenti nella transizione, efficienza e risparmio energetico. Bene i bonus per l’edilizia e la mobilità del Decreto rilancio. Indice composito italiano superiore alla media Ue. [VIDEO] 26/10/20
Un Goal al Giorno - L’Italia e il Goal 7. Ogni giorno un approfondimento e un video su uno dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, per raccontare lo stato delle politiche e avanzare proposte concrete tratte dal Rapporto ASviS 2020. Oggi è il turno del Goal 7: "Con il tasso di crescita delle energie rinnovabili degli ultimi 5 anni l'Italia non raggiungerà Target Ue al 2030". 26/10/20
Goal 7 e 13: per progettare il futuro è necessario un cambio di paradigma
Investimento nelle rinnovabili, re-skilling dei lavoratori, elettrificazione del settore automotive, adattamento ai cambiamenti climatici. Queste le misure necessarie per un cammino sostenibile. I fondi europei per attuare i progetti esistono: questa è “un’occasione da non perdere”. 8/10/20
Clima: per l’opinione pubblica mondiale si tratta di un’emergenza non rinviabile
Il più grande sondaggio fatto fino a ora sul riscaldamento globale, veicolato tramite app di giochi mobile, rivela il bisogno diffuso di politiche a favore del clima. Arrestare la deforestazione è la priorità per gli intervistati. 24/02/21
Città a emissioni zero? La ricetta è elettrificazione, tecnologia e rinnovabili
Occorre ripensare tutto per diventare più efficienti dal punto di vista energetico, dagli edifici alla mobilità. Un rapporto di Enel, Schneider Electric e World economic forum spiega come farlo in modo integrato. 23/02/01
FOCUS. Ritorno al futuro: dove ci può guidare l’auto elettrica
Il passaggio alla mobilità elettrica pone importanti quesiti, in termini di produzione delle batterie, rifornimento energetico, smaltimento. La questione, però, non è solo ambientale, ma anche geopolitica. 15/02/2021
Come garantire la partecipazione dei giovani al Fondo per una transizione giusta?
La risposta arriva dal nuovo toolkit della Commissione europea. Tra i consigli, individuare degli young ambassadors per una comunicazione efficace tra autorità e nuove generazioni e definire bene le responsabilità dei giovani. 12/02/21
Segnalazioni
Energy self portraits: seconda fase sulla povertà energetica
Saranno annunciati a breve i vincitori della prima fase dell’Energy self portraits, il concorso fotografico internazionale relativo al Goal 7 dell’Agenda 2030, che vede l’ASviS come partner. Intanto c’è tempo fino al 21 marzo per partecipare con le proprie storie e fotografie alla seconda fase dell’iniziativa, dedicata al tema della povertà energetica. 25/02/21
Online Sdsn Europe
Il Sustainable development solutions network ha lanciato Sdsn Europe, iniziativa nata per mobilitare e coordinare la conoscenza e la scienza attraverso le reti Sdsn a sostegno di una ripresa europea sostenibile e resiliente. “Sdsn Europe farà leva sul lavoro sulle Sei trasformazioni e sosterrà l'allineamento dei principali processi europei con l'Agenda 2030 e l'Accordo di Parigi”.
Regno Unito: l’energia rinnovabile prima fonte di elettricità
L'elettricità rinnovabile nel Regno Unito ha superato, per la prima volta, i combustibili fossili. Il think tank indipendente Ember ha rivelato infatti che l'energia rinnovabile generata da vento, luce solare, acqua e legno ha coperto il 42% della domanda di elettricità della Gran Bretagna lo scorso anno, rispetto al 41% generato da centrali a gas e carbone insieme.