L’Italia e il Goal 12: bene l’economia circolare, migliora il riciclo dei rifiuti
Il Rapporto ASviS raccomanda di rivedere l’imposizione fiscale sui consumi, diversificandola in base agli impatti sociali e ambientali dei prodotti. L’indice ASviS colloca l’Italia al secondo posto in Europa. [VIDEO] 3/11/20
Un Goal al Giorno - L’Italia e il Goal 12. Ogni giorno un approfondimento e un video su uno dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, per raccontare lo stato delle politiche e avanzare proposte concrete tratte dal Rapporto ASviS 2020. Oggi è il turno del Goal 12: "Consumo e produzione responsabile". 2/11/20
Evento sul Goal 12: serve un cambio culturale per diffondere modelli sostenibili
L’iniziativa nazionale, nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, ha portato esempi territoriali di economia circolare ed evidenziato come l’economia etica possa essere anche redditizia. 7/10/20
Solo attraverso un maggior protagonismo dei cittadini si avrà un’Europa più sostenibile
Scelte di consumo responsabili, più informazioni sui prodotti, disposizioni vincolanti per le imprese e transizione verde. Questi alcuni dei temi affrontati nel corso dell’evento organizzato da Cittadinanzattiva, Ecu e ASviS. 17/02/2021
Lo spreco alimentare è una questione etica, sociale, economica e ambientale
Un’analisi di Openpolis basata sull’indagine del progetto Reduce dell'Università di Bologna, in collaborazione con il Mattm, approfondisce i dati dello spreco alimentare nelle famiglie, nelle mense scolastiche e nella grande distribuzione. 4/02/21
Covid, ambiente e sistemi alimentari: contrastare, superare e ricostruire meglio
Nove proposte d'azione in tre tempi. Così l'Unep individua le nuove strategie globali per arginare la pandemia e promuovere la resilienza e la sostenibilità dei sistemi agroalimentari: “Finora poche misure per il capitale naturale”. 26/01/21
L’Italia anticipa gli obiettivi Ue sul riciclo e tampona gli effetti del Covid
Con il nuovo Green economy report, Conai conferma le ottime performance delle singole filiere del recupero, ad eccezione della plastica. Balzo in avanti delle regioni del Mezzogiorno e tenuta complessiva del sistema durante il lockdown. 20/1/21
Segnalazioni
L’economia circolare nella ripresa dopo il Covid
Pubblicato il report Universal circular economy policy goals. Il paper, realizzato dalla Ellen MacArthur Foundation, mira a dare una direzione di viaggio comune nello sviluppo delle politiche per una transizione più rapida verso l'economia circolare, proprio nel momento in cui governi e imprese si stanno riorganizzando dopo la fase più acuta della pandemia.
Online Sdsn Europe
Il Sustainable development solutions network ha lanciato Sdsn Europe, iniziativa nata per mobilitare e coordinare la conoscenza e la scienza attraverso le reti Sdsn a sostegno di una ripresa europea sostenibile e resiliente. “Sdsn Europe farà leva sul lavoro sulle Sei trasformazioni e sosterrà l'allineamento dei principali processi europei con l'Agenda 2030 e l'Accordo di Parigi”.