L’Italia e il Goal 8: l’economia lentamente riparte, ma non per i giovani
Nonostante la ripresa economica avvenuta dopo la fase più acuta della pandemia, i livelli occupazionali non sono tornati a quelli del 2019, segnala il Rapporto ASviS. Ultimi in Ue sui Neet, persone che non studiano e non lavorano. 8/11/22
Un Goal al giorno - Goal 8
I video dell'iniziativa "Un Goal al giorno" offrono dati salienti, tratti dal Rapporto ASviS 2022, e commenti di esperti sui 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030. Guarda il focus su "lavoro dignitoso e crescita economica".
I salari non dignitosi dei giovani rischiano di scatenare una rabbia sociale
Ripulire il mercato del lavoro dalle forme atipiche di contratto che lo hanno avvelenato e finanziare l’entrata dei giovani nel mondo lavorativo. All’evento nazionale sul Goal 8, le riflessioni su fuga dei cervelli, tirocini e neet. 26/10/22
Donne e maternità in Italia: una vita in equilibrio fatta di ostacoli e criticità
Politiche e servizi a sostegno della genitorialità insufficienti contribuiscono alla bassa fecondità nazionale. Nel Rapporto di Save the Children un’analisi su natalità, esperienza post-parto e condizioni delle madri lavoratrici. 24/5/23
Otto regioni italiane con alti livelli di esclusione per donne e minori
Un minore su tre e quattro donne su dieci vivono in questi territori, risultati sufficienti solo in Provincia autonoma di Trento e Valle d’Aosta. Le proposte di WeWorld per promuovere i loro diritti. 19/5/23
Guterres lancia un monito sull’Agenda 2030: “Se non agiamo ora, sarà un epitaffio”
Solo il 12% dei Target esaminati è sulla buona strada, afferma il Rapporto del segretario Onu. Alle attuali tendenze, tra sette anni 575 milioni di persone vivranno in condizioni di povertà estrema e 660 milioni senza elettricità. 11/5/23
Pnrr e territori all’apertura del Festival: “Il tempo della trasformazione è ora”
All’evento di Napoli il governo invita al realismo, i governatori chiedono più coinvolgimento. Le azioni dei sindaci per città sostenibili e le proposte delle imprese. Giovannini: bene unificare Piano per la ripresa e fondi europei. 10/5/23
Flash news
Torna la campagna “Insieme per gli SDGs”
È partita da Napoli il 26 maggio, con un evento che ha visto la partecipazione della presidente dell’ASviS Marcella Mallen, l’edizione 2023 della campagna promossa dal ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e altri partner, con lo scopo di valorizzare le azioni locali per l’attuazione dell’Agenda 2030 dell’Onu. Prossime tappe Trieste (ottobre) e Palermo (novembre). 1/5/23
Al via la Social master class per il Terzo settore
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del percorso di formazione gratuito promosso da Fondazione Sodalitas che si terrà da giugno a novembre. Il corso intende sostenere lo sviluppo della capacità imprenditoriale e delle competenze degli enti Terzo settore al fine di rispondere sempre più efficacemente ai bisogni delle persone e delle comunità. 29/5/23
L’Agenda 2030, la “migliore tabella di marcia” per uscire dalle crisi
Nel recente rapporto “Accelerating the recovery from the Coronavirus disease (Covid-19) and the full implementation of the 2030 Agenda for sustainable development”, il segretario generale dell’Onu esorta i Paesi a vedere nella crisi climatica, nell’impatto della pandemia e della guerra in Ucraina un percorso di trasformazione verso il raggiungimento degli SDGs. 25/5/23
Come realizzare alleanze efficaci per l’innovazione sociale
Basato su interviste, sondaggi ed eventi, il nuovo rapporto di Ashoka illustra le azioni che le Organizzazioni non governative, gli imprenditori sociali e i finanziatori possono intraprendere per realizzare strategie innovative ed efficaci per affrontare le questioni globali urgenti. 23/5/23