Il sistema educativo italiano non è all’altezza delle sfide attuali e future
Rapporto ASviS 2024: Bene sui diplomati, ma male sulle competenze. Sostenibilità depotenziata nelle linee guida educazione civica. Attrarre giovani laureati all’insegnamento e creare un organismo indipendente per politiche educative. 31/10/24
Un Goal al Giorno - "Istruzione di qualità"
Maraflavia Cascelli e Francesca Billotta, rispettivamente referente e coordinatrice del Gruppo di lavoro ASviS sul Goal 4, raccontano proposte e dati contenuti nel Rapporto ASviS 2024 sullo sviluppo sostenibile.
L’autonomia differenziata rischia di aggravare i divari di apprendimento
Per una scuola davvero equa servono più infrastrutture, più formazione per i docenti, ma anche fare rete a livello locale. Le riflessioni all’evento ASviS sul Goal 4 nel Festival, che ha approfondito le implicazioni del ddl. 27/5/24
Whole School Approach: al via il nuovo corso di formazione Mim-ASviS
Quattro incontri formativi, rivolti a docenti di ogni ordine e grado, per favorire una cultura dello sviluppo sostenibile nelle comunità scolastiche attraverso un’educazione che sia essa stessa sostenibile e trasformativa. 27/3/2025
Aumenta l’attenzione sugli effetti che gli smartphone possono avere sui ragazzi
Mentre nuovi studi provano a fare chiarezza sull’efficacia dei divieti ai cellulari in classe, un disegno di legge della California cerca di proteggere i minori dalla dipendenza da chatbot. [Da FUTURAnetwork] 21/3/2025
Lavoro e transizione verde: dall’Ocse sette raccomandazioni per le giuste competenze
Formazione degli insegnanti, orientamento professionale green e potenziamento dell’istruzione per adulti tra i punti salienti del rapporto dell’Organizzazione. Educazione alla sostenibilità “troppo frammentata”. 26/2/2025
Battuta d’arresto per gli Obiettivi di sviluppo sostenibile in Europa
Il nuovo Rapporto Sdsn evidenzia un andamento disomogeneo tra i vari Paesi e al loro interno. Preoccupano soprattutto i deficit nei sistemi alimentari e le sfide legate ad ambiente e biodiversità. L’Italia guadagna posizioni. 13/2/2025
Flash news
È online il nuovo numero di Scuola e formazione web
La prima uscita del 2025 della rivista di Cisl Scuola è dedicata principalmente al tema della partecipazione. Flavio Natale dell’ASviS racconta il percorso dell’Italia verso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso i dati del rapporto 2024 dell’Alleanza. Il focus sul goal 4 “istruzione di qualità” evidenzia i progressi insufficienti, criticità nelle nuove linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica e le proposte per raggiungere i relativi target. 31/3/2025
Giovani, Verona e Agenda 2030: il racconto di un progetto
Il volume “Verona Città sostenibile: un abbraccio per l’Agenda 2030” documenta i risultati del progetto promosso da Intercultura, con la collaborazione dell’ASviS, con l’intento di sensibilizzare la cittadinanza sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di 600 giovani provenienti da oltre 20 scuole del territorio, associazioni e istituzioni locali. 27/3/2025
Empowerment femminile: aperte le iscrizioni per Effe summer camp
Fornire competenze in ambito finanziario e imprenditoriale, per ridurre il divario di genere nel mondo economico e sociale. È lo scopo del campo estivo gratuito dedicato alle studentesse nate tra il 2007 e il 2009 nell’ambito del progetto Obiettivo Effe. La formazione si svolgerà presso l’Università Milano-Bicocca, con iscrizioni entro l’11 aprile, e all’Università di Bari (a breve saranno comunicati i termini di scadenza). 27/3/2025
“Giovani resistenti”: un podcast per celebrare 80 anni di libertà
Promossa dalla Fondazione De Gasperi, la serie racconta in cinque episodi le storie di giovani italiani che dopo l’8 settembre 1943 si sono impegnati attivamente nella Resistenza. Ercole, Maria Romana, Milena, Tina, Franco e Giorgio: le loro vicende offrono una prospettiva inedita sulla lotta al nazifascismo, rivolta alle nuove generazioni. Disponibile su diverse piattaforme, con materiali didattici per le scuole. 20/3/2025