per dare un futuro alla vita   
e valore al futuro

CITTÀ E COMUNITÀ SOSTENIBILI

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili

Attualmente nel mondo 828 milioni di persone vivono in baraccopoli, e il numero è in continuo aumento. In Italia la precarietà abitativa ha assunto ulteriore rilievo a causa dell’acuirsi della crisi sociale: la condizione di sovraffollamento nel 2021 riguarda il 28% della popolazione contro una media europea del 17,1%.

Eventi

martedì 8 aprile 2025
L'Associazione Verso organizza a Verona una settimana di eventi per cittadini, scuole, imprese e professionisti, sulla lotta ai cambiamenti climatici.
martedì 8 aprile 2025
Presentazione a Roma del rapporto realizzato da Italiadecide, associazione di ricerca per la qualità delle politiche pubbliche.
mercoledì 9 aprile 2025
Evento promosso a Roma dall’Associazione nazionale costruttori edili durante il quale saranno affrontati i temi dell’adattamento climatico, trasformazione urbana ed emergenza abitativa.
giovedì 10 aprile 2025
L’Associazione Yepp Italia organizza a Torino la presentazione di uno studio sulla partecipazione attiva e il volontariato giovanile, realizzata con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.
sabato 12 aprile 2025
Il percorso formativo, in programma a Roma, è rivolto ai giovani under30 ed è dedicato al tema delle città intese come smart community, seguendo tre principali direttrici: persone, infrastrutture e servizi. 
lunedì 14 aprile 2025
L’Organizzazione per la Cooperazione e lo sviluppo economico organizza a Parigi un evento per discutere e condividere soluzioni innovative per creare città resilienti, inclusive e sostenibili.

 

Elenco eventi passati

08
Apr
2025

Il futuro della città pubblica. Innovazioni, diritti e mercati

Presentazione a Roma del rapporto realizzato da Italiadecide, associazione di ricerca per la qualità delle politiche pubbliche.
07
Apr
2025

Clim-act expo
7-12 aprile

L'Associazione Verso organizza a Verona una settimana di eventi per cittadini, scuole, imprese e professionisti, sulla lotta ai cambiamenti climatici.
06
Apr
2025

La città delle persone: fiera della mobilità sostenibile

A Roma un evento incentrato sulla mobilità sostenibile destinato a cittadinanza, giornalisti, istituzioni e associazioni per promuovere mobilità in senso plurale e città a misura di persona.
05
Apr
2025

La città delle persone: fiera della mobilità sostenibile

A Roma un evento incentrato sulla mobilità sostenibile destinato a cittadinanza, giornalisti, istituzioni e associazioni per promuovere mobilità in senso plurale e città a misura di persona.
05
Apr
2025

Aware academy 2025

Il percorso formativo, in programma a Roma, è rivolto ai giovani under30 ed è dedicato al tema delle città intese come smart community, seguendo tre principali direttrici: persone, infrastrutture e servizi. 
03
Apr
2025

Giro d’Italia della Csr – Tappa di Napoli

Il capoluogo campano ospita l’evento dal titolo “La collaborazione pubblico-privato per una nuova idea di città”. L’ASviS è nel gruppo promotore
01
Apr
2025

Qi mobility

Qi mobility è un percorso di educazione stradale e alla mobilità sostenibile innovativo organizzato dall'Associazione Angeli di quartiere e da Automobile Club Lecce presso l'Iiss F. Calasso di Lecce.
26
Mar
2025

Il Dnsh: dal Pnrr a strumento per le valutazioni ambientali

Fondazione Hub del Territorio ER organizza un evento online per discutere dell’importanza del principio “Do no significant harm” (DNSH) introdotto dal PNRR come strumento per le valutazioni ambientali.
26
Mar
2025

Strategie di contrasto ai cambiamenti climatici

Giornata studio promossa a Bari e online dalla Regione Puglia e Asset nell’ambito della Strategia per lo sviluppo sostenibile dei territori e delle comunità 2024
25
Mar
2025

Sustainability winter school

Seconda edizione della scuola per amministratori locali lombardi di Gruppo Cap. Le lezioni, dedicate ai temi dell'acqua, del clima e dell'ambiente, si svolgono in parte online in parte in presenza a Milano.
19
Mar
2025

Futuro anteriore

A Roma il primo appuntamento del ciclo di eventi del Futures thinking hub. Martino Bellincampi e Luca De Biase discuteranno di strategie per affrontare il futuro delle città, del ruolo della data science come supporto alle decisioni strategiche e dell'importanza del coinvolgimento della comunità per la costruzione di un domani condiviso.
14
Mar
2025

Mobilità sostenibile al lavoro
13-14 marzo

A Torino e in diretta streaming la quarta edizione del convegno nazionale di Alleanza Clima Lavoro per discutere del presente e del futuro di mobilità sostenibile e automotive. Enrico Giovannini, direttore scientifico dell’ASviS, parteciperà alla prima sessione di giovedì 13.
13
Mar
2025

Mobilità sostenibile al lavoro
13-14 marzo

A Torino e in diretta streaming la quarta edizione del convegno nazionale di Alleanza Clima Lavoro per discutere del presente e del futuro di mobilità sostenibile e automotive. Enrico Giovannini, direttore scientifico dell’ASviS, parteciperà alla prima sessione di giovedì 13.
12
Mar
2025

Webfestival: climate services for cities
11-12 marzo

Climateurope2 promuove online la quarta edizione dell’evento di approfondimento sui servizi climatici con focus su strumenti e strategie efficaci di adattamento e mitigazione del clima per le città.
11
Mar
2025

Webfestival: climate services for cities
11-12 marzo

Climateurope2 promuove online la quarta edizione dell’evento di approfondimento sui servizi climatici con focus su strumenti e strategie efficaci di adattamento e mitigazione del clima per le città.
07
Mar
2025

Le parole e le azioni della sostenibilità
6-7 marzo

A Roma l’assemblea congressuale della Rete dei comuni sostenibili. Per ASviS intervengono Enrico Giovannini, Giulio Lo Iacono e Rossella Muroni.
07
Mar
2025

Le parole e le azioni della sostenibilità
6-7 marzo

A Roma l’assemblea congressuale della Rete dei comuni sostenibili. Per ASviS intervengono Enrico Giovannini, Giulio Lo Iacono e Rossella Muroni.
06
Mar
2025

Le parole e le azioni della sostenibilità
6-7 marzo

A Roma l’assemblea congressuale della Rete dei comuni sostenibili. Per ASviS intervengono Enrico Giovannini, Giulio Lo Iacono e Rossella Muroni.
06
Mar
2025

Le parole e le azioni della sostenibilità
6-7 marzo

A Roma l’assemblea congressuale della Rete dei comuni sostenibili. Per ASviS intervengono Enrico Giovannini, Giulio Lo Iacono e Rossella Muroni.
06
Mar
2025

Visioni con il Sud

Fondazione con il Sud presenta a Roma il documento programmatico triennale delle attività 2025-2027 e i risultati dell’indagine demoscopica “Il futuro di chi? – Spopolamento e priorità emergenti al Sud, il ruolo del Terzo settore e del privato sociale”.
04
Mar
2025

Recovery Plan Ue nella cultura. La rigenerazione dei borghi italiani

L’Associazione Civita organizza a Roma un evento, nell’ambito del monitoraggio delle attività finanziate dai Pnrr, durante il quale presenterà uno studio condotto in diversi Paesi, tra cui l’Italia, sull’uso delle risorse nel settore della cultura.
28
Feb
2025

La vision del territorio

Il convegno, organizzato a Roma dall'associazione Abaco presso la Fondazione Besso, è dedicato alla promozione degli strumenti per migliorare il benessere del territorio.
20
Feb
2025

Conclusione di Progetto Appennino 2024

A L’Aquila evento finale per l’iniziativa promossa dalla Fondazione Garrone per la riqualificazione delle terre alte attraverso la nascita di imprese giovanili. Prevista la premiazione dei migliori progetti realizzati nell’ambito del campus ReStartApp.
19
Feb
2025

Esg nel trasporto pubblico locale
18-19 febbraio

L’iniziativa, organizzata a Bolzano da Asstra e Sasa, è un’occasione per approfondire le migliori pratiche di sostenibilità a livello nazionale.
18
Feb
2025

Esg nel trasporto pubblico locale
18-19 febbraio

L’iniziativa, organizzata a Bolzano da Asstra e Sasa, è un’occasione per approfondire le migliori pratiche di sostenibilità a livello nazionale.
18
Feb
2025

Settimana della sicurezza del Gruppo Autostrade per l'Italia
18-24 febbraio

Scopo dell'iniziativa, a cui sono invitate a partecipare tutte le società del Gruppo Autostrade per l'Italia, è diffondere la cultura della sicurezza e i risultati raggiunti nel perseguire l’obiettivo “zero incidenti”.
14
Feb
2025

Il benessere verde nelle nostre città

L’Università di Verona promuove, in collaborazione con gli atenei di Firenze e Genova, un convegno nel capoluogo scaligero per approfondire il ruolo delle soluzioni basate sulla natura con un approccio multidisciplinare.
12
Feb
2025

Mobilità sostenibile e smart cities

Nell’ambito del progetto “Task Force Italia” CEOforLife promuove a Roma una giornata di lavoro su infrastrutture, sistemi di trasporto integrati, consumi energetici e digitalizzazione. Interviene il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè.
31
Jan
2025

L’università per le città e i territori

A Bologna la presentazione del decimo rapporto di Urban@it sulle città. L’edizione di quest’anno approfondisce il legame tra città, università e territori.
28
Jan
2025

There is a plan B

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli organizza a Taranto un workshop dedicato a come ripensare il futuro dei territori fragili. Partecipa, fra gli altri, Luigi Di Marco (ASviS).

Aderenti

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS
Via Farini 17, 00185 Roma C.F. 97893090585 P.IVA 14610671001

Licenza Creative Commons
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale