per dare un futuro alla vita   
e valore al futuro

LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze

La concentrazione media globale di CO2 in atmosfera ha raggiunto nel 2022 nuovi livelli record, pari a 415,8 ppm (parti per milione). Dopo il crollo delle emissioni per la pandemia (-8,9%) nel 2020, le emissioni in Italia sono aumentate nel 2021 del 4,8%.

Eventi

martedì 15 aprile 2025
Seminario promosso dall’Università di Siena per discutere delle difficoltà della transizione ecologica e le relative resistenze di decisori politici e parti della società. Il relatore è Giulio Betti, climatologo del Cnr.
sabato 19 aprile 2025
A Torino il progetto di citizen engagement per incentivare la partecipazione attiva dei cittadini sui temi dell'Agenda 2030 e della sostenibilità a 360°, promuovendo stili di vita sostenibili.
martedì 22 aprile 2025
Earth day Italia, in collaborazione con la Rai, organizza una maratona multimediale come evento conclusivo delle celebrazioni della Giornata mondiale della Terra. L’evento prevede approfondimenti sui temi dell’Agenda 2030, la premiazione dei “Reporter per la Terra 2025” e il “Concerto per la Terra”.
giovedì 25 settembre 2025
SiciliaFiera organizza a Misterbianco "HeySun – Expo della transizione energetica" con i Mobility days evento ufficiale della European mobility week che si svolge dal 25 al 27 settembre. L'11 aprile a Roma, presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, si svolge la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa.

 

Elenco eventi passati

13
Apr
2025

Earth day 2025
10-13 aprile

A Roma ritorna la manifestazione organizzata da Earth day Italia. Quattro giorni dedicati alla Terra tra natura, sport, laboratori didattici, progetti scolastici, musica, arte e le 17 "Piazze" che accoglieranno i progetti dedicati agli Obiettivi dell'Agenda 2030.
12
Apr
2025

Climact! Expo 2025
7-12 aprile

A Verona l’associazione Verso promuove la nuova edizione dell’evento che mira a sensibilizzare cittadinanza, imprese, associazioni e amministrazioni locali sulla lotta al cambiamento climatico causato dalle attività umane.
12
Apr
2025

Earth day 2025
10-13 aprile

A Roma ritorna la manifestazione organizzata da Earth day Italia. Quattro giorni dedicati alla Terra tra natura, sport, laboratori didattici, progetti scolastici, musica, arte e le 17 "Piazze" che accoglieranno i progetti dedicati agli Obiettivi dell'Agenda 2030.
11
Apr
2025

Climact! Expo 2025
7-12 aprile

A Verona l’associazione Verso promuove la nuova edizione dell’evento che mira a sensibilizzare cittadinanza, imprese, associazioni e amministrazioni locali sulla lotta al cambiamento climatico causato dalle attività umane.
11
Apr
2025

Earth day 2025
10-13 aprile

A Roma ritorna la manifestazione organizzata da Earth day Italia. Quattro giorni dedicati alla Terra tra natura, sport, laboratori didattici, progetti scolastici, musica, arte e le 17 "Piazze" che accoglieranno i progetti dedicati agli Obiettivi dell'Agenda 2030.
11
Apr
2025

Congresso internazionale su habitat e sostenibilità: possibili futuri oltre il 2030
9-11 aprile

La quinta edizione si terrà presso l’Iteso, Università dei Gesuiti di Guadalajara, in Messico, e mira a proporre iniziative e progetti per accelerare il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile e dell’Accordo di Parigi sul clima.
11
Apr
2025

Nap Expo 2025
8-11 aprile

A Lusaka, in Zambia, l’evento annuale del Gruppo di esperti dei Paesi meno sviluppati (Ldcs-Leg) nell’ambito di Unfccc, che mira a rafforzare la collaborazione internazionale nel contrasto alla crisi climatica e a promuovere l’implementazione dei Piani nazionali di adattamento (Nap).
10
Apr
2025

Climact! Expo 2025
7-12 aprile

A Verona l’associazione Verso promuove la nuova edizione dell’evento che mira a sensibilizzare cittadinanza, imprese, associazioni e amministrazioni locali sulla lotta al cambiamento climatico causato dalle attività umane.
10
Apr
2025

Earth day 2025
10-13 aprile

A Roma ritorna la manifestazione organizzata da Earth day Italia. Quattro giorni dedicati alla Terra tra natura, sport, laboratori didattici, progetti scolastici, musica, arte e le 17 "Piazze" che accoglieranno i progetti dedicati agli Obiettivi dell'Agenda 2030.
10
Apr
2025

Congresso internazionale su habitat e sostenibilità: possibili futuri oltre il 2030
9-11 aprile

La quinta edizione si terrà presso l’Iteso, Università dei Gesuiti di Guadalajara, in Messico, e mira a proporre iniziative e progetti per accelerare il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile e dell’Accordo di Parigi sul clima.
10
Apr
2025

Nap Expo 2025
8-11 aprile

A Lusaka, in Zambia, l’evento annuale del Gruppo di esperti dei Paesi meno sviluppati (Ldcs-Leg) nell’ambito di Unfccc, che mira a rafforzare la collaborazione internazionale nel contrasto alla crisi climatica e a promuovere l’implementazione dei Piani nazionali di adattamento (Nap).
09
Apr
2025

Climact! Expo 2025
7-12 aprile

A Verona l’associazione Verso promuove la nuova edizione dell’evento che mira a sensibilizzare cittadinanza, imprese, associazioni e amministrazioni locali sulla lotta al cambiamento climatico causato dalle attività umane.
09
Apr
2025

Congresso internazionale su habitat e sostenibilità: possibili futuri oltre il 2030
9-11 aprile

La quinta edizione si terrà presso l’Iteso, Università dei Gesuiti di Guadalajara, in Messico, e mira a proporre iniziative e progetti per accelerare il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile e dell’Accordo di Parigi sul clima.
09
Apr
2025

Città nel futuro 2030-2050

Evento promosso a Roma dall’Associazione nazionale costruttori edili durante il quale saranno affrontati i temi dell’adattamento climatico, trasformazione urbana ed emergenza abitativa.
09
Apr
2025

Citizen engagement in climate adaption processes

Evento online durante il quale saranno presentati i risultati delle esperienze di coinvolgimento dei cittadini nei progetti Climas e Adaption Agorà, nell’ambito della missione sull’adattamento climatico di Horizon Europe.
09
Apr
2025

Nap Expo 2025
8-11 aprile

A Lusaka, in Zambia, l’evento annuale del Gruppo di esperti dei Paesi meno sviluppati (Ldcs-Leg) nell’ambito di Unfccc, che mira a rafforzare la collaborazione internazionale nel contrasto alla crisi climatica e a promuovere l’implementazione dei Piani nazionali di adattamento (Nap).
08
Apr
2025

Climact! Expo 2025
7-12 aprile

A Verona l’associazione Verso promuove la nuova edizione dell’evento che mira a sensibilizzare cittadinanza, imprese, associazioni e amministrazioni locali sulla lotta al cambiamento climatico causato dalle attività umane.
08
Apr
2025

Nap Expo 2025
8-11 aprile

A Lusaka, in Zambia, l’evento annuale del Gruppo di esperti dei Paesi meno sviluppati (Ldcs-Leg) nell’ambito di Unfccc, che mira a rafforzare la collaborazione internazionale nel contrasto alla crisi climatica e a promuovere l’implementazione dei Piani nazionali di adattamento (Nap).
07
Apr
2025

Climact! Expo 2025
7-12 aprile

A Verona l’associazione Verso promuove la nuova edizione dell’evento che mira a sensibilizzare cittadinanza, imprese, associazioni e amministrazioni locali sulla lotta al cambiamento climatico causato dalle attività umane.
07
Apr
2025

Clim-act expo
7-12 aprile

L'Associazione Verso organizza a Verona una settimana di eventi per cittadini, scuole, imprese e professionisti, sulla lotta ai cambiamenti climatici.
27
Mar
2025

Cambiamenti climatici e agricoltura: sfide per gli agricoltori e le scienze

Evento promosso a Milano e online dall’Istituto Lombardo Accademia di scienze e lettere nell’ambito di un ciclo di lezioni divulgative su scenari futuri e politiche di contrasto ai cambiamenti climatici.
25
Mar
2025

Sustainability winter school

Seconda edizione della scuola per amministratori locali lombardi di Gruppo Cap. Le lezioni, dedicate ai temi dell'acqua, del clima e dell'ambiente, si svolgono in parte online in parte in presenza a Milano.
22
Mar
2025

Scienza e fede per la cura della casa comune
21-22 marzo

L’evento, organizzato ad Assisi dal Cortile di San Francesco con Arpa Umbria e Safa, promuove un approccio multidisciplinare nelle sfide legate alla crisi climatica e alla gestione delle risorse naturali, unendo conoscenza scientifica ed etica.
21
Mar
2025

Scienza e fede per la cura della casa comune
21-22 marzo

L’evento, organizzato ad Assisi dal Cortile di San Francesco con Arpa Umbria e Safa, promuove un approccio multidisciplinare nelle sfide legate alla crisi climatica e alla gestione delle risorse naturali, unendo conoscenza scientifica ed etica.
21
Mar
2025

Giornata mondiale dei ghiacciai

L’Accademia nazionale dei Lincei organizza a Roma e in diretta streaming un convegno per discutere sull’impatto del riscaldamento globale sull’allarmante ritiro dei ghiacciai e sulle strategie di conservazione e adattamento, con focus sui progressi della scienza del clima.
17
Mar
2025

Resilience: state of science and practice

Fondazione Cmcc promuove un convegno online con Igor Linkov, esperto in prevenzione e gestione del rischio, per discutere di resilienza ai cambiamenti climatici e delle sue implicazioni sull'elaborazione delle politiche.
15
Mar
2025

Crisi climatica: effetti su animali, ambiente e umani

Animalisti Verona Odv organizza a Verona un convegno per sensibilizzare la cittadinanza sui gravi impatti della crisi climatica e approfondire l’interconnessione tra problematiche ambientali e sanitarie.
14
Mar
2025

Mobilità sostenibile al lavoro
13-14 marzo

A Torino e in diretta streaming la quarta edizione del convegno nazionale di Alleanza Clima Lavoro per discutere del presente e del futuro di mobilità sostenibile e automotive. Enrico Giovannini, direttore scientifico dell’ASviS, parteciperà alla prima sessione di giovedì 13.
13
Mar
2025

Future. An instruction manual

L’Istituto Luigi Sturzo organizza a Roma un dibattito con Florence Gaub, futurista e direttrice della ricerca presso il Nato defense college, per discutere di inflazione, crisi climatica e guerra in Europa.
13
Mar
2025

Mobilità sostenibile al lavoro
13-14 marzo

A Torino e in diretta streaming la quarta edizione del convegno nazionale di Alleanza Clima Lavoro per discutere del presente e del futuro di mobilità sostenibile e automotive. Enrico Giovannini, direttore scientifico dell’ASviS, parteciperà alla prima sessione di giovedì 13.
13
Mar
2025

Verso l’apocalisse: il cambiamento climatico nella letteratura inglese

A Milano e online nuovo appuntamento di un ciclo di lezioni che esplorano scenari futuri e politiche per affrontare i cambiamenti climatici promosso dall’Istituto Lombardo Accademia di scienze e lettere.
12
Mar
2025

Webfestival: climate services for cities
11-12 marzo

Climateurope2 promuove online la quarta edizione dell’evento di approfondimento sui servizi climatici con focus su strumenti e strategie efficaci di adattamento e mitigazione del clima per le città.
11
Mar
2025

Webfestival: climate services for cities
11-12 marzo

Climateurope2 promuove online la quarta edizione dell’evento di approfondimento sui servizi climatici con focus su strumenti e strategie efficaci di adattamento e mitigazione del clima per le città.
07
Mar
2025

The World sustainable development summit 2025
5-7 marzo

A New Delhi (India) l’evento annuale di punta dell’Energy and Resources Institute verterà sul ruolo delle partnership nell'accelerare lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi climatici globali.
06
Mar
2025

The World sustainable development summit 2025
5-7 marzo

A New Delhi (India) l’evento annuale di punta dell’Energy and Resources Institute verterà sul ruolo delle partnership nell'accelerare lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi climatici globali.
05
Mar
2025

The World sustainable development summit 2025
5-7 marzo

A New Delhi (India) l’evento annuale di punta dell’Energy and Resources Institute verterà sul ruolo delle partnership nell'accelerare lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi climatici globali.
26
Feb
2025

Europe first? The case for green protectionism

Webinar promosso da Project Tempo per approfondire le opinioni dei cittadini europei su commercio, dazi e protezionismo, e il loro impatto sulle industrie “green”, emerse da un sondaggio condotto in 24 Paesi dell’Ue e nel Regno Unito.
18
Feb
2025

Live Cop29: towards a EUniWell delegation to Cop

L’Università di Firenze organizza un workshop su ricerca e azione climatica con esperti e gli studenti di master e dottorati coinvolti nei negoziati della Cop29 sui cambiamenti climatici, nell’ambito dell’Alleanza Universitaria Europea. Partecipa Luca Miggiano dell’ASviS.
13
Feb
2025

Per un’Italia verde e competitiva

Kyoto Club organizza un webinar di presentazione di un paper dedicato ai vantaggi per famiglie e imprese di una giusta transizione energetica e digitale.
06
Feb
2025

Governo dell’acqua e cambiamenti climatici

Evento promosso a Milano e online dall’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere nell’ambito di un ciclo di lezioni su scenari e politiche di contrasto ai cambiamenti climatici.
30
Jan
2025

Digitalization, climate change mitigation and justice: synergies and trade-offs

Alla Luiss di Roma lezione sulla digitalizzazione, il cambiamento climatico e la giustizia. Durante l’incontro verrà assegnato il premio Alessandro Pansa.
28
Jan
2025

Presentazione libro “Le grandi ipocrisie del clima”

Evento promosso a Milano dalla Luiss durante il quale gli autori Roger Abravanel e Luca D’Agnone dialogheranno con esperti, tra cui il direttore scientifico dell’ASviS Enrico Giovannini.
27
Jan
2025

Partecipazione e resilienza: strumenti democratici per lo sviluppo urbano, ambientale e di benessere sociale

Webinar realizzato dal Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici in collaborazione con il progetto europeo Adaptation Agora.
24
Jan
2025

World economic forum 2025
20-24 gennaio

A Davos, in Svizzera, la riunione annuale dei leader globali sulle principali sfide per i Paesi, tra cui la risposta agli shock geopolitici, la crescita sostenibile e la gestione di una transizione energetica giusta e inclusiva. Le sessioni saranno disponibili sui canali del Wef.
23
Jan
2025

World economic forum 2025
20-24 gennaio

A Davos, in Svizzera, la riunione annuale dei leader globali sulle principali sfide per i Paesi, tra cui la risposta agli shock geopolitici, la crescita sostenibile e la gestione di una transizione energetica giusta e inclusiva. Le sessioni saranno disponibili sui canali del Wef.
22
Jan
2025

World economic forum 2025
20-24 gennaio

A Davos, in Svizzera, la riunione annuale dei leader globali sulle principali sfide per i Paesi, tra cui la risposta agli shock geopolitici, la crescita sostenibile e la gestione di una transizione energetica giusta e inclusiva. Le sessioni saranno disponibili sui canali del Wef.
21
Jan
2025

World economic forum 2025
20-24 gennaio

A Davos, in Svizzera, la riunione annuale dei leader globali sulle principali sfide per i Paesi, tra cui la risposta agli shock geopolitici, la crescita sostenibile e la gestione di una transizione energetica giusta e inclusiva. Le sessioni saranno disponibili sui canali del Wef.
20
Jan
2025

World economic forum 2025
20-24 gennaio

A Davos, in Svizzera, la riunione annuale dei leader globali sulle principali sfide per i Paesi, tra cui la risposta agli shock geopolitici, la crescita sostenibile e la gestione di una transizione energetica giusta e inclusiva. Le sessioni saranno disponibili sui canali del Wef.

Aderenti

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS
Via Farini 17, 00185 Roma C.F. 97893090585 P.IVA 14610671001

Licenza Creative Commons
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale