per dare un futuro alla vita   
e valore al futuro

VITA SOTT'ACQUA

Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile

Oltre tre miliardi di persone nel mondo dipendono dalla biodiversità marina e costiera per il loro sostentamento. Secondo gli ultimi dati 2021, risulta che di questo passo entro il 2050 avremo più plastica che pesci nei nostri mari. A fronte di una media europea del 77,8%, in Italia gli stock ittici sono sovrastruttati al 91,4%. 

Eventi

lunedì 28 aprile 2025
A Busan, in Corea del Sud, la decima conferenza dedicata alla gestione sostenibile degli oceani sarà incentrata sul contributo delle tecnologie digitali nel raggiungimento degli obiettivi globali.

 

Elenco eventi passati

22
Apr
2025

#Onepeopleoneplanet

Earth day Italia, in collaborazione con la Rai, organizza una maratona multimediale come evento conclusivo delle celebrazioni della Giornata mondiale della Terra. L’evento prevede approfondimenti sui temi dell’Agenda 2030, la premiazione dei “Reporter per la Terra 2025” e il “Concerto per la Terra”.
13
Apr
2025

Earth day 2025
10-13 aprile

A Roma ritorna la manifestazione organizzata da Earth day Italia. Quattro giorni dedicati alla Terra tra natura, sport, laboratori didattici, progetti scolastici, musica, arte e le 17 "Piazze" che accoglieranno i progetti dedicati agli Obiettivi dell'Agenda 2030.
12
Apr
2025

Earth day 2025
10-13 aprile

A Roma ritorna la manifestazione organizzata da Earth day Italia. Quattro giorni dedicati alla Terra tra natura, sport, laboratori didattici, progetti scolastici, musica, arte e le 17 "Piazze" che accoglieranno i progetti dedicati agli Obiettivi dell'Agenda 2030.
11
Apr
2025

Earth day 2025
10-13 aprile

A Roma ritorna la manifestazione organizzata da Earth day Italia. Quattro giorni dedicati alla Terra tra natura, sport, laboratori didattici, progetti scolastici, musica, arte e le 17 "Piazze" che accoglieranno i progetti dedicati agli Obiettivi dell'Agenda 2030.
10
Apr
2025

Earth day 2025
10-13 aprile

A Roma ritorna la manifestazione organizzata da Earth day Italia. Quattro giorni dedicati alla Terra tra natura, sport, laboratori didattici, progetti scolastici, musica, arte e le 17 "Piazze" che accoglieranno i progetti dedicati agli Obiettivi dell'Agenda 2030.
23
Mar
2025

Giornata mondiale dell’acqua

L’associazione Vivere Marconi organizza a Roma un evento su tematiche legate alla gestione sostenibile delle risorse idriche. Partecipa Luigi Di Marco dell’ASviS.
13
Mar
2025

Primo forum su biodiversità, capitale naturale e servizi ecosistemici nel distretto del fiume Po
12-13 marzo

L’Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po e la Fondazione per lo sviluppo sostenibile organizzano a Milano un evento nell’ambito del progetto di ricerca e sviluppo per la valorizzazione della biodiversità nel distretto del Po.
12
Mar
2025

Primo forum su biodiversità, capitale naturale e servizi ecosistemici nel distretto del fiume Po
12-13 marzo

L’Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po e la Fondazione per lo sviluppo sostenibile organizzano a Milano un evento nell’ambito del progetto di ricerca e sviluppo per la valorizzazione della biodiversità nel distretto del Po.
05
Mar
2025

Cambiare la rotta: per un Giubileo della speranza nel segno dell’ecologia integrale

Evento online organizzato da Fondazione Lanza con Focsiv e Caritas italiana nell’ambito del Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale.
02
Feb
2025

Giornata mondiale delle zone umide

La ricorrenza intende sollecitare i Paesi ad agire per la salvaguardia di questi ecosistemi vitali per le persone, gli animali e l’ambiente, poiché stanno scomparendo a una velocità tre volte superiore a quella delle foreste.
24
Jan
2025

Quanti mesi?

Al Museo dei bambini di Roma evento di inaugurazione dell’installazione permanente “Quanti mesi?” dedicata alla gravidanza.

Aderenti

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS
Via Farini 17, 00185 Roma C.F. 97893090585 P.IVA 14610671001

Licenza Creative Commons
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale