per dare un futuro alla vita   
e valore al futuro

LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA

Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti

Nel 2022 il tasso di disoccupazione nell'Unione europea era del 6%, mentre in Italia era del 7,9%. Gli effetti della crisi pandemica sono stati gravi e perdurano, specie tra i giovani, le donne e al Sud. L'Italia continua a detenere il primato negativo di giovani disoccupati che non studiano né si formano (Neet).

Eventi

 

Elenco eventi passati

30
Mar
2025

Green week di Parma
25-30 marzo

ItalyPost e Corriere della Sera promuovono la Green week di Parma, occasione in cui si approfondiranno i temi legati alla green economy e si discuterà sulla competitività delle scelte Esg.
29
Mar
2025

Green week di Parma
25-30 marzo

ItalyPost e Corriere della Sera promuovono la Green week di Parma, occasione in cui si approfondiranno i temi legati alla green economy e si discuterà sulla competitività delle scelte Esg.
28
Mar
2025

Green week di Parma
25-30 marzo

ItalyPost e Corriere della Sera promuovono la Green week di Parma, occasione in cui si approfondiranno i temi legati alla green economy e si discuterà sulla competitività delle scelte Esg.
27
Mar
2025

Green week di Parma
25-30 marzo

ItalyPost e Corriere della Sera promuovono la Green week di Parma, occasione in cui si approfondiranno i temi legati alla green economy e si discuterà sulla competitività delle scelte Esg.
26
Mar
2025

Branding personale e storytelling

Almalaurea promuove un webinar per definire il proprio brand personale e imparare a utilizzare lo storytelling per creare connessioni più profonde con il pubblico.
26
Mar
2025

Green week di Parma
25-30 marzo

ItalyPost e Corriere della Sera promuovono la Green week di Parma, occasione in cui si approfondiranno i temi legati alla green economy e si discuterà sulla competitività delle scelte Esg.
25
Mar
2025

Green week di Parma
25-30 marzo

ItalyPost e Corriere della Sera promuovono la Green week di Parma, occasione in cui si approfondiranno i temi legati alla green economy e si discuterà sulla competitività delle scelte Esg.
25
Mar
2025

Charting the path to sustainable economic development

A Bruxelles Globe european union organizza un incontro per esaminare i meccanismi finanziari che promuovono le pratiche sostenibili e il ruolo del Green Deal europeo nella definizione di nuovi paradigmi economici.
24
Mar
2025

Io Sono Cultura 2024

Fondazione Symbola, Comune di Bologna e Regione Emilia-Romagna organizzano un incontro a Bologna per approfondire il ruolo della cultura e della creatività nell'economia italiana.
20
Mar
2025

Presentazione libro “Verso la piena sottoccupazione”

A Roma incontro con l’autore Raffaele Brancati per discutere del destino del lavoro in Italia. Il libro analizza i profondi cambiamenti nel mercato del lavoro e offre prospettive sulle nuove forme di occupazione.
20
Mar
2025

Rapporto sulla competitività dei settori produttivi

A Genova e in diretta streaming l’Istat presenta l’edizione 2025 del rapporto che fornisce un’analisi dettagliata sulle dinamiche del sistema produttivo italiano.
20
Mar
2025

Inclusione bancaria e sociale: sfide e opportunità

L’evento, organizzato a Roma dall’associazione Civita in collaborazione con Mediolanum, mira ad approfondire il ruolo del sistema finanziario nel ridurre le disuguaglianze sociali.
17
Mar
2025

Talenti senza confini

PwC, in collaborazione con Fondazione Human age institute ETS, Unhcr e Talent beyond boundaries, organizza un evento a Milano per comprendere le opportunità che derivano dall’inclusione lavorativa di persone rifugiate.
17
Mar
2025

Educazione finanziaria? Un gioco da ragazzi

Associazione Microlab, Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio ed Experian organizzano a Roma un evento rivolto agli studenti utile ad approfondire i concetti fondamentali legati alla gestione del denaro, alla pianificazione finanziaria e all’importanza del risparmio.
13
Mar
2025

Presentazione volume “Il lavoro in Italia. Un profilo storico dall’Unità a oggi”

A Roma incontro con l’autore Manfredi Alberti. Il libro fa disamina di fonti statistiche e normative per comprendere com’è cambiato storicamente il valore del lavoro in Italia.
08
Mar
2025

Donne, lavoro, futuro. La partecipazione che fa crescere il Paese

A Roma la Cisl promuove un convegno per discutere della condizione femminile nel mercato del lavoro e delle buone pratiche in termini di contrattazione e partecipazione.
07
Mar
2025

Donne e CooperAzione

Confcooperative e Commissione dirigenti cooperatrici organizzano un webinar per approfondire l’evoluzione e il valore della presenza femminile nel mondo cooperativo.
06
Mar
2025

Rapporto Cnel-Istat su occupazione femminile

Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro organizza a Roma e in diretta streaming un seminario per presentare il Rapporto sul lavoro delle donne e l'indagine sulle buone pratiche contrattuali per una migliore qualità della vita.
26
Feb
2025

Diversity hiring: alla prova dell’intelligenza artificiale

A Roma e in diretta streaming l’evento di presentazione del quarto numero del magazine di Diversity and inclusion hub.
19
Feb
2025

Strumenti di finanza a impatto per l’Agenda 2030, si può fare?

Secondo webinar di un percorso di educazione finanziaria e sperimentazione per gli investimenti orientati agli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) promosso da Sia con il supporto di Banca d’Italia.
18
Feb
2025

Settimana della sicurezza del Gruppo Autostrade per l'Italia
18-24 febbraio

Scopo dell'iniziativa, a cui sono invitate a partecipare tutte le società del Gruppo Autostrade per l'Italia, è diffondere la cultura della sicurezza e i risultati raggiunti nel perseguire l’obiettivo “zero incidenti”.
04
Feb
2025

Il diritto del lavoro e il ruolo della contrattazione collettiva per lo sviluppo sostenibile

A Roma e in diretta streaming la presentazione del nuovo Quaderno ASviS "Il diritto del lavoro e il ruolo della contrattazione collettiva per lo sviluppo sostenibile".
30
Jan
2025

Global labor market conference
29-30 gennaio

A Riyad, in Arabia Saudita, la seconda edizione della conferenza per approfondire le sfide e le tendenze del mercato del lavoro globale. Interviene, fra gli altri, Enrico Giovannini, direttore scientifico dell’ASviS.
29
Jan
2025

Global labor market conference
29-30 gennaio

A Riyad, in Arabia Saudita, la seconda edizione della conferenza per approfondire le sfide e le tendenze del mercato del lavoro globale. Interviene, fra gli altri, Enrico Giovannini, direttore scientifico dell’ASviS.
24
Jan
2025

World economic forum 2025
20-24 gennaio

A Davos, in Svizzera, la riunione annuale dei leader globali sulle principali sfide per i Paesi, tra cui la risposta agli shock geopolitici, la crescita sostenibile e la gestione di una transizione energetica giusta e inclusiva. Le sessioni saranno disponibili sui canali del Wef.
23
Jan
2025

World economic forum 2025
20-24 gennaio

A Davos, in Svizzera, la riunione annuale dei leader globali sulle principali sfide per i Paesi, tra cui la risposta agli shock geopolitici, la crescita sostenibile e la gestione di una transizione energetica giusta e inclusiva. Le sessioni saranno disponibili sui canali del Wef.
22
Jan
2025

World economic forum 2025
20-24 gennaio

A Davos, in Svizzera, la riunione annuale dei leader globali sulle principali sfide per i Paesi, tra cui la risposta agli shock geopolitici, la crescita sostenibile e la gestione di una transizione energetica giusta e inclusiva. Le sessioni saranno disponibili sui canali del Wef.
21
Jan
2025

World economic forum 2025
20-24 gennaio

A Davos, in Svizzera, la riunione annuale dei leader globali sulle principali sfide per i Paesi, tra cui la risposta agli shock geopolitici, la crescita sostenibile e la gestione di una transizione energetica giusta e inclusiva. Le sessioni saranno disponibili sui canali del Wef.
20
Jan
2025

World economic forum 2025
20-24 gennaio

A Davos, in Svizzera, la riunione annuale dei leader globali sulle principali sfide per i Paesi, tra cui la risposta agli shock geopolitici, la crescita sostenibile e la gestione di una transizione energetica giusta e inclusiva. Le sessioni saranno disponibili sui canali del Wef.

Aderenti

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS
Via Farini 17, 00185 Roma C.F. 97893090585 P.IVA 14610671001

Licenza Creative Commons
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale