per dare un futuro alla vita   
e valore al futuro

SCONFIGGERE LA FAME

Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile

Dal 2014 è tornato a crescere il numero di persone che nel mondo soffrono la fame, nel 2017 erano 821 milioni. In Italia dal 2010 al 2017 l’uso di pesticidi e diserbanti in agricoltura è diminuito del 20%, ma tra il 2016 e il 2017 è aumentato l’utilizzo di fertilizzanti.

Eventi

mercoledì 9 aprile 2025
Eit Food promuove a Milano, in collaborazione con Agrifood-Tech e Food Tech acceleration platform, un evento dedicato all’innovazione agroalimentare italiana.

 

Elenco eventi passati

27
Mar
2025

Cambiamenti climatici e agricoltura: sfide per gli agricoltori e le scienze

Evento promosso a Milano e online dall’Istituto Lombardo Accademia di scienze e lettere nell’ambito di un ciclo di lezioni divulgative su scenari futuri e politiche di contrasto ai cambiamenti climatici.
26
Mar
2025

Agricoltura è
24-26 marzo

A Roma una tre giorni con stand, eventi e laboratori interattivi per conoscere il settore agricolo e il made in Italy. Inaugura il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
25
Mar
2025

Agricoltura è
24-26 marzo

A Roma una tre giorni con stand, eventi e laboratori interattivi per conoscere il settore agricolo e il made in Italy. Inaugura il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
24
Mar
2025

Agricoltura è
24-26 marzo

A Roma una tre giorni con stand, eventi e laboratori interattivi per conoscere il settore agricolo e il made in Italy. Inaugura il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
05
Feb
2025

Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

A Roma e in diretta sui canali social della campagna Spreco Zero presentazione del nuovo rapporto dell’Osservatorio Waste watcher international con i dati dell’indagine “Il Caso Italia 2025”, promossa in collaborazione con l’Università di Bologna e Ipsos.
20
Jan
2025

Olio di palma sostenibile oltre i falsi miti

Evento nell’ambito di Sigep world a Rimini promosso da Unione italiana per l’olio di palma sostenibile e Assitol per fare chiarezza sugli aspetti nutrizionali e di sicurezza alimentare dell’olio di palma e sui vantaggi tecnologici e funzionali del suo utilizzo.
15
Jan
2025

Nutrizione sostenibile e lotta agli sprechi

A Bologna e online un incontro promosso da Cittadinanzattiva e Unione italiana per l’olio di palma sostenibile dedicato all’alimentazione sostenibile e al contrasto degli sprechi.

Aderenti

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS
Via Farini 17, 00185 Roma C.F. 97893090585 P.IVA 14610671001

Licenza Creative Commons
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale