per dare un futuro alla vita   
e valore al futuro

IMPRESE, INNOVAZIONE E INFRASTRUTTURE

Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile

La disuguaglianza digitale è una questione da risolvere al più presto, dato che tre miliardi di persone nel mondo rimangono offline. Nel 2021 l’Italia aumenta la copertura della rete Gigabit alle famiglie, posizionandosi in linea con l'obiettivo prefissato, mentre nel 2020 ha fatto progressi insufficienti per quanto riguarda la spesa in ricerca e sviluppo.

Eventi

martedì 18 febbraio 2025
L’iniziativa, organizzata a Bolzano da Asstra e Sasa, è un’occasione per approfondire le migliori pratiche di sostenibilità a livello nazionale.
mercoledì 19 febbraio 2025
Secondo webinar di un percorso di educazione finanziaria e sperimentazione per gli investimenti orientati agli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) promosso da Sia con il supporto di Banca d’Italia.
mercoledì 19 febbraio 2025
A Roma l’Associazione nazionale costruttori edili presenterà uno studio sull’impatto dell’AI sulla filiera del settore delle costruzioni.
giovedì 20 febbraio 2025
Evento della Task Force Italia promossa da CEOforLife a Roma durante la quale saranno discusse soluzioni per le sfide delle transizioni intervenendo su diversi ambiti tra cui riciclo, biomateriali ed energie rinnovabili.
mercoledì 26 febbraio 2025
Webinar promosso da Project Tempo per approfondire le opinioni dei cittadini europei su commercio, dazi e protezionismo, e il loro impatto sulle industrie “green”, emerse da un sondaggio condotto in 24 Paesi dell’Ue e nel Regno Unito.
giovedì 6 marzo 2025
Terzo webinar di un ciclo promosso da Sia, con il supporto di Banca d’Italia, dedicato all’educazione finanziaria e sperimentazione per gli investimenti orientati agli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

 

Elenco eventi passati

18
Feb
2025

Esg nel trasporto pubblico locale
18-19 febbraio

L’iniziativa, organizzata a Bolzano da Asstra e Sasa, è un’occasione per approfondire le migliori pratiche di sostenibilità a livello nazionale.
13
Feb
2025

Per un’Italia verde e competitiva

Kyoto Club organizza un webinar di presentazione di un paper dedicato ai vantaggi per famiglie e imprese di una giusta transizione energetica e digitale.
12
Feb
2025

Mobilità sostenibile e smart cities

Nell’ambito del progetto “Task Force Italia” CEOforLife promuove a Roma una giornata di lavoro su infrastrutture, sistemi di trasporto integrati, consumi energetici e digitalizzazione. Interviene il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè.
11
Feb
2025

Il bambino al centro
10-11 febbraio

A Milano e a Roma due giorni di confronto sull’impatto del digitale e dell’intelligenza artificiale sui minori promossi da Fondazione Sos Telefono Azzurro. A Roma interviene, fra gli altri, Filippo Salone (ASviS).
11
Feb
2025

Safer internet day

La ricorrenza mira a promuovere nei Paesi iniziative di sensibilizzazione sui rischi online promuovendo la creazione di un Internet più sicuro per tutti.
10
Feb
2025

Il bambino al centro
10-11 febbraio

A Milano e a Roma due giorni di confronto sull’impatto del digitale e dell’intelligenza artificiale sui minori promossi da Fondazione Sos Telefono Azzurro. A Roma interviene, fra gli altri, Filippo Salone (ASviS).
05
Feb
2025

Finanza e SDGs, il quadro di regole oltre la finanza sostenibile

Primo webinar di un ciclo promosso da Sia con il supporto di Banca d’Italia, nell’ambito di un percorso di educazione finanziaria e sperimentazione per gli investimenti orientati agli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
30
Jan
2025

Digitalization, climate change mitigation and justice: synergies and trade-offs

Alla Luiss di Roma lezione sulla digitalizzazione, il cambiamento climatico e la giustizia. Durante l’incontro verrà assegnato il premio Alessandro Pansa.
30
Jan
2025

Le best practices italiane di informazione di sostenibilità

Fondazione Oibr organizza a Milano e online una conferenza dedicata all’approfondimento delle migliori prassi di comunicazione della rendicontazione non finanziaria da parte delle aziende.
24
Jan
2025

World economic forum 2025
20-24 gennaio

A Davos, in Svizzera, la riunione annuale dei leader globali sulle principali sfide per i Paesi, tra cui la risposta agli shock geopolitici, la crescita sostenibile e la gestione di una transizione energetica giusta e inclusiva. Le sessioni saranno disponibili sui canali del Wef.
23
Jan
2025

World economic forum 2025
20-24 gennaio

A Davos, in Svizzera, la riunione annuale dei leader globali sulle principali sfide per i Paesi, tra cui la risposta agli shock geopolitici, la crescita sostenibile e la gestione di una transizione energetica giusta e inclusiva. Le sessioni saranno disponibili sui canali del Wef.
22
Jan
2025

World economic forum 2025
20-24 gennaio

A Davos, in Svizzera, la riunione annuale dei leader globali sulle principali sfide per i Paesi, tra cui la risposta agli shock geopolitici, la crescita sostenibile e la gestione di una transizione energetica giusta e inclusiva. Le sessioni saranno disponibili sui canali del Wef.
21
Jan
2025

World economic forum 2025
20-24 gennaio

A Davos, in Svizzera, la riunione annuale dei leader globali sulle principali sfide per i Paesi, tra cui la risposta agli shock geopolitici, la crescita sostenibile e la gestione di una transizione energetica giusta e inclusiva. Le sessioni saranno disponibili sui canali del Wef.
20
Jan
2025

World economic forum 2025
20-24 gennaio

A Davos, in Svizzera, la riunione annuale dei leader globali sulle principali sfide per i Paesi, tra cui la risposta agli shock geopolitici, la crescita sostenibile e la gestione di una transizione energetica giusta e inclusiva. Le sessioni saranno disponibili sui canali del Wef.
18
Jan
2025

New Year’s Forum
17-18 gennaio

A Roma due giorni di incontri per discutere di democrazia, economia, sostenibilità e salute. Il 18 gennaio interviene, tra gli altri, Enrico Giovannini, direttore scientifico dell’ASviS.
17
Jan
2025

New Year’s Forum
17-18 gennaio

A Roma due giorni di incontri per discutere di democrazia, economia, sostenibilità e salute. Il 18 gennaio interviene, tra gli altri, Enrico Giovannini, direttore scientifico dell’ASviS.

Aderenti

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ASviS
Via Farini 17, 00185 Roma C.F. 97893090585 P.IVA 14610671001

Licenza Creative Commons
This work is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale