Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Progetti e iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Corso e-learning “L’Agenda 2030 e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”

Il corso “L’Agenda 2030 e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile", che ha contribuito finora a formare oltre 70mila persone in tutta Italia (di cui 61mila educatori), illustra in modo semplice la nascita dell’Agenda 2030 mostrando le connessioni presenti tra i 17 SDGs. Inoltre, in seguito al protocollo d’intesa firmato tra ASviS e Miur, l’e-learning è a disposizione gratuitamente per i docenti in servizio attraverso la piattaforma ministeriale Indire.

Il corso, aggiornato a gennaio 2020 e disponibile in italiano e in inglese, è composto da 20 moduli tematici, ciascuno della durata di cinque minuti, per un totale di tre ore. I primi tre moduli offrono una visione d’insieme della sostenibilità e dell’Agenda 2030, mentre i rimanenti 17 sono dedicati ai 17 Obiettivi, illustrandone sia i Target (sotto-obiettivi) e sia lo stato di avanzamento attuale. Sono poi presenti una serie di approfondimenti, corredati da contenuti didattici multimediali, esercizi interattivi e riferimenti all’attualità, e ogni modulo dispone di dispense consultabili alla conclusione dello stesso. Al conseguimento dell’intero corso viene rilasciato un certificato di completamento.

Grazie alla tecnologia Scorm 1.2 il percorso di formazione può essere inglobato anche su altre piattaforme, in modo da offrire massima personalizzazione per la fruizione dei contenuti, inserendo, per esempio, dei questionari valutativi con domande a risposta multipla al termine delle sessioni.

GUARDA IL VIDEO PROMO

Il costo per ricevere le credenziali per un accesso singolo è di 6,10€ IVA inclusa. Le credenziali saranno valide per 30 giorni dalla data di ricezione. Acquista ora le credenziali per iniziare a seguire il corso e-learning. 

 
 

Per maggiori informazioni contattare e-learning@asvis.net

 

IMPORTANTE: Al termine della procedura di pagamento è assolutamente necessario compilare il modulo sottostante per ricevere le credenziali.

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy ai sensi dell'art.13 del Regolamento (UE) 679/2016 (GDPR) I declare I have read the privacy policy pursuant to art.13 of Regulation (UE) 679/2016 (GDPR)

Inviando le informazioni richieste tramite il modulo, l'utente autorizza il trattamento dei dati personali. 

 

A seguito del pagamento effettuato, riceverete entro 7 giorni lavorativi i dati per l'accesso alla piattaforma per effettuare il corso on line dal mittente lms@media-med.it (*). Le credenziali di accesso sono strettamente personali e non vanno fatte circolare a terzi.

(*) Il mittente lms@media-med.it, essendo un account automatico, potrebbe finire nello spam oppure essere bloccato da alcuni account particolari (indirizzi del tipo "@nomeazienda"). Per questo potrebbe essere necessario modificare temporaneamente le impostazioni di spam/sicurezza/firewall degli account di questo tipo per poter ricevere la mail con le credenziali.

Aderenti