Editoriali

Come gestire l’immigrazione? Definendo politiche lungimiranti e superando i falsi miti
I risultati del recente referendum impongono una riflessione sul rapporto con i migranti e sul modo di disegnare le politiche. Servono strategie comuni a livello internazionale ed europeo, ma anche un cambio di prospettiva da parte della società.

Troppa plastica nei mari: servono nuove politiche e azioni urgenti su riuso e riciclo
Giornata mondiale dell’ambiente: dagli anni ’50 prodotte oltre 9 miliardi di tonnellate di plastica, oggi solo il 9% è riciclata. La plastica dispersa rappresenta una sfida globale per tutelare la salute umana e dell’ambiente.

Otto messaggi dal Festival dello Sviluppo Sostenibile per segnare un nuovo inizio
Non solo un grande successo. La mobilitazione ci ha lasciato consapevolezza e una bussola da seguire: riaffermare la necessità della transizione ecologica, difendere i valori della democrazia e della cooperazione internazionale, anche con nuovi modi di comunicare. 30/05/25

L’Europa è chiamata a difendere il Green deal dalle richieste d’oltreoceano
La proposta Usa di ridurre i dazi in cambio di 350 miliardi in gas naturale liquefatto minaccia il Green deal Ue. In gioco non solo energia e clima, ma il futuro della competitività europea e il benessere delle persone. 17/4/2025