Editoriali

Di fronte ai rapidi cambiamenti dell’informazione rischiamo l’analfabetismo digitale
L’AI, la sfiducia nei media e la stanchezza da notizie stanno cambiando il modo in cui ci informiamo. L’analfabetismo digitale è una minaccia tanto grave quanto lo è stato quello funzionale: servono educazione e cultura, non solo nuovi strumenti tecnologici.

L’Onu è ormai inutile? Senza, il mondo sarebbe certamente più fragile
Gli 80 anni delle Nazioni Unite cadono nel momento peggiore per un’organizzazione che non sembra in grado di far fronte all’aggravarsi dei conflitti e alle violazioni dei diritti. Ma la collaborazione internazionale è indispensabile: riflettiamo positivamente sulla riforma dell’Onu e sul rilancio del multilateralismo.

La transizione digitale non va rifiutata ma gestita. E abbiamo gli strumenti per farlo
Dalle proteste di Los Angeles al malcontento dei teenager inglesi, il dissenso contro l’accelerazione tecnologica si accende nel mondo. Lo sviluppo può incrementare le disuguaglianze, ma anche attenuarle. La sfida è globale e richiede soluzioni globali.

Come gestire l’immigrazione? Definendo politiche lungimiranti e superando i falsi miti
I risultati del recente referendum impongono una riflessione sul rapporto con i migranti e sul modo di disegnare le politiche. Servono strategie comuni a livello internazionale ed europeo, ma anche un cambio di prospettiva da parte della società.

Troppa plastica nei mari: servono nuove politiche e azioni urgenti su riuso e riciclo
Giornata mondiale dell’ambiente: dagli anni ’50 prodotte oltre 9 miliardi di tonnellate di plastica, oggi solo il 9% è riciclata. La plastica dispersa rappresenta una sfida globale per tutelare la salute umana e dell’ambiente.

Otto messaggi dal Festival dello Sviluppo Sostenibile per segnare un nuovo inizio
Non solo un grande successo. La mobilitazione ci ha lasciato consapevolezza e una bussola da seguire: riaffermare la necessità della transizione ecologica, difendere i valori della democrazia e della cooperazione internazionale, anche con nuovi modi di comunicare.