Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Progetti e iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Interviste e interventi

Presidente dell'Alleanza

Marcella Mallen

Presidente e Portavoce dell'Alleanza

Pierluigi Stefanini

Direttore scientifico

Enrico Giovannini

Agenda 2030: due summit strategici

Pubblicato su "Ispionline.it". Articolo di Enrico Giovannini, direttore scientifico dell'ASviS.
L'elaborato tratta della distanza da percorrere per raggiungere i 17 Obiettivi dell'Agenda 2030 e dei prossimi appuntamenti internazionali che determineranno la sua realizzazione.
Settembre 2023

Educare allo sviluppo sostenibile: dovere di Stato, dovere di tutti

Pubblicato su "Avvenire.it". Articolo di Enrico Giovannini, direttore scientifico dell'ASviS.
Il testo spiega e sottolinea l'importanza dell'insegnamento nelle scuole dei principi e delle tematiche legate ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni unite. 
Agosto 2023

Pnrr: il nodo delle coperture

Pubblicato su "Milanofinaza.it". Intervista a Enrico Giovannini, a cura della redazione di Class Cnbc.
Il direttore scientifico dell'ASviS spiega le cause del rallentamento congiunturale della crescita economica, rilevato dagli ultimi dati Istat sull'andamento del Pil italiano. Nonostante una generale diminuzione degli investimenti, il settore della transizione energetica registra dei buoni risultati. 
Agosto 2023

Giovannini: sul clima la partita si fa dura con i negazionisti

Pubblicato su "askanews.it". Intervista a Enrico Giovannini, a cura della redazione di Askanews. 
Il direttore scientifico dell'ASviS prende parola contro il negazionismo climatico e ribadisce l'importanza degli appelli del presidente delle Repubblica.
Luglio 2023

 

Enrico Giovannini: "Il mare è la vita, ma non è difeso. Abbiamo solo l’1,7% di aree protette"

Pubblicato su "iltirreno.it". Intervista a Enrico Giovannini, a cura di Giuseppe Boi.
Le dichiarazioni sono state rilasciate dal direttore scientifico dell'Alleanza a margine della quinta edizione del Sea essence international festival, che si è tenuto a Marciana marittima dal 30 giugno al 2 luglio.
Luglio 2023

Insieme per una “giusta transizione”: un’intervista a Enrico Giovannini

Pubblicato "puntosicuro.it". Intervista a Enrico Giovannini, direttore scientifico dell'ASviS. A cura della redazione di Punto Sicuro. 
Il diretto scientifico dell’ASviS in dialogo con platea2030 e la comunità tedesca. Tra i temi affrontati: Next generation Eu, elezioni europee, ruolo della società civile.
Giugno 2023

 

Le interviste del Direttore: Enrico Giovannini

Pubblicato su "nonsoloambiente.it". Intervista a Enrico Giovannini, a cura di Maria Grazia Persico. 
L'articolo vuole essere un sunto delle attività e dei risultati raggiunti durante la settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, che si è svolta dall'8 al 24 maggio. 
Giugno 2023

Enrico Giovannini: "I produttori di veicoli hanno scelto l’elettrico, opporsi non conviene"

Pubblicato su "Huffingtonpost.it". Intervista a Enrico Giovannini.
Seconda puntata di Effetto terra, uno speciale di approfondimento sull'economia green a cura di Ey. Ospite l'ex ministro della Mobilità sostenibile Enrico Giovannini: "Calcolando i consumi, il costo di un’auto elettrica è competitivo".
Marzo 2023

Aderenti