Gruppi di lavoro
Uno degli strumenti principali per le attività dell’Alleanza è rappresentato dai Gruppi di lavoro (Gdl), costituiti dalle centinaia di esperte ed esperti degli Aderenti impegnati per la realizzazione dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs - Sustainable development goals) dell'Agenda 2030. I Gdl sono stati formati per mettere a confronto le opinioni di esperte ed esperti su temi specifici al fine di elaborare proposte comuni e favorire lo scambio delle migliori pratiche per far progredire l’Italia nel percorso verso la sostenibilità. I Gdl forniscono importanti contributi per il monitoraggio degli SDGs, l'elaborazione di politiche di sviluppo sostenibile, la produzione di documenti dell’Alleanza e l'organizzazione di eventi nel Festival dello Sviluppo Sostenibile.
Ciascun gruppo di lavoro prevede: una o più Coordinatrici o Coordinatori, ovvero rappresentanti di organizzazioni aderenti all’ASviS, che guidano le attività del Gruppo grazie alla loro esperienza e competenza rispetto ai temi trattati nel Gdl; due o più Referenti del Segretariato ASviS che affiancano e supportano i Coordinatori, assicurando la coerenza tra le attività del gruppo e la strategia generale dell’ASviS.
L’Alleanza ha costituito due tipologie di gruppi di lavoro:
- su singoli Goal dell'Agenda 2030 o gruppi di Goal (13 Gruppi di lavoro);
- su tematiche trasversali (7 Gruppi di lavoro).
Gruppi di lavoro per Goal
Per conoscere meglio i contributi dei Gdl sui 17 SDGs è possibile navigare sui siti dedicati a ciascun Obiettivo. Ogni sito raccoglie la lista dei Target stabiliti dall’Onu, la descrizione dell’attuale posizione dell’Italia rispetto al raggiungimento del Goal, notizie mirate, articoli di approfondimento redatti da esperti, eventi e informazioni o prodotti del gruppo di lavoro.
Per accedere a ciascun sito è sufficiente cliccare sui Goal qui sotto oppure andare nella fascia con i simboli degli Obiettivi presente in alto nella home page di questo portale e cliccare sul simbolo del Goal che si intende esplorare. Per tornare alla Home Page è possibile selezionare la ruota colorata degli SDGs. I 17 siti sono regolarmente arricchiti di notizie. In tal modo, il portale dell’ASviS si propone come piattaforma di riferimento per chi si interessa di sviluppo sostenibile in Italia e nel mondo.
Gruppi di lavoro trasversali
I Gruppi trasversali nascono per approfondire alcune dimensioni fondamentali che caratterizzano gli Obiettivi dell'Agenda 2030 orizzontalmente, dall’educazione alla cultura e alla finanza per lo sviluppo sostenibile, dagli strumenti per il monitoraggio degli SDGs alle modifiche delle politiche e dei modelli di business verso un sentiero più sostenibile. Scopri di più su ciascun Gruppo trasversale.