Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Progetti e iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Struttura

La struttura dell’ASviS, coordinata dalla Segreteria generale, è composta dal Team e da esperte ed esperti di specifiche tematiche connesse allo sviluppo sostenibile. Il Team è organizzato in aree di lavoro e in progetti di particolare rilievo, denominati “Progetti bandiera”. Sono componenti del Team anche le e i Referenti dei Gruppi di lavoro.

Segreteria generale

Segretario generale

Giulio Lo Iacono

Andrea Bonicatti

Referente Gdl Goal 8, Gdl trasversale Fondazioni
e Gdl trasversale Finanza per lo sviluppo sostenibile

Luigi Di Marco

Referente Gdl Goal 6-14-15 e Gdl 7-13

Senior expert 

Manlio Calzaroni

Attività e progetti di ricerca

Carla Collicelli

Relazioni istituzionali
Referente Gdl Goal 3

Fulvio Rossi

Progetto flagship relazioni con associazioni imprenditoriali

Giorgio Santini

Relazioni con i Comuni, le Città metropolitane e le Regioni

Donato Speroni

Comunicazione e redazione
Responsabile progetto flagship FUTURAnetwork
Referente Gdl Goal 7 e Goal 13

Flavia Terribile

Relazioni internazionali

Attività e progetti di ricerca

Educazione e sensibilizzazione delle giovani generazioni  

Responsabile

Mariaflavia Cascelli

Referente Goal 3 - Goal 4 - Gdl Educazione allo sviluppo sostenibile - Gdl Organizzazioni giovanili

Silvia Moriconi

Referente Gdl trasversale "Educazione allo sviluppo sostenibile" e dei Gdl Goal 4 e 5.

Progetti di comunicazione e advocacy

Responsabile

Ottavia Ortolani

Referent Goal 16 - Goal 17

Elisa Capobianco

Referente Gdl Goal 16

Progetti di partnership e accompagnamento 

Responsabile

Elisabetta Cammarota

Referente Gdl Finanza e Gdl Politiche per il Mezzogiorno

Rapporti istituzionali nazionali

Responsabile ad interim

Giulio Lo Iacono

Cecilia Menichella

Referente Gdl trasversale Cultura per lo sviluppo sostenibile

Redazione

Vice-responsabile

Andrea De Tommasi

Redazione FUTURAnetwork

Flavio Natale

Referente Gdl Goal 7-13
Redazione FUTURAnetwork

Milos Skakal

Newsletter ASviS
Referente Gdl Goal 1-10

Francesca Spinozzi

Web Tv e Radio

Elis Viettone

Coordinamento Web Tv e Radio

Elita Viola

Coordinamento Comitato valutazione eventi Festival
Membro Comitato patrocini Referente Gdl Goal 17

Relazioni con i media

Ivan Manzo

Referente Gdl Goal 6-14-15

William Valentini

Rassegna stampa

Scuole ASviS e iniziative di alta formazione

Segreteria e amministrazione

Responsabile

Lorenzo Pompi

Referente Goal 11
Gdl Finanza per lo sviluppo sostenibile

Sviluppo della comunità degli aderenti e supporto ai Gruppi di lavoro 

Responsabile

Lucilla Persichetti

Referente Goal 2 - Goal 12

Eleonora Gori

Referente Gdl trasversale Fondazioni,
Gdl Goal 2 e Goal 12

Sviluppo e gestione delle risorse umane

Altri membri del Team

Giuliana Coccia

Referente Goal 1-10 - Goal 8

Laura Baiesi

Referente Gdl Fondazioni

Esperte ed esperti

Gianni Bottalico

Goal 1-10 - Goal 11

Gabriella Calvano

Goal 4
Gdl "Educazione allo sviluppo sostenibile"
Gdl "Organizzazioni giovanili"

Antonino Costantino

Goal 12 - Goal 16

Andrea Costi

Goal 7-13 - Goal 8
Gdl Fondazioni per lo sviluppo sostenibile

Federica Daniele

Goal 1-10 - Goal 11

Rosa De Pasquale

Goal 4
Gdl Educazione allo sviluppo sostenibile
Gdl Cultura per lo sviluppo sostenibile

Riccardo Della Valle

Goal 11 - Goal 16 - Goal 17
Gdl Politiche per il Mezzogiorno

Mario Fiumara

Gdl Finanza per lo sviluppo sostenibile
Gdl Associazioni per il Patto di Milano

Luciano Forlani

Goal 8 - Goal 16

Patrizia Giangualano

Gdl Associazioni per il Patto di Milano

Filomena Maggino

Goal 4
Gdl Cultura per lo sviluppo sostenibile

Elio Manti

Goal 11
Gdl Cultura per lo sviluppo sostenibile
Gdl Associazioni per il Patto di Milano

Patricia Navarra

Goal 4
Gdl Educazione allo sviluppo sostenibile
Gdl Cultura per lo sviluppo sostenibile
Gdl Associazioni per il Patto di Milano

Emanuela Negrenti

Goal 9 - Goal 11

Sabina Ratti

Goal 5 - Goal 12 - Goal 16 - Goal 17
Gdl Finanza per lo sviluppo sostenibile
Gdl Associazioni per il Patto di Milano

Gabriele Renzi

Goal 6-14-15

Fausto Sacchelli

Goal 3 - Goal 4 - Goal 11
Gdl Cultura per lo sviluppo sostenibile
Gdl Educazione allo sviluppo sostenibile

Aderenti