Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Progetti e iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 
Martedì 06 Giugno 2023
Evento di premiazione della quinta edizione del Concorso “A City in MIND. Salute e Benessere per tutti” rivolto alle scuole primarie e superiori di I grado della Lombardia. Partecipa online Giuliana Coccia (ASviS).
Martedì 06 Giugno 2023
Il Museo civico di storia naturale e archeologia di Montebelluna ospita la mostra temporanea Futuro Agenda 2030 che prevede spazi didattici interattivi dedicati agli Obiettivi dell'Agenda 2030 e all'economia circolare.
Martedì 06 Giugno 2023
17 film e attività didattiche presentate in 17 lezioni diverse per approfondire gli Obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso il cinema. L'iniziativa, realizzata da Trento film festival, è dedicata agli insegnanti di tutto il territorio nazionale.
Martedì 06 Giugno 2023
Dal 15 maggio al 16 giugno si terranno eventi e manifestazioni che mostreranno le buone pratiche dell’azienda vinicola in materia di sostenibilità.
Martedì 06 Giugno 2023
A Roma il convegno promosso da Osservatorio civico Pnrr, Forum DD e campagna #datibenecomune sugli strumenti di partecipazione della società civile al governo della cosa pubblica.
Mercoledì 07 Giugno 2023
A Milano e online evento annuale promosso da Fairtrade Italia.
Mercoledì 07 Giugno 2023
Premiazione delle squadre vincitrici del torneo e presentazione del bando Mob - Movimento in rivoluzione nell’evento di Fondazione Unipolis.
Mercoledì 07 Giugno 2023
Per la ricorrenza indetta nel 2019 da Oms e della Fao, il ministero della Salute organizza un confronto tra istituzioni, esperti e realtà produttive.
Giovedì 08 Giugno 2023
Il festival, dedicato al tema del conflitto, sarà l'occasione per giovani, provenienti da Paesi del mondo in guerra fra loro, di discutere e dialogare. Prevista per il 9 giugno la presenza di Enrico Giovannini, direttore scientifico dell'ASviS.
Giovedì 08 Giugno 2023
La due giorni è organizzata dall’Istituto nazionale geofisica e vulcanologia (Ingv) e dallo European multidisciplinary seafloor and water column observatory (Emso), con il patrocinio dell’ASviS, per celebrare la ricorrenza dedicata agli oceani. Appuntamento al Castello di Santa Severa presso Santa Marinella.
Giovedì 08 Giugno 2023
Promosso da Worldwise per sensibilizzare sul ruolo del mare nella vita delle persone e degli ecosistemi, la nuova edizione del festival si terrà a Golfo Aranci, in Sardegna.
Giovedì 08 Giugno 2023
Per celebrare la Giornata mondiale degli oceani, torna l’iniziativa promossa da One ocean foundation con un programma di eventi e laboratori.
Giovedì 08 Giugno 2023
Save the children, nell’ambito delle attività di Arcipelago educativo, organizza il ciclo di webinar “Alla ricerca degli apprendimenti perduti” per discutere degli strumenti per contrastare il summer learning loss.
Giovedì 08 Giugno 2023
A Roma presentazione dello studio a cura della Fondazione per la sussidiarietà.
Giovedì 08 Giugno 2023
A Milano e online evento promosso dall’Osservatorio green economy dell’Università Bocconi con il master in Economia e management dei trasporti, delle infrastrutture e della supply chain.
Giovedì 08 Giugno 2023
La 18esima edizione del Salone internazionale della ricerca e delle competenze per l'innovazione si svolgerà a Bologna, con due giorni di convegni, workshop e un’area con oltre cento espositori tra imprese, università, enti di formazione, laboratori di ricerca a startup.
Venerdì 09 Giugno 2023
A Roma secondo appuntamento del progetto "Anthropos e Kainos", esposizione di arte contemporanea sul tema dei cambiamenti climatici.
Venerdì 09 Giugno 2023
Duemila30 è un Festival promosso dall'associazione culturale Quindici19, che riunirà a Milano giovani registi emergenti da tutto il mondo per tre giornate di workshop sul social impact storytelling.
Venerdì 09 Giugno 2023
Hackathon per favorire l’implementazione dell’economia circolare nelle città, coinvolgendo studenti, dottorandi e ricercatori verso un modello di città più sostenibile.
Venerdì 09 Giugno 2023
A Udine secondo appuntamento del ciclo “Rigeneriamo il futuro” promosso da Animaimpresa con il patrocinio dell’Università di Udine.
Lunedì 12 Giugno 2023
L'evento, arrivato alla sua ottava edizione, si terrà nella città abruzzese con l'intento di promuovere una riflessione critica su tematiche ambientali, attraverso l'immediatezza del linguaggio cinematografico.
Lunedì 12 Giugno 2023
A Roma la decima edizione dell’iniziativa promossa da Federculture e The round table che mira a premiare i migliori progetti di valorizzazione dell’impresa culturale.
Martedì 13 Giugno 2023
L'appuntamento, che si svolgerà presso la Sala del Refettorio alla biblioteca della Camera dei Deputati, sarà l'occasione per presentare il primo impact report dell'edilizia sostenibile certificata in Italia.
Martedì 13 Giugno 2023
A Roma e online presentazione del primo Impact report a cura del Green building council Italia.
Martedì 13 Giugno 2023
Nell’ambito del ciclo di incontri online “Foresight dialogues”, iniziativa promossa dalla Fondazione Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici e dall’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Mercoledì 14 Giugno 2023
Il festival, che si terrà online, sarà caratterizzato da discussioni tematiche, workshop interattivi e proposte innovative sugli strumenti finanziari, di investimento e assicurativi riguardanti le soluzioni basate sulla natura.
Mercoledì 14 Giugno 2023
A Roma presentazione del documento a cura dell’Ufficio parlamentare di bilancio.
Giovedì 15 Giugno 2023
A Milano convegno promosso da Fondazione Cariplo in collaborazione con la coalizione Cambiamo Agricoltura.
Giovedì 15 Giugno 2023
A Roma Ispra presenta la nuova pubblicazione in cui analizza la situazione ambientale nel Paese, compreso il contesto politico-legislativo.
Sabato 17 Giugno 2023
Per celebrare la ricorrenza è stato scelto il tema “La sua terra. I suoi diritti” per promuovere investimenti nell’ accesso alle donne e alle ragazze al ripristino e controllo del territorio.
Domenica 18 Giugno 2023
La ricorrenza nasce nel 2016 per promuovere iniziative di educazione e sensibilizzazione sul reale valore del cibo e sulla gestione efficiente delle risorse naturali per sostenere i bisogni alimentari delle generazioni attuali e future.
Martedì 20 Giugno 2023
La ricorrenza intende promuovere iniziative di sensibilizzazione sulla tutela dei diritti delle persone costrette a lasciare il proprio Paese a causa di guerre, violenze e persecuzioni.
Venerdì 29 Settembre 2023
L’edizione 2023 del Convegno nazionale di Futures studies dell’Italian institute for the future, dal titolo “Futuri (im)possibili”, si terrà a Napoli presso Villa Capodimonte, con una sessione di anteprima aperta al pubblico giovedì 28 settembre, in occasione del decimo anniversario dell’Italian institute for the future.

Eventi in Programma

Aderenti