Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Progetti e iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Trasparenza

In riferimento alla Legge 124/17, Art. 1 comma 125 relativa agli obblighi di trasparenza per gli enti non commerciali che intrattengono rapporti economici con pubbliche amministrazioni, si pubblicano di seguito i contributi ricevuti da società pubbliche ed enti controllati, nonché da società controllate di diritto o di fatto direttamente o indirettamente da pubbliche amministrazioni. 

Soggetto ricevente: ASviS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
C.F.: 97893090585

Denominazione soggetto erogante: Erfap Lazio -  Ente Regionale per la Formazione e l’Addestramento Professionale
Somma incassata: 5.649 euro
Data incasso: 01/02/2019
Causale: Progetto Eu Sudego Codice 2017_1_IT 02_ KA201_036471 CUP E89G17000840006

Denominazione soggetto erogante: Confederazione sindacale internazionale – ITUC - International Trade Union Confederation
Somma incassata: 10.000 euro
Data incasso: 03/05/2019
Causale: Progetto di ricerca su SDG 8

Denominazione soggetto erogante: Mediocredito - Invitalia
Somma incassata: 10.000 euro
Data di incasso: 15/07/2019
Causale: Festival Sviluppo Sostenibile 2019 – Saldo Partnership

Denominazione soggetto erogante: Fondazione Centro Studi Enel
Somma incassata: 50.000 euro
Data incasso: 16/07/2019
Causale: Contribuzione liberale per la seconda edizione della Siena Summer School 2019

Denominazione soggetto erogante: Aics – Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Somma incassata: 16.393 euro
Data incasso: 05/08/2918
Causale: Festival Sviluppo Sostenibile 2019 – Saldo Tutorship

Denominazione soggetto erogante: GSE - Gestore dei Servizi Energetici
Somma incassata: 10.000 euro
Data incasso: 14/08/2019
Causale: Festival Sviluppo Sostenibile 2019 – Saldo Tutorship

Denominazione soggetto erogante: Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare
Somma incassata: 39.000 euro
Data incasso: 29/08/2019
Causale: Contributo MATTM all'ASviS per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019

Denominazione soggetto erogante: Cassa Depositi e Prestiti
Somma incassata: 18.000 euro
Data incasso: 30/08/2019
Causale: Incarico di collaborazione nella redazione della reportistica di carattere non finanziario del gruppo Cdp per il periodo 1 giugno 2019 – 31 maggio 2020 – Prima tranche

Denominazione soggetto erogante: Cassa Depositi e Prestiti
Somma incassata: 30.000 euro
Data di incasso: 25/09/2019
Causale: Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018 – Saldo partnership

Denominazione soggetto erogante: Cassa Depositi e Prestiti
Somma incassata: 9.950 euro
Data di incasso: 25/09/2019
Causale: Incarico di collaborazione nella redazione della reportistica di carattere non finanziario del gruppo CDP per il periodo 1 giugno 2019 – 31 maggio 2020 – seconda tranche

Denominazione soggetto erogante: MiBACT - Ministero per i beni e le attività culturali
Data di incasso: 27/09/2019
Somma incassata: 30.000 euro
Causale: Contributo MiBACT al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019

Denominazione soggetto erogante: Invitalia -  Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa
Somma incassata: 39.700 euro
Data di incasso: 13/11/2019
Causale: Festival Sviluppo Sostenibile 2019 - Saldo Partnership

Denominazione soggetto erogante: Infratel – Infrastrutture e telecomunicazioni per l’Italia S.p. A. - Invitalia
Somma incassata: 10.000 euro
Data di incasso: 28/11/2019
Causale: Festival Sviluppo Sostenibile 2019 – Saldo Partnership

L’ASviS è iscritta al Registro per la Trasparenza, gestito congiuntamente dal Parlamento e dalla Commissione Ue

Aderenti