Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Progetti e iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Approfondimenti

La ricchezza mondiale in mano a pochi

di Gianni Bottalico, Fondatore dell'Alleanza contro la Povertà

L’attuale sistema economico continua ad alimentare le disuguaglianze. Anche in Italia, di fronte al dilagare della povertà, servono piani mirati e nuove politiche economiche e monetarie, come suggerisce l'ultimo Rapporto Oxfam.
Gennaio 2017

Occorre prendere atto che l'impegno per la lotta alla povertà e per la riduzione delle disuguaglianze appare sempre più arduo. Ma proprio per questo si tratta di un impegno che va rafforzato, perché da qui passa in larga misura la possibilità di realizzare integralmente l'Agenda 2030.

Si deve partire da una realistica constatazione di quale sia l'andamento dell'economia globale rispetto a povertà e disuguaglianze. L'ultimo rapporto Oxfam delinea in modo inequivocabile una tendenza che continua a non essere rallentata o fermata, alla concentrazione della ricchezza in mano a pochissimi individui e famiglie, l'1% della popolazione globale a scapito del restante 99%. Il sistema economico e finanziario attuale funziona benissimo come meccanismo di prelievo di risorse dalle famiglie, dai lavoratori, dalle imprese, dagli Stati e di trasferimento della ricchezza appartenente ai suddetti soggetti dell'economia reale nelle tasche di una supercasta, la quale persegue un progetto di governo mondiale per espandere e istituzionalizzare questo sfruttamento.

Non è un caso che nel mondo occidentale alla tradizionale dialettica politica tra destra e sinistra si stia sostituendo la dialettica tra establishment e popolo. L'ultimo rapporto Oxfam non fa che confermare l'esistenza di una tale questione sociale globale che costituisce il contesto entro cui collocare il percorso per l’Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Oggi nel mondo, ci dice l'Oxfam, otto persone possiedono la stessa ricchezza (426 miliardi di dollari) di 3,6 miliardi di persone. Sette persone su dieci vivono in Paesi dove la disuguaglianza è aumentata negli ultimi trent’anni. Le multinazionali, la finanza speculativa, con la complicità delle istituzioni economiche internazionali continuano a produrre la crescita delle disuguaglianze, facendo ricorso al dumping sociale, all’evasione fiscale, e traendo il massimo dei profitti dal livellamento verso il basso dei salari e dal taglio dei diritti dei lavoratori e dei cittadini, smantellando i sistemi di protezione sociali soprattutto laddove, come nel caso dell'Europa, erano più avanzati.

L'Oxfam ci avverte che «è necessario un profondo ripensamento dell’attuale sistema economico che fin qui ha funzionato a beneficio di pochi fortunati e non della stragrande maggioranza della popolazione mondiale». Si sta verificando quella che si potrebbe definire, mutuando un'espressione di Wilhelm Wundt, una Heterogonie der Zwecke, una eterogenesi dei fini: i passi fin qui compiuti verso la globalizzazione si stanno rivelando in realtà le cause della crisi profonda del commercio mondiale. La forte pressione di organismi come Fmi, Banca Mondiale, Bce per declinare fino all'esasperazione la competitività delle economie europee sta producendo tre grandi e terribili conseguenze:

  1. Siccome le economie sono state rimodellate e riorientate all'esportazione, si è costruito un mondo dove tutti producono per esportare e nessuno ha più i soldi per comprare. E così si genera il blocco del commercio mondiale, anziché la sua crescita.
  2. Le politiche di austerità, di compressione dei salari, di taglio degli investimenti per il welfare (tra cui le risorse che andrebbero con urgenza stanziate per la lotta alla povertà) hanno sfiancato la domanda interna e hanno generato il circolo vizioso della deflazione, che va temuta come la peste, in quanto significa che le famiglie non hanno capacità di spesa, le aziende a fronte di un mercato che si restringe non fanno investimenti, non assumono, anzi riducono salari e occupati e così la domanda interna viene ulteriormente indebolita. Uno scenario da incubo, rispetto a cui c'è da domandarsi quanta consapevolezza dei rischi vi sia nelle classi dirigenti.
  3. Anziché avere un livellamento globale verso l'alto del tenore di vita, degli orari, della qualità, della sicurezza, della retribuzione, dei diritti del lavoro, si assiste ad un livellamento verso il basso che sta distruggendo la classe media occidentale e gettando milioni di persone nel baratro della povertà.

Si tratta di tendenze che possiamo riscontrare, purtroppo, anche nel nostro Paese. Oltre all'Oxfam che ci dice che nel 2016 la ricchezza dell’1% degli italiani è pari al 25% della ricchezza nazionale, vi è il recente Annuario dell'Istat che ricorda che vi sono nel Paese 6,5 milioni di persone escluse dal lavoro, insieme ai circa 5 milioni di cittadini in povertà assoluta. Il report annuale Istat 2016 relativo all'anno 2015, attesta che l'incidenza della povertà assoluta si mantiene sostanzialmente stabile sui livelli stimati negli ultimi tre anni per le famiglie, con variazioni annuali statisticamente non significative (6,1% delle famiglie residenti nel 2015, 5,7% nel 2014, 6,3% nel 2013) e con differenze territoriali marcate tra Centro-Nord e Sud. A livello territoriale è il Mezzogiorno a registrare i valori più elevati di povertà assoluta (9,1% di famiglie, 10,0% di persone) e il Centro quelli più bassi (4,2% di famiglie, 5,6% di persone). L'incidenza della povertà assoluta cresce invece se misurata in termini di persone, toccando il 7,6% della popolazione residente nel 2015, contro il 6,8% nel 2014 e 7,3% nel 2013.

Alla luce quindi, delle tendenze rilevate nel contesto italiano, che confermano il profilo di un Paese la cui economia si sta progressivamente spegnendo con dei risvolti sociali difficilmente governabili, si rendono necessari due tipi di interventi. In primo luogo occorre fronteggiare il dilagare della povertà e l'aumento delle disuguaglianze con dei piani mirati e strutturali. In secondo luogo occorre un cambiamento delle politiche economiche e monetarie tale da interrompere l'impoverimento dei ceti medi e lavoratori e l'aumento delle distanze sociali fra una esigua fascia di cittadini sempre più ricchi ed il resto della società che si depaupera, creando in prospettiva dei seri rischi per la democrazia.

Su entrambi i fronti, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile può svolgere un ruolo importante nei confronti delle istituzioni e dell’opinione pubblica al fine di porli al centro del dibattito civile e politico, in relazione all'orizzonte generale di un cambiamento del modello di sviluppo nella direzione delle opportunità che l’Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile rappresentano per il Paese.


 

domenica 15 maggio 2016

Aderenti