M'illumino di meno
La campagna "M'illumino di meno", realizzata da Rai Radio 2 e sostenuta dall'ASviS anche attraverso il coinvolgimento dei suoi Aderenti e Associati, intende diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. In programma anche oltre 40 iniziative organizzate dalla Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus).
Scopri tutte le iniziative degli Aderenti e Associati all'ASviS
Agesci
L'iniziativa educativa #2030imprese, realizzata dall'Agesci, vuole sensibilizzare le adolescenti e gli adolescenti sull'importanza delle piccole azioni per la cura del Pianeta e dell'umanità.
Aifos
Il 16 febbraio Aifos rilancia l’iniziativa, dedicata agli associati Aifos e agli stakeholder, diffondendo sui social e sul sito istituzionale il materiale prodotto, a disposizione di tutte e tutti.
Avis - Comune di Ficarolo
Il 16 febbraio alle 17 Avis tiene una breve conferenza sul tema dello stile di vita sostenibile.
Alle 18 organizza a Ficarolo, insieme ad alcune associazioni di volontariato locali, una passeggiata a luci spente per sensibilizzare cittadine e cittadini.
Centro studi Pio La Torre
Il centro studi Pio La Torre, insieme alle ragazze e ai ragazzi del servizio civile, pianta un albero di limoni nel “giardino del benessere”, un'area di circa mille mq confiscata alla mafia e restituita ai cittadini come bene comune attraverso un progetto dell’Auser.
Cgil
La Cgil ha organizzato, a livello nazionale e territoriale, seminari e incontri di approfondimento politico e tecnico sulle Comunità energetiche rinnovabili (Cer) e di confronto con altre realtà associative e istituzionali.
Collezione Peggy Guggenheim
Giovedì 16 febbraio, dalle 18 alle 22, la Collezione Peggy Guggenheim spegne le luci di Palazzo Venier dei Leoni, storico palazzo sul Canal Grande, sede del museo.
Costa Edutainment
Il 16 febbraio, dalle ore 18 e per tutta la notte, l’Acquario di Genova, La Città dei bambini e dei ragazzi a Genova, il parco acquatico Caravelle e il Caravelle Village a Ceriale spengono le insegne luminose, mentre Italia in Miniatura a Rimini, Oltremare e Aquafan a Riccione e Acquario di Cattolica spengono le luci esterne. All’Acquario di Genova nella giornata di giovedì 16 febbraio il pubblico viene sensibilizzato sull’iniziativa "M'illumino di meno".
Ecovillaggio di Montale
Ecovillaggio di Montale, ecoquartiere alle porte di Modena, ha scelto di investire nelle energie sostenibili e in particolare nel solare fotovoltaico, installando un impianto da 23 Kw su un proprio edificio a uso pubblico nZEB, ovvero a consumo energetico quasi pari a zero, che comprende palestra, biomarket, ecoristorante, ecobistrot.
Fondazione Cariplo
Giovedì 16 febbraio Fondazione Cariplo pubblica sui propri canali social alcuni post per indicare la sua adesione all’iniziativa “M’illumino di meno”.
Fondazione L'albero della vita
La Fondazione si prende cura di bambine, bambini e madri in stato di bisogno. Tra le tante attività proposte c'è l'insegnamento della gestione delle proprie finanze e del risparmio, in particolare energetico.
Inail
Il 16 febbraio dalle 18 alle 20 l'Inail spegne alcune luci nelle sedi dell’Istituto. È inoltre in corso la campagna di sensibilizzazione “Spegni la luce accendi il futuro”, rivolta agli oltre 8mila dipendenti, per promuovere la cultura del risparmio energetico e migliorare la qualità della vita fuori e dentro l’ambiente di lavoro.
Istituto italiano di tecnologia
Il centro, all'interno dell'Environment Park di Torino, porta avanti attività di ricerca per la riduzione dell'anidride carbonica di origine antropica, l'aumento in efficienza delle energie alternative e dell'utilizzo delle materie prime e per nuovi metodi per il sequestro, il riutilizzo e la valorizzazione dell'anidride carbonica.
Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus)
Dall'adozione di menù senza carne all'organizzazione di una festa del riuso: sono oltre 40 le iniziative realizzate dalla Rete delle università per lo sviluppo sostenibile (Rus) in occasione della campagna "M'illumino di meno".
Sale della Terra
La rete di economia civile Sale della Terra si impegna a lavorare a luci spente per tutta la giornata del 16 febbraio nella sede nazionale di via San Pasquale a Benevento, mentre nei suoi bistrot Alimenta a Benevento e Lecce organizza una cena a lume di candela.