Materiali di educazione allo sviluppo sostenibile
Global Goals Kids' Show Italia
Uno spettacolo animato di 17 puntate, pensato per la fascia 5-10 anni, per coinvolgere, ispirare e responsabilizzare bambine e bambini a contribuire al raggiungimento dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 fornendo semplici suggerimenti su come possano dare il loro contributo per ogni Obiettivo.
Un mondo sostenibile in 100 foto
Il libro di Enrico Giovannini e Donato Speroni, con la photo editor Manuela Fugenzi, rappresenta una finestra sul mondo che documenta la crisi sistemica che sta investendo l’intero Pianeta, ponendo l’attenzione sulle possibili soluzioni a sostegno del benessere collettivo.
Piattaforma Scuola2030
Portale realizzato da Indire, su iniziativa del Miur e in collaborazione con l’ASviS, che offre materiali di auto-formazione, contenuti e risorse per portare in classe un’educazione ispirata ai valori e alla visione dell’Agenda 2030.
Progetto Sudego
Iniziativa strutturata nell'ambito del programma Erasmus plus in cui sono stati redatti contributi specifici e di approfondimento dell’Agenda 2030 rivolti a insegnanti e studenti delle scuole di secondo grado superiore.
Video corso Narrazioni Positive
Lezioni del progetto “Narrazioni positive della cooperazione” realizzato dall’ASviS in collaborazione con Terra Nuova, ActionAid, Cipsi, Fairwatch e Differenza Donna per contribuire a diffondere una narrativa positiva dello sviluppo sostenibile presso i decisori politici territoriali, nazionali ed europei.
Un e-book dall’Università per la sostenibilità
Docenti delle Università Italiane e ricercatori della Siena Summer School on Sustainable Development 2018 descrivono come la propria disciplina possa contribuire al raggiungimento degli SDGs.
Gioco da tavolo “GoGoals!”
L'ASviS ha sostenuto la realizzazione della versione italiana del gioco da tavolo permettendo di diffondere i principi e la complessità dell’Agenda 2030 in una maniera interattiva e alla portata anche dei più piccoli.