Archivio Segnalazioni da ottobre 2019 fino a luglio 2020
Segnalazioni 16-22/5/20
-
L’Agenzia internazionale dell’energia (Iea) ha pubblicato il rapporto “Renewable energy market update”, affermando che la crisi pandemica sta danneggiando ma non arrestando la crescita globale della capacità di energia rinnovabile.
-
La fondazione per l’Educazione finanziaria e al risparmio (Feduf), in collaborazione con il Miur, ha pubblicato la piattaforma di didattica online per scuole di ogni ordine e grado sui temi della cittadinanza economica e sull’uso responsabile del denaro. La piattaforma prevede anche seminari e video fiabe per bambini.
-
La Global thinking foundation ha creato, insieme al partner Bricks 4 Kidz, una serie di laboratori digitali, e un video per illustrare i principi dell’economia sostenibile, attraverso gli SDGs. Il video è ispirato alla “teoria la teoria della ciambella” di Kate Raworth, e spiega in modo semplice l’importanza dell’economia sostenibile
-
Pubblicati i nomi dei vincitori e finalisti della dodicesima edizione del concorso Photo Iila “Siamo ciò che mangiamo”, dedicato anche quest’anno a uno dei 17 SDGs, in particolare al Goal due, “Sconfiggere la fame”.
-
Pubblicata la lettera aperta dell’Associazione italiana giovani per l’Unesco con le idee per il ‘dopo’ covid-19. Due le proposte principali: la prima, uscire dalla crisi attraverso un New deal per la Cultura capace di proteggere il patrimonio italiano attraverso l’assunzione a tempo indeterminato di un alto numero di giovani, impiegati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale. La seconda, garantire l’accesso gratuito a tutti i musei e luoghi della cultura statale per i giovani sotto i 35 anni”.
- In occasione della Giornata mondiale delle api il ministro dell'Ambiente Sergio Costa ha visitato le arnie della sede dei Carabinieri del Cufaa (Comando unità forestale ambientale agroalimentare) a Roma. “La mia proposta”, spiega il ministro “è quella di far posizionare sui tetti degli edifici della Pubblica amministrazione delle arnie, per questi preziosi insetti impollinatori che sono anche straordinarie sentinelle dell’ambiente”.
- La Banca centrale europea (Bce) ha lanciato una consultazione pubblica sulla guida, pubblicata recentemente, per delineare la gestione dei rischi climatici e ambientali da parte delle banche. “La Bce vuole che le banche tengano conto di questi rischi, poiché guidano le categorie di rischio prudenziale esistenti e possono avere un impatto sostanziale sull'economia reale e sulle banche stesse”. La deadline per inviare commenti è il 25 settembre.
- Avviata la survey SOStenibilità in salute, sulla piattaforma del governo italiano dedicata ai processi di consultazione e partecipazione pubblica – ParteciPA. La ricerca raccoglie le best practice delle pubbliche amministrazioni orientate verso uno sviluppo sostenibile e con un impatto sulla salute, in particolare sugli SDGs che si concentrano sulla nutrizione e il benessere psico-fisico.
- L'Unesco ha lanciato il movimento ResiliArt, per incoraggiare la ripartenza dei musei ed evidenziare il ruolo che hanno nella resilienza della società. Obiettivo del movimento è, tra le tante attività, quello di condurre scambi virtuali tra professionisti internazionali e attirare il sostegno al mondo culturale durante la crisi.
- Le Nazioni unite hanno lanciato un piano operativo per mettere in atto risposte urgenti agli impatti sociali ed economici della pandemia. Il programma di sviluppo delle Nazioni Unite (Undp) coordinerà le squadre Onu in 162 Paesi e territori, attivando un piano di risanamento che durerà dai 12 ai 18 mesi.
- Enel, insieme ad altre 150 aziende globali e con il supporto di The science based targets initiative, associazione nata per delineare le basi scientifiche di un percorso sostenibile, ha pubblicato un il documento “Uniting business and governments to recover better” dove si chiede ai governi di accelerare una transizione energetica equa, capace di integrare la salvaguardia del clima nei piani di ripresa dalla pandemia.
-
Il Giro d’Italia della csr 2020, uno dei principali eventi in Italia dedicato ai temi della responsabilità sociale d’impresa, ha recentemente organizzato due tappe, a Roma (19 maggio) e a Treviso (21 maggio). La prima si è concentrata sul tema “Sostenibilità sociale: l’importanza del fattore umano”, mentre la seconda approfondirà, tramite il supporto di numerosi esperti, la questione delle “Piccole e medie imprese insieme per la comunità”.
- Il Senato ha recentemente approvato due mozioni bipartisan sul tema della parità di genere e del sostegno alle donne lavoratrici. Le due mozioni impegnano il governo, in particolare: a prevedere una "strategia nazionale per la parità di genere”; a garantire una paritaria progressione di carriera per le donne; a promuovere ogni iniziativa utile a favorire la conciliazione “vita-lavoro”; a proporre un intervento di modifica della normativa sullo smart working, soprattutto rispetto al diritto di disconnessione, in modo che le donne stesse possano scegliere quando lavorare.
- Il governo dei Paesi Bassi ha approvato un rilevante pacchetto di misure green, con l'obiettivo di ridurre le emissioni annuali di circa 10 milioni di tonnellate, quantitativo equivalente alla produzione annuale di CO2 della Lettonia. La scelta governativa risponde alla sentenza della Corte suprema (2019), che aveva dato ragione a degli ambientalisti e in particolare alla no-profit Urgenda Foundation, che nel 2013 aveva chiesto che il governo agisse per ridurre, entro il 2020, le emissioni del 25% rispetto al 1990.
- Eumans e Science for democracy hanno indetto la campagna “Stop global warming”, per una tassazione delle emissioni di CO2. “Ma la campagna non riguarda solo la Carbon tax: è un appello alle istituzioni per un impegno reale contro l'inquinamento ambientale e lo sfruttamento delle risorse”.
- Lav, ong che si batte per l'affermazione dei diritti animali, ha pubblicato il Manifesto Lav, testo nel quale vengono elencati sei impegni per tutti (cittadini, aziende, istituzioni) per tornare a una “nuova normalità”, dal momento che “è proprio quello che noi abbiamo reso “normale”, come lo sfruttamento degli animali, ad averci portati dove siamo ora”.
- Pubblicati i risultati di “Riconnessi”, sondaggio civico promosso da Cittadinanzattiva sulla didattica a distanza. Il 92% delle scuole ha attivato la didattica a distanza, perlopiù con lezioni in diretta su varie piattaforme (85%) e una durata media a lezione fra i 40 e i 60 minuti (69%). Buona la valutazione del lavoro svolto dai docenti in questa nuova veste (per il 60% dei rispondenti). Ma si conferma la grande questione dell’esclusione di tanti studenti che – per mancanza di device, inadeguata connessione e in parte anche per condizioni familiari difficili – non partecipano alle videolezioni.
- Zappata romana, progetto sullo spazio pubblico per promuovere i giardini e gli orti condivisi a Roma, ha lanciato un appello per la realizzazione del progetto di riqualificazione urbana “Coltiviamo la città, un orto per quartiere”, in modo che i municipi, le associazioni e i cittadini vengano coinvolti nella scelta e nell'assegnazione delle aree da coltivare, tramite processi trasparenti.
- Covid-19 – Oltre l’emergenza: cinque imprese associate a fondazione Sodalitas hanno finanziato il progetto di ricerca dell’università di Milano. La prima parte del progetto sarà dedicata ad eseguire la tracciatura epidemiologica molecolare del Covid-19 con l’obiettivo di studiarne il patrimonio genetico; la seconda parte sarà rivolta a mettere a punto le possibili risposte farmacologiche, basate su una serie di composti antivirali.
- Il premio Gaetano Marzotto, promosso dall’associazione Progetto Marzotto, chiuderà la call per l’invio di progetti il 27 maggio. Il concorso (fondato nel 2010) rappresenta il più grande network di incentivi dedicato al mondo dell’innovazione, e si occupa di destinare risorse economiche e misure di affiancamento a innovatori, pmi e start up italiane. Quest’anno verrà assegnare un premio speciale alla categoria "social impact 2030", che vuole sostenere le startup e le idee imprenditoriali che mirano ad affrontare le questioni delle disuguaglianze, all’interno e tra le nazioni europee.