Quaderni ASviS
I Quaderni ASviS rappresentano approfondimenti redatti da uno o più autori che offrono una lettura analitica su tematiche rilevanti per l'Agenda 2030. Le opinioni espresse riflettono il punto di vista dell'autore o, in caso di lavoro collettivo, del Gruppo di lavoro di riferimento, e non necessariamente rappresentano quello dell'ASviS.
Obiettivi di sviluppo sostenibile e politiche europee - Accelerare le transizioni
Il documento, curato da Luigi Di Marco del Segretariato dell'ASviS, analizza nel contesto della ripresa dalla pandemia di Covid l'andamento delle politiche europee a seguito della crisi geopolitica in Ucraina. Leggi la notizia. 11/11/22
Target 4.7. Educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale
Il Quaderno, curato dai Gruppi di lavoro ASviS dedicati al tema con il supporto di Fondazione Cariplo e Hera, offre analisi, proposte e strumenti per una transizione culturale verso la sostenibilità. Leggi la notizia. 17/10/22
La transizione ecologica giusta
Il documento, elaborato con il contributo degli Aderenti all'ASviS, si interroga su come attuare una giusta transizione ecologica riportando analisi e proposte: più ambizione sul clima, stop ai sussidi ambientalmente dannosi, rispetto dei diritti. Leggi la news. 12/10/22
Salute globale e determinanti sociali, ambientali, economici
Il documento, realizzato dal Gruppo di lavoro su “Salute e benessere” con esperti e il supporto incondizionato di Viatris, raccoglie riflessioni su sfide e opportunità per la salute globale emerse dalla pandemia. Leggi la news. 10/10/22
Obiettivi di sviluppo sostenibile e politiche europee - Le sfide del futuro dell'Europa
Il documento, curato da Luigi Di Marco, esamina le politiche europee alla luce delle tante sfide che l'Unione europea si troverà ad affrontare nel prossimo futuro. Leggi la news. 7/10/21
La transizione digitale alla luce dell’Agenda 2030
Il documento, curato da Elisabetta Cammarota, Alessandro Ciancio e Luigi Di Marco del Segretariato ASviS, avvalendosi della consultazione dei Gruppi di Lavoro dell’Alleanza, offre una lettura dell’insieme delle nuove strategie europee per la transizione digitale. Leggi la news. 16/7/21
L'Agenda 2.0 per lo sviluppo sostenibile della città metropolitana di Bologna
Il documento, elaborato con il supporto tecnico scientifico di ASviS, Urban@it e Università di Bologna e coordinato dalla CM di Bologna, costituisce una prima attuazione pratica di modello di Agende territoriali sostenibili. Leggi la notizia. 24/6/21
"Fratelli Tutti" alla luce dell'Obiettivo 16 dell'Agenda 2030 dell'Onu
Il documento, nato su iniziativa del Gruppo di lavoro dell’ASviS sul Goal 16, offre una riflessione sull’enciclica del Papa con particolare attenzione a Pace, giustizia e istituzioni solide. Introduzione del cardinale Turkson. Leggi la notizia. [Disponibile anche in inglese, grazie al supporto di Terna]. 23/04/21