Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Progetti e iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Notizie dal mondo ASviS

L’Italia e il Goal 14: attuare la Strategia marina e recuperare i gravi ritardi

Stock ittici quasi completamente sovra sfruttati e protezione delle aree marine minima: servono misure sistemiche per tutelare il mare e le sue risorse, fonte di valore socio-economico. È quanto emerge dal Rapporto ASviS 2022.    18/11/22

Una panoramica sul Goal 14: a che punto siamo

Il Rapporto ASviS 2022 sottolinea come le politiche italiane continuino a mostrare un’attenzione marginale ai Target del Goal 14 “Vita sott’acqua” e al recupero del ritardo nell’attuazione della Strategia marina. Positiva è stata l’approvazione delle Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare (Legge “SalvaMare”) che promuovono il recupero dei rifiuti in mare pescati accidentalmente.

Inoltre, il Ministero per le politiche agricole, alimentari e forestali – Mipaaf (ora diventato Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - Masaf), ha divulgato il programma Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (Feampa) 2021-2027 e la proposta del Piano nazionale strategico acquacoltura (Pnsa) 2021-2027. L’Italia dispone di 518 milioni di euro per supportare la pesca e l’acquacoltura sostenibile e alleviare la pressione sugli stock ittici, che nel 91,4% dei casi si trovano in stato di sovra sfruttamento. Si tratta di una questione particolarmente urgente, considerato che secondo il Sustainable development solutions network il nostro Paese è tra le peggiori dieci nazioni al mondo per la pesca da stock ittici collassati o sovra sfruttati.

Un’altra criticità evidenziata nel Rapporto riguarda l’estensione delle aree marine protette italiane, pari solo all’1,7% delle acque territoriali: un dato lontano dall’obiettivo europeo di proteggere il 30% delle aree marine, di cui il 10% con forme rigorose, entro il 2030. Anche per questo, rileva il Rapporto, sono stati discussi nuovi strumenti strategici, quali il Piano per la transizione ecologica (Pte), che richiama l’investimento del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per raggiungere il 90% dei sistemi marini e costieri mappati e monitorati e il 20% restaurati entro il 2026, e la proposta di una Strategia nazionale per la biodiversità (Snb).

 

L’Europa e il Goal 14

Per il Goal 14 non è stato possibile calcolare l’indicatore composito per i Paesi europei a causa della mancanza di dati.

 

L’Italia e il Goal 14

 

A causa della grave carenza di dati, non è stato possibile aggiornare il composito italiano del Goal 14 al 2020. Tra il 2010 e il 2014 l’indice evidenzia una sostanziale stabilità cui segue, nel 2015, un miglioramento dovuto alla riduzione della quota di stock ittici in sovra sfruttamento. Dal 2015 al 2018 si evidenzia un trend negativo dovuto sia all’aumento dell’attività di pesca sia all’aumento dello sfruttamento degli stock ittici. Nel 2019, nonostante una lieve riduzione dello sfruttamento degli stock ittici di 1,3 punti percentuali dal 2018 al 2019, il composito registra una sostanziale stabilità.

Dal 2010 al 2019 le aree marine protette in Italia sono sostanzialmente invariate, essendo incrementate di soli 0,06 punti percentuali. La situazione dell’Italia risulta ancora più grave se si considera che cinque Regioni (Basilicata, Emilia-Romagna, Marche, Molise, Veneto) al 2019 non si erano ancora dotate di aree protette.

La lista completa degli indicatori di base sui quali sono costruiti gli indicatori compositi nazionali è consultabile qui.

 

Le proposte dell’ASviS su “Vita sott’acqua”

  • Attuare la Strategia marina, prevenire l’inquinamento dei corpi idrici e l’inquinamento terrestre e promuovere politiche per la riduzione dell’uso della plastica monouso.
  • Attuare la pianificazione dello spazio marittimo prevista dalla Direttiva dell’Unione europea del 2014, garantendo il riconoscimento economico del valore dei servizi eco-sistemici.
  • Favorire la co-gestione sostenibile della pesca e rafforzare le misure di controllo e monitoraggio.
  • Incentivare azioni volte a promuovere l’educazione dei consumatori e la diversificazione dei modelli di consumo nazionali.
  • Sostenere la formazione imprenditoriale dei pescatori, soprattutto per la piccola pesca costiera.
  • Gestire efficacemente le Aree marine protette (Amp) e i Siti di importanza comunitaria (Sic) marini italiani.
  • Predisporre una pianificazione strategica per proteggere il 30% delle acque territoriali entro il 2030.
  • Sostenere in sede Ue e in tutti i consessi internazionali (Omc, G7, G20) un multilateralismo efficace per la gestione sostenibile dei mari.



Vai all’analisi completa del Goal 14 nel Rapporto ASviS.

 di Maddalena Binda

 

 

Il Rapporto ASviS 2022 “L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”, presentato il 4 ottobre in occasione dell’evento di apertura del Festival dello Sviluppo Sostenibile, valuta i progressi rispetto ai 17 Goal dell’Agenda 2030 e avanza proposte concrete, condivise dagli esperti delle organizzazioni aderenti all’Alleanza, per portare l’Italia su un sentiero di sviluppo sostenibile a livello ambientale, sociale, economico e istituzionale.

 

venerdì 18 novembre 2022

Aderenti