Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Progetti e iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Archivio editoriali

IN EVIDENZA NELLA SETTIMANA: Siamo solo all'inizio di un impegno secolare

Governare l’Antropocene è una scommessa che impegnerà diverse generazioni e l’Agenda 2030 è solo un primo indispensabile passo. Dobbiamo abituarci a una visione di lungo termine, senza illusioni ma senza passi indietro.

di Donato Speroni

La sabbia è il bene più comune, o almeno così pensiamo. Basti pensare ai deserti, alle migliaia di chilometri di spiagge, ai fondali marini. Eppure il sito Futurism ci avverte che su questo bene stiamo rischiando una “crisi globale”.  La sabbia serve per le costruzioni, la manifattura del vetro, i prodotti elettronici, per non parlare dei fabbisogni per difendere le coste dal mare e per ricostituire le zone erose dopo i fenomeni climatici. Succede così che un bene considerato locale sia diventato globale, con un prezzo internazionale che negli ultimi 25 anni si è moltiplicato di sei volte.  Ma le estrazioni di sabbia fanno deviare i fiumi, distruggono gli ecosistemi con effetti nocivi anche sull’alimentazione di intere comunità. Inoltre un rapporto del Water Integrity Network ha messo in evidenza che gli scavi di sabbia hanno aggravato gli effetti dello tsunami del 2004 in Sri Lanka. “I principali accordi internazionali”, conclude l‘articolo, “come l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e la Convenzione sulla biodiversità promuovono un uso responsabile delle risorse, ma non ci sono convenzioni internazionali che regolano l’estrazione, l’uso e il commercio della sabbia”.

Cominciamo da questa notizia per ricordarci ancora una volta le responsabilità dell’umanità nell’Antropocene: se addirittura sono a rischio le risorse di terra della Terra, possiamo ben immaginare quanti altri materiali scarseggeranno di fronte all’impatto di una popolazione che tende agli otto miliardi, tutti a caccia di maggiore benessere e di maggiori consumi.  

Il governo dell’energia è uno degli aspetti vitali di questa scommessa. Anche qui le responsabilità dell’uomo sono innegabili. Su 100 paper scientifici, 97 riconoscono la realtà dell’anthropogenic global warming (Agw). Una recente ricerca mette in evidenza i gravi errori contenuti in quel 3 per cento che invece nega l’Agw. Il percorso comunque non è facile. Un'altra ricerca internazionale segnalata dalla Repubblica ci dice che se in Italia al 2050 si arrivasse a uno scenario di totale produzione energetica dalle rinnovabili, si risparmierebbero 6.500 euro pro capite all’anno con la creazione di quasi mezzo milione di posti di lavoro, per non parlare delle morti per inquinamento evitate. Ma un articolo di Alessando Lanza pubblicato dalla voce.info vede lo stesso studio in un’ottica diversa e avverte che sarà difficile raggiungere questi risultati senza impiegare biomasse (che comunque producono Co2), nucleare e nuove tecnologie come il carbon capture and storage. E conclude che la conversione totale alle rinnovabili “si può probabilmente fare, ma a quale prezzo? Considerando che aerei e navi hanno una vita utile abbastanza lunga e che le tecnologie richiedono ancora almeno un decennio per lo sviluppo, si tratterebbe – entro il 2050 – di sostituire aerei e soprattutto navi ancora nuovi (i cui investimenti non sarebbero ammortizzati) a favore di mezzi a propulsione elettrica. Questa rivoluzione non sembra dietro l’angolo”.
Insomma, per rimettere il mondo su un sentiero davvero sostenibile ci vorrà il lavoro di diverse generazioni, e l’Agenda 2030 su cui tanto ci battiamo è in realtà solo il primo passo di un impegno secolare. Ben lo sa la Cina che, come ci informa Maria Grazie Enardu sul sito Inpiù, vuole diventare ambientalista e guarda ai prossimi 2000 anni. Intanto, per propiziarsi l’ambiente, ha assunto James Thornton, americano-irlandese e prete buddista, che guida la Client Earth, studio legale con unico cliente, la Terra, e che non ha mai perso una causa contro i governi negli ultimi 40 anni.
Si dovrebbe andare avanti e invece si rischia di tornare indietro. Di questo ci avverte il videorapporto di Bill e Melinda Gates che ammonisce sui tagli nei fondi pubblici contro le malattie, negli Stati Uniti ma anche nel resto del mondo, con conseguenze valutabili in milioni di morti in più.

E le imprese? L’ottica manageriale sta cambiando per guardare con più attenzione al futuro? Ci sono segni positivi. L’ultima newsletter di Eurosif segnala la nuova Long term reporting guidance della Investment association (Ia) di Londra (che riunisce gli investment manager), pubblicata per sottolineare la stretta correlazione tra produttività e visione di lungo termine. La Ia si batte contro “un cultura miope che finora si è basata su obiettivi trimestrali, un triste retaggio per il mondo finanziario”.
Questa è stata anche la settimana del discorso sullo stato dell’Unione europea del presidente della Commissione Jean –Claude Juncker e della presentazione della sua roadmap da qui alla fine del 2018. Come ha commentato il portavoce dell’ASviS Enrico Giovannini, il suo discorso contiene spunti interessanti, ma per capire quanto Bruxelles sarà disposta a impegnarsi sulla sostenibilità bisognerà aspettare il nuovo documento su Europa e Agenda 2030 che la Commissione ha preannunciato. L’ASviS, con tutte le associazioni dell’Unione che fanno parte di Europe Ambition, continuerà a stimolare la Commissione per impegni più concreti, così come sta facendo in questi giorni la campagna SDG Watch (alla quale anche l’ASviS partecipa) per sottolineare ogni giorno l’importanza per il nostro continente di ciascuno dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.

E l’Italia? Lo stato del Paese rispetto agli Obiettivi, anche con nuovi indicatori e inedite valutazioni econometriche, sarà analizzato dall’Alleanza nel suo Rapporto 2017, presentato il 28 alla Camera dei deputati. Saranno fotografati progressi e ritardi in un cammino che vede scadenze al 2030, ma anche dopodomani, cioè al 2020, e che comunque, come per tutte le nazioni del mondo, sarà lungo e complesso.

E INOLTRE...

a cura di Giulia D’Agata

Altre segnalazioni

  • Si svolge dal 16 al 22 settembre la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile che promuove attraverso una serie di iniziative l’utilizzo dei mezzi di trasporto, alternativi all’auto privata - a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici - per gli spostamenti quotidiani.
     
  • Un dettagliato articolo del sito Non sprecare analizza lo stato di preparazione degli enti locali nella prevenzione dei disastri naturali.
     
  • Le Ong della rete Link 2007 hanno diffuso oggi un articolato documento nel quale, partendo dal Vertice di Parigi del 28 agosto, sono analizzati i recenti orientamenti politici sull'immigrazione e le reazioni da essi sollevati, sui quali viene espresso il posizionamento delle rete.
     
  • È uscita la sedicesima edizione del Rapporto Rifiuti Speciali dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra) che fotografa il quadro complessivo della gestione dei rifiuti speciali in Italia. In particolare, l’edizione 2017 fornisce i dati relativi all’anno 2015 in merito alla produzione e lo smaltimento dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi, a livello tanto nazionale quanto regionale e provinciale, e alla situazione di import-export degli stessi.
     
  • Domenica 10 settembre si è conclusa a Montreal la 46a sessione del Intergovernmental Panel on Climate Change. L'incontro è riuscito a fornire la descrizione della prossima valutazione scientifica globale del cambiamento climatico, producendo la sesta relazione di valutazione. I rappresentanti del governo di Washington presenti alla riunione hanno lasciato trasparire la possibilità di un atteggiamento più morbido di Donald Trump rispetto all’Accordo di Parigi.
     
  • È entrato in vigore l’11 settembre lo statuto della Fondazione Italia Sociale. La Fondazione, che ha sede a Milano, ha lo scopo di sostenere, mediante l'apporto di risorse finanziarie e di competenze gestionali, la realizzazione e lo sviluppo di interventi innovativi da parte di enti del Terzo settore caratterizzati dalla produzione di beni e servizi con un elevato impatto sociale e occupazionale e rivolti, in particolare, ai territori e ai soggetti maggiormente svantaggiati.
     
  • L'aggiornamento della IUCN Red List, documento in cui vengono segnalate le specie animali e vegetali minacciate di estinzione, rivela anche un drammatico declino dei grilli e dei millepiedi del Madagascar e l'estinzione del pipistrello dell’Isola di Natale (Australia). L'elenco ora include 87.967 specie di cui 25.062 sono minacciati di estinzione.
     
  • Con la prossima Legge di Bilancio si deciderà riguardo l’introduzione del Reddito d’Inclusione (Rei). L’Alleanza contro la povertà in Italia ha organizzato un incontro con la stampa per discutere alcune proiezioni sulla copertura del Rei e avanzare alcune richieste. Secondo l’Alleanza, infatti, è importante che il dibattito politico si focalizzi sul nuovo welfare che si vuole costruire e non solo sull’ammontare delle risorse aggiuntive per il prossimo anno. Concretamente, l’Alleanza propone di adottare un Piano nazionale contro la povertà (per il triennio 2018/2020) che prosegua il percorso iniziato con l’introduzione del REI fino al suo completamento.

In questi giorni il sito asvis.it si è anche occupato di:

  • La Aurelio Peccei Lecture che ha avuto come protagonista Kate Raworth, autrice del libro “L’economia della ciambella”, e in cui è stato presentato il nuovo Manifesto del WWF Italia “Un S.o.s. (spazio operativo sicuro) per un futuro umano sostenibile” in cui si chiede alle imprese e ai singoli firmatari di impegnarsi concretamente per l’applicazione dell’Agenda 2030 e il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile.
     
  • Il Rapporto “Education at a glance” la cui edizione del 2017 è la prima a dedicare un intero capitolo al quarto Obiettivo di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, su un’istruzione di qualità, equa e inclusiva, e opportunità di apprendimento permanente per tutti.

Eventi più significativi delle settimane passate:

  • L'incontro internazionale "Strade di Pace: religioni e culture in dialogo", che ha riunito uomini e donne di religioni e culture diverse per tre giorni di dialogo si è svolto a Osnabrück (Germania) dal 10 al 12 settembre.
     
  • Kate Raworth è stata protagonista della Aurelio Peccei Lecture 2017 che si è tenuta a Roma il 12 settembre. In questa occasione l’economista dell’Environmental Change Institute dell’Università di Oxford ha presentato il suo volume “L’economia della ciambella. Sette mosse per pensare come un economista del XXI secolo”, la cui introduzione è stata curata da Gianfranco Bologna e Enrico Giovannini, portavoce dell’ASviS.
     
  • Prioritalia ha organizzato una conferenza il 12 settembre a Roma con Marcella Mallen sul workshop su “Health and Security” nell’ambito del progetto Futurisers, un percorso formativo progettato da Open Hub e dalla sua Tixe academy.
     
  • Si è svolta a Pesaro l’iniziativa “Verso gli Stati Generali della Mobilità Nuova” dal titolo “Muovere le idee per muovere le persone”, promossa da associazioni e istituti che operano nel settore della mobilità sostenibile, tra cui Legambiente, Isfort, Kyoto Club, Euromobility, Fondazione per lo sviluppo Sostenibile, Ambiente Italia, Alleanza Mobilità Dolce. L’evento che si è tenuto il 15 e il 16 settembre mirava a promuovere il cambiamento del modello di mobilità del Paese.
     
  • La Fondazione Unipolis ha organizzato a Bologna l’iniziativa Sicurstrada nell’ambito della Settimana europea della mobilità sostenibile per il giorno 16 settembre. In tale occasione si sono confrontati studiosi ed esperti di varie discipline. Tra gli altri Maria Rita Ciceri, docente di psicologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; Giordano Biserni, presidente Asaps – Associazione sostenitori ed amici della Polizia Stradale; Alberto Federici, direttore Corporate Communication e Media Relations del Gruppo Unipol e Marco Cerruti, teologo e autore del volume (di prossima pubblicazione) “Cambiare marcia. Per un’etica del traffico”.

Prossimi eventi:

  • 17 - 19 settembre - A San Paolo (Brasile) avrà luogo il simposio “Sustainability in University Campuses” sul tema della sostenibilità applicata ai campus universitari. L’evento è stato organizzato da University of São Paulo in Brazil, Manchester Metropolitan University, il Research and Transfer Centre “Applications of Life Sciences” della Hamburg University of Applied Sciences e dell'Inter-University Sustainable Development Research Programme.
  • 18 settembre - A Milano Metropolitana Milanese MMacademy con il supporto scientifico di Nonsoloambiente, organizza un momento di confronto volto a incoraggiare un dialogo sul decreto correttivo n.56/2017, che stabilisce l’obbligatorietà dell’adozione dei Criteri Ambientali Minimi per gli acquisti della Pubblica Amministrazione.
  • 18 – 19 settembre – A New York si terrà l’International Conference on Sustainable Development (Icsd) il cui tema di quest’anno è “Il mondo nel 2050: Guardando in avanti per lo sviluppo sostenibile”.
  • 18 - 22 settembre - All’Aia è stata organizzata l’International Metropolis Conference 2017. Il tema della conferenza di quest'anno è la Migrazione e la Giustizia Globale e si terrà presso il Municipio dell'Aia.
  • 19 settembre – A Milano avrà luogo il Comitato Scientifico Plef a cui parteciperà il prof. Norbert Lantschner, ideatore di CasaClima ed esperto internazionale di energia, clima e sostenibilità, che affronterà il tema della transizione energetica in atto, soffermandosi in particolare sulle possibilità offerte dal settore edile, dove abbiamo il know how, i sistemi e le tecnologie per dare un sostanziale contributo in grado di migliorare il clima e la qualità dell’aria nelle nostre città e di fare crescere l’economia in modo più equo.
  • 19 settembre – A Parigi si tiene il Workshop "Implementing SDGs in and by Europe: What role for NGOs in the new partnership?". Attori di diversi paesi e settori europei interagiranno in un ambiente informale al fine di chiarire le aspettative, scambiare le migliori pratiche e promuovere l'apprendimento reciproco. Esamineranno inoltre le difficoltà e le barriere incontrate nella mobilitazione delle ONG e individueranno soluzioni concrete per rafforzare la loro partecipazione e il contributo all'attuazione dell'Agenda 2030 in Europa e in Europa. Al workshop parteciperà anche Giulio Lo Iacono, responsabile relazioni con gli Stakeholder di ASviS.
  • 19 settembre – Il nuovo settimanale del Corriere della Sera “Buone Notizie” sarà in edicola gratuitamente con il quotidiano ogni martedì a partire dal 19 settembre. “Buone Notizie - L’impresa del bene” (questo il titolo completo) raccoglierà i racconti di quel pezzo di mondo che va sotto il nome di Terzo settore.
  • 19 - 23 settembre – A Salerno si svolgerà la quinta settimana intensiva di #FTQS2020 che, dopo tre anni, si avvia ora alla sua fase conclusiva prima di ripartire, ad inizio 2018, con una nuova triennalità e nuovi partecipanti.
  • 20 settembre - A Roma Unicredit organizza il Forum: Lo sviluppo sostenibile. Si tratta di un'opportunità per Imprese, Finanza e Istituzioni. L’obiettivo del forum è il confronto sulle iniziative da assumere a livello territoriale per promuovere in concreto modelli di business orientati ad obiettivi di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
  • 20 settembre - A Milano CSR Manager Network organizza la conferenza "Allineare la strategia aziendale agli SDGs: rischi e opportunità". All'Incontro parteciperà anche Giulio Lo Iacono, responsabile relazioni con gli stakeholder di ASviS.
  • 20 settembre – A Roma il Forum dell'Innovazione per la Salute, con il supporto di Teva Italia, premierà i migliori progetti in grado di dare risposte ai crescenti bisogni di salute presso il Centro Congressi Roma Eventi.
  • 21 settembre – Avrà luogo il Webinar “Global citizens for the future of food” organizzato da Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition. Il Webinar metterà in evidenza l'importanza della cittadinanza globale per il raggiungimento degli SDG, con particolare attenzione ai sistemi alimentari e al ruolo immenso che devono svolgere per riformare un futuro ecologico, sociale ed economico.
  • 21 settembre - A New York in occasione dell’UNGC Leaders Summit 2017, sarà dedicata particolare attenzione al tema delle partnership pubblico-private per il raggiungimento degli Global Goals 2030. Sarà favorita e sviluppata nell’ambito del Summit una riflessione condivisa di altissimo livello sulle modalità per garantire un più esteso, significativo ed efficace coinvolgimento di imprese, Istituzioni ed organizzazioni nell’azione globale per lo sviluppo sostenibile.
  • 21 settembre - A Riga (Lettonia) si tiene l'annuale Social Innovation Tournament della Banca Europea per gli Investimenti. L'evento viene organizzato ogni anno in un Paese diverso per premiare i migliori imprenditori sociali europei. I vincitori di quest'anno saranno scelti tra 15 progetti innovativi ad impatto sociale, etico o ambientale.
  • 21 - 23 settembre - A Forlì si tiene la conferenza "Il Welfare e i perdenti della globalizzazione: le politiche sociali di fronte a nuove e vecchie disuguaglianze" per il decimo anniversario di ESPAnet Italia, in cui la comunità di analisti delle politiche sociali è chiamata a interrogarsi sul ruolo del welfare di fronte a diverse sfide correnti e sulla sua capacità di sviluppare nuove forme d’integrazione e redistribuzione a livello locale, nazionale e sovra-nazionale a fronte di una realtà economica, sociale e politica sempre più disgregata.
  • 22 settembre – A Amatrice WeWorld Onlus presenta i risultati progetto "Aiuto Diretto" ad un anno dal terremoto di Amatrice. WeWorld Onlus è intervenuta nel settembre 2016 con un progetto di sostegno alla ricostruzione e alla ripresa delle attività lavorative, sociali ed educative delle popolazioni colpite, con particolare attenzione alle donne.
  • 22 settembre - A Rimini si terrà il Green Destinations Networking Meeting. Si tratta di confronto tra gli attori italiani del turismo e promuoverà il network italiano del turismo sostenibile nell'ambito del Festival IT.A.CA' del Turismo Responsabile.
  • 22 - 23 settembre – A Chieti si tiene l’11° Convegno italiano dei sociologi dell'ambiente. Al cuore del convegno si collocano i rapporti tra mutamenti ambientali e territori, nonché tra impatti ambientali e flussi migratori. Al convegno parteciperà anche Donato Speroni, responsabile della redazione web di ASviS.
  • 25 settembre – A Bruxelles avrà luogo la conferenza "Monitoring of the implementation of SDGs". Per il secondo anniversario dell'adozione dell'Agenda per lo sviluppo sostenibile del 2030 e dei suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), l'European Economic and Social Committee ha organizzato un dibattito pubblico che esplorerà come il monitoraggio dell'attuazione degli SDG dovrebbero assumere forma nell'UE.
  • 25 - 29 settembre - A Roma Aics organizza il secondo meeting annuale "L'agenzia e la nuova strategia italiana della cooperazione internazionale". Al convegno parteciperà anche Enrico Giovannini, portavoce dell'ASviS. 
  • 26 – 27 settembre – A Lucca si tiene la 2° edizione di "Dal dire al fare”. La Fondazione Global Compact Network Italia organizza l'Italian Business & SDGs Annual Forum 2017 che si terrà il 26 e il 27 settembre dalle ore 9.00 alle ore 16.30 a Lucca, nella prestigiosa sede di Palazzo Pfanner in via degli Asili 33. Il Forum sarà ospitato dal Gruppo Sofidel ed è organizzato con il supporto di A2A e Edison.
  • 27 settembre – A Roma si terrà il dibattito su “L’Africa nel secolo della nuova energia”. L’evento avrà luogo dalle ore 18:00, presso l’Auditorium Enel - viale Regina Margherita, 125.
  • 27 - 28 settembre – A Serra San Bruno sarà organizzato il I° Festival del Turismo Sostenibile. Il Comune di Serra San Bruno, il Club per l’UNESCO di Vibo Valentia - MedExperience, con la collaborazione della ProLoco di Serra San Bruno, il Museo della Certosa e il Parco Regionale delle Serre, organizzano, nelle date di cui al presente avviso, 27 e 28 settembre 2017, il I° Festival del Turismo Sostenibile finalizzato a far conoscere ed apprezzare, in un’ottica di sviluppo sostenibile, le ricchezze del territorio in termini di arte, artigianato, archeologia, enogastronomia.
  • 28 settembre - A Roma, presso la Camera dei Deputati, l’Alleanza presenterà il Rapporto ASviS 2017. Il documento analizza i progressi compiuti dall’Italia, dall’Unione europea e dal mondo nell’attuazione dell’Agenda 2030, valuta la misura in cui le politiche messe in campo finora in Italia consentiranno all’Italia di centrare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile e presenta le proposte che le oltre 170 organizzazioni che aderiscono all'Alleanza formulano alle istituzioni, ai partiti e ai movimenti politici, nel momento in cui questi ultimi stanno preparando le loro piattaforme programmatiche in vista delle prossime elezioni. La presentazione del Rapporto avrà inizio alle 10.30.
  • 28 settembre – A Roma Enea terrà la conferenza "Ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico per la cooperazione allo sviluppo”. L’evento vuole essere un momento di approfondimento e confronto con i protagonisti del Sistema nazionale della Cooperazione e delle principali Istituzioni internazionali sul contributo di ricerca e innovazione tecnologica al trasferimento di competenze, capacità professionali e finanziarie per gli obiettivi dell’Agenda 2030 e lo sviluppo socio-economico nei Paesi terzi con particolare riferimento anche a quelli d’origine delle migrazioni.
  • 29 settembre – A Bologna si tiene l’Italian National Workshop on UI GreenMetric che mira a mettere in evidenza l'impegno delle università italiane verso un approccio sostenibile a 360 ° in termini di impostazione e infrastrutture, energia e cambiamenti climatici, gestione dei rifiuti, gestione delle acque, trasporti e istruzione a livello internazionale. La classifica mondiale UI GreenMetric rappresenta uno strumento affidabile per il confronto nazionale e internazionale.
  • 29 – 30 settembre e 1 ottobre – A Roma avrà luogo la conferenza CSVnet 2017 dedicata ai temi della revisione del sistema dei Centri di Servizio per il Volontariato con il titolo “Al centro per tutti: il volontariato che accoglie il cambiamento”.
lunedì 18 settembre 2017

Aderenti