Archivio Segnalazioni da ottobre 2019 fino a luglio 2020
Segnalazioni 21-28/2/20
-
Il 26% della superficie degli oceani ha bisogno di tutela, urgenti 8,5 milioni di chilometri quadrati di nuove aree marine protette. L’articolo pubblicato sulla rivista One Earth dal titolo “Area requirements to safeguard Earth’s marine species” illustra il rapido declino della biodiversità marina e la conseguente necessità di un impegno maggiore della comunità internazionale. Con un accordo globale sulla biodiversità post2020 attualmente in fase di sviluppo, l’analisi identifica le aree su cui dovrebbero concentrarsi gli sforzi di conservazione locali e regionali.
-
Verso una nuova strategia industriale europea: dieci società scrivono a Bruxelles. “L'industria europea delle energie rinnovabili ha un enorme potenziale di crescita e ospita aziende leader nel settore, ma deve far fronte alla concorrenza delle economie emergenti”. Queste le parole di dieci società di energie rinnovabili, che, riunite in un documento comune, richiedono all’Ue di realizzare una strategia industriale in grado di comprendere sia le politiche dell'offerta che quelle della domanda, e di consentire una “integrazione del settore rinnovabile”.
-
L’innalzamento degli oceani potrebbe costare il 4% del Pil globale entro il 2100. Questi i risultati della ricerca “Economy-wide effects of coastal flooding due to sea level rise”, pubblicata sulla rivista Iop science. Il testo studia gli impatti economici per diversi scenari climatici al 2050 e al 2100. Tra i paesi del G20, Cina, India e Canada subiranno gli impatti maggiori, con le prime due economie che dovranno compiere enormi sforzi di mitigazione per far fronte alla crisi climatica.
-
Online il bando del master in Data science dell’università di Tor Vergata. Il master si svolge attraverso lezioni d’inquadramento, seminari ed esercitazioni, ricerche guidate e attività formative individuali e di gruppo mirate a verificare la capacità di applicazione degli strumenti in situazioni reali e coinvolgere i partecipanti in attività progettuali. Il termine per l’iscrizione è il 9 marzo, mentre i corsi inizieranno il 12 marzo.
-
Prorogata la scadenza della call di Innovation village award 2020 fino al prossimo 3 marzo. L’Innovation award, istituito e sostenuto da Knowledge for business, ASviS ed Enea, premia gli innovatori che abbiano sviluppato tecnologie, prodotti o soluzioni già sul mercato, o comunque testate a un livello di prototipo, in grado contribuire al raggiungimento dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030.
-
Il 49% del Pil mondiale sarà a emissioni zero. Secondo l’ultima analisi dell’Energy and climate intelligence unit (Eciu), un think tank con sede a Londra, poco meno della metà del Pil annuale mondiale è ora coperto da nazioni, regioni e città che stanno legiferando per un obiettivo di emissioni nette pari a zero. Queste 121 nazioni hanno messo in atto meccanismi per fornire emissioni zero in tempi che sono allineati alle richieste del rapporto di riferimento del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (Ipcc).
-
“Arrivano i manager della sostenibilità, cento entro la fine dell’anno”. Ad aver attivato specifici percorsi di certificazione delle competenze, per la nuova figura professionale, è Federmanager che ne parla nel rapporto “Transizione e sviluppo. Può l'economia circolare contribuire al rilancio del sistema Italia?”. Il manager per la sostenibilità è un agente in grado di incidere all'interno della propria organizzazione in termini di innovazione sostenibile, poiché “serve preparazione, ma anche capacità di adattarsi a situazioni nuove” come scrive Donato Speroni nell’editoriale dell’ASviS.
-
51 paesi già in lista per presentare la loro review nell’High level political forum 2020. L’Hlpf, che si terrà a New York dal 7 al 16 luglio, effettuerà la revisione volontaria degli obiettivi dell’Agenda 2030 per gli Stati membri, includendo sia i Paesi sviluppati che quelli in via di sviluppo, nonché le agenzie delle Nazioni unite e altre parti interessate. Le revisioni saranno guidate dagli Stati e coinvolgeranno i partecipanti ministeriali, grandi gruppi privati e altre parti interessate.
-
“I giochi per i cellulari vogliono colmare il divario tra cittadini e leader sull’azione per il clima”. Mission 1.5 è un gioco su internet che informa le persone sulle dinamiche della politica climatica, consentendo loro di votare possibili soluzioni per arrivare all’obiettivo 1.5°C. Descritto come il più grande sondaggio mondiale sui cambiamenti climatici, mira a dare a venti milioni di persone la possibilità di dire la loro sul tema.
-
Nasce la Greta Thunberg foundation. A formarla è stata la stessa attivista svedese, utilizzando il premio in denaro ricevuto come vincitrice del riconoscimento “Right livelihood 2019” di un milione di corone (102mila dollari). Obiettivi della fondazione sono promuovere la sostenibilità ecologica e sociale e la salute mentale.
-
I voli della Nasa rilevano milioni di sacche di metano fuoriuscite dopo lo scioglimento del permafrost artico. All'aumentare della temperatura, lo strato di suolo perennemente congelato, chiamato permafrost, inizia a scongelarsi, rilasciando metano e altri gas serra nell'atmosfera. “Queste emissioni di metano possono accelerare il riscaldamento futuro” afferma l’agenzia governativa, “ma per capire fino a che punto dobbiamo comprendere esattamente quali fattori ambientali possono influenzarne il rilascio”.
- L'Ue investe più di 100 milioni di euro nei nuovi progetti del programma Life per promuovere un’Europa verde e climaticamente neutra. Il finanziamento sosterrà dieci grandi progetti climatici e ambientali realizzati in nove Stati membri, favorendo la transizione dell'Europa verso un'economia sostenibile e climaticamente neutra. I progetti saranno realizzati a Cipro, in Estonia, Francia, Grecia, Irlanda, Lettonia, Slovacchia, Repubblica Ceca e Spagna.