Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Altre iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 
domenica 27 aprile 2025
A Mattinata, in Puglia, una quattro giorni di spettacoli, talk ed escursioni immersi nella natura gratuiti per grandi e piccoli. L’evento fa parte delle iniziative di turismo sostenibile della regione.
lunedì 28 aprile 2025
L’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) organizza un evento online per evidenziare come l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione stiano contribuendo a migliorare la sicurezza e la salute sul lavoro.
lunedì 28 aprile 2025
A Busan, in Corea del Sud, la decima conferenza dedicata alla gestione sostenibile degli oceani sarà incentrata sul contributo delle tecnologie digitali nel raggiungimento degli obiettivi globali.
sabato 3 maggio 2025
Le celebrazioni avranno come focus l'intelligenza artificiale e le modalità con cui influisce sulla circolazione delle informazioni, sull'indipendenza dei media e sull'obiettivo globale di garantire l'accesso alle informazioni proteggendo le libertà fondamentali.
martedì 6 maggio 2025
Ottavo appuntamento a Venezia e online di un ciclo dedicato alla divulgazione dei temi legati alla sostenibilità promosso dal dipartimento di Filosofia e beni culturali dell’Università Ca’ Foscari in collaborazione con Cisre.
mercoledì 7 maggio 2025
Non prendere impegni per la prossima primavera! Lo sviluppo sostenibile ha bisogno del contributo di tutte e tutti. L'Alleanza ha già confermato le date durante le quali si svolgerà la prossima grande manifestazione della società civile italiana volta a promuovere l'implementazione dell'Agenda 2030.
venerdì 9 maggio 2025
Quest'anno la Festa dell'Europa celebra il 75° anniversario della Dichiarazione di Schuman, che ha gettato le fondamenta per la nascita dell'Unione europea. Per l'occasione, sono previste diverse iniziative dedicate ai cittadini, sia online che presso le sedi istituzionali, nelle giornate del 4 e del 10 maggio.
martedì 13 maggio 2025
A San Paolo, in Brasile, e online la nona edizione del forum sull’economia circolare. Diversi i temi trattati, tra cui soluzioni tropicali per una crescita sostenibile e strategie di bioeconomia.
giovedì 15 maggio 2025
A Parigi e online il Centro per il benessere, l’inclusione, la sostenibilità e le pari opportunità (Wise centre) dell’Ocse presenta il suo nuovo rapporto dedicato all’impatto della digitalizzazione nella vita dei bambini.
sabato 17 maggio 2025
Le celebrazioni mirano a sensibilizzare sul tema della parità di genere nella trasformazione digitale.
sabato 17 maggio 2025
Le realtà Lgbtqia+ si ritroveranno in piazza a Roma per sostenere, tra l’altro, il riconoscimento alla nascita dei figli delle famiglie omogenitoriali, il diritto all’adozione per tutte le coppie e per le persone single, il matrimonio egualitario.
martedì 20 maggio 2025
Il tema di quest'anno, "Api ispirate dalla natura per nutrirci tutti", sottolinea il ruolo fondamentale di questi e degli altri impollinatori per la produzione alimentare globale e la salute degli ecosistemi.
mercoledì 21 maggio 2025
Le celebrazioni mirano a sensibilizzare sul ruolo strategico del settore culturale e creativo nello sviluppo economico e sociale, sollecitando maggiore attenzione nelle politiche pubbliche, come auspicato nella “Dichiarazione per la cultura” adottata da 150 Paesi nel 2022.
martedì 27 maggio 2025
A Varsavia forum internazionale promosso da Esdn e dalla presidenza del Consiglio dell’Unione europea per rafforzare la collaborazione tra pubblica amministrazione e imprese nella realizzazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile Onu.
lunedì 14 luglio 2025
Il Forum politico di alto livello delle Nazioni unite si terrà a New York e online, sotto gli auspici del Consiglio economico e sociale (Ecosoc), sul tema: “Promuovere soluzioni sostenibili, inclusive, basate sulla scienza e sulle prove per l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e i suoi obiettivi di sviluppo sostenibile per non lasciare indietro nessuno".
giovedì 25 settembre 2025
SiciliaFiera organizza a Misterbianco "HeySun – Expo della transizione energetica" con i Mobility days evento ufficiale della European mobility week che si svolge dal 25 al 27 settembre. L'11 aprile a Roma, presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, si svolge la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa.
lunedì 6 ottobre 2025
European network of social reporting promuove a Loveno di Menaggio, in provincia di Como, una conferenza per approfondire le conseguenze delle sfide e delle opportunità demografiche sul benessere individuale e sociale. L’evento è aperto all’invio di contributi entro il 30 aprile.

Eventi in Programma

Tutti gli eventi che si tengono a maggio sono riportati nel calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025

Aderenti