Composizione del Gruppo di lavoro 9
Organizzazioni partecipanti
Aias - Associazione italiana ambiente e sicurezza
Aib - Associazione italiana biblioteche

Ance - Associazione nazionale costruttori edili
L’Ance - Associazione nazionale dei costruttori edili - rappresenta dal 1946 l’industria italiana delle costruzioni, con l’obiettivo di promuoverne e diffonderne i valori imprenditoriali e del lavoro, concorrendo al perseguimento degli interessi generali del Paese. L’Associazione, cui aderiscono migliaia di imprese private, specializzate in opere pubbliche, edilizia abitativa, commerciale e industriale, tutela ambientale, promozione edilizia e lavorazioni specialistiche, vanta una struttura diffusa capillarmente su tutto il territorio nazionale ed è articolata in 89 associazioni territoriali e 20 organismi regionali. A livello internazionale l'Ance è presente stabilmente a Bruxelles e aderisce alle più importanti federazioni internazionali delle costruzioni.

Apco - Associazione professionale italiana consulenti di management

Associazione veneta per lo sviluppo sostenibile - AsVeSS

Cai - Club alpino italiano

Cisl - Confederazione italiana sindacati lavoratori

Cna – Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa

Federconsumatori Aps
Federconsumatori Aps è un'Associazione di promozione sociale che ha come obiettivi primari l'informazione e la tutela dei consumatori e degli utenti. È l'Associazione dei consumatori più rappresentativa sul territorio nazionale. Da 30 anni tutela, assiste, informa e promuove campagne a favore dei cittadini.
Federmanager
Con circa 180mila dirigenti, quadri apicali e alte professionalità, in servizio e in pensione, Federmanager è l’associazione maggiormente rappresentativa nel mondo del management italiano. L’organizzazione cura gli aspetti contrattuali, istituzionali e professionali dei manager del settore industria e dei servizi. Tra gli obiettivi, l’affermazione del ruolo del manager quale protagonista dell’innovazione. A tal fine promuove il percorso di certificazione delle competenze BeManager destinato alla figura del “manager per la sostenibilità”.

Federterziario
Federterziario è un organismo datoriale apartitico e senza fine di lucro che opera da oltre 25 anni al fianco di Piccole e medie imprese del settore del terziario, dei servizi, della piccola impresa industriale, commerciale, agricola e delle libere professioni e del lavoro autonomo in generale, grazie alle sue sedi dislocate su tutto il territorio nazionale. La Confederazione ha sottoscritto, partecipando attivamente alla fase di concertazione, CC.CC.NN.LL. nei più diversi settori produttivi, tutti caratterizzati da tre principi fondamentali: flessibilità, bilateralità, innovazione e formazione. Federterziario negli anni ha costituito vari enti bilaterali e federazioni di categoria per cercare di rispondere alle specifiche esigenze dei settori che rappresentano e per completare il quadro degli strumenti competitivi da fornire ai propri iscritti.

Fondazione Asphi onlus
La Fondazione Asphi onlus si occupa da quasi 40 anni di promuovere l’inclusione delle persone con disabilità in tutti i contesti di vita attraverso l’uso delle tecnologie digitali. I principali ambiti di intervento sono: scuola, lavoro, fragilità/anziani, trasformazione digitale del terzo settore, accessibilità informatica, ricerca, diffusione e sensibilizzazione.

Fondazione Lars Magnus Ericsson

Fondazione universitaria Ceis-economia-Tor Vergata

Gbc - Green building council Italia

Impronta etica

Ispra - Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale
Motus-e
Motus-e rappresenta operatori industriali, mondo accademico e associazionismo ambientale e consumeristico, tutti soggetti che condividono l’obiettivo di sviluppare capillarmente nel nostro Paese la mobilità elettrica attraverso il dialogo con le istituzioni, il coinvolgimento del pubblico e programmi di formazione e informazione. L’associazione è stata fondata a maggio 2018 e ad oggi conta tra i propri associati costruttori di auto, utilities, fornitori di infrastrutture elettriche e di ricarica, filiera delle batterie, compagnie assicurative, società di consulenza e think tank e società di noleggio e sharing.

Planet life economy foundation Ets (Plef)

Roma Capitale

Rus - Rete delle università per lo sviluppo sostenibile
