Rapporto Scenari e Analisi di Bilancio
Il Rapporto di Primavera dell'ASviS analizza i progressi e le incertezze del quadro legislativo e degli investimenti sullo sviluppo sostenibile e contiene inedite analisi sviluppate con Oxford Economics sulla transizione ecologica, attraverso diversi scenari. Le varie edizioni del documento rivelano quanto la sostenibilità convenga ed evidenziano quali sono le scelte da compiere oggi per assicurare un futuro di prosperità per l’Italia ed evitare non solo gli scenari catastrofici, ma anche il peggioramento delle condizioni socioeconomiche del Paese.
Dal 2019 al 2023, l'ASviS ha realizzato il Rapporto "Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, la Legge di Bilancio e lo sviluppo sostenibile", una pubblicazione annuale per valutare quanto e come i provvedimenti del Pnrr e della Legge di Bilancio hanno inciso sul percorso verso lo sviluppo sostenibile dell’Italia definito dai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu. L’obiettivo è stato quello di verificare se l’Italia stesse orientando le proprie scelte in favore della sostenibilità, per condurre il Paese su un sentiero di sviluppo sostenibile.
Il documento dell’ASviS, redatto grazie al contributo delle centinaia di esperti delle organizzazioni aderenti appartenenti ai Gruppi di lavoro dell'Alleanza, ha rappresentato un unicum sul panorama nazionale, un’innovazione capace di dimostrare la concretezza delle proposte dell’Agenda 2030 e il disegno per raggiungerle.