Notizie dal mondo ASviS
Segui l'evento ASviS sul Piano nazionale di ripresa e resilienza e la Legge di Bilancio 2021
Una valutazione degli esperti dell’Alleanza per capire come le misure varate possano contribuire a condurre l'Italia verso lo sviluppo sostenibile. Tra i relatori, i ministri Bonetti, Cingolani e Colao. 9/03/21
Oggi martedì 9 marzo va in onda in diretta streaming, alle 10:30, l'evento di alto profilo organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile per presentare l’analisi e le proposte dell'ASviS sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, al fine di indirizzare al meglio le risorse nell'ottica dello sviluppo sostenibile.
Il documento include anche l’esame della Legge di Bilancio 2021 alla luce dei 17 Obiettivi e dei 169 Target dell’Agenda 2030 delle Nazioni unite. Anche quest'anno, infatti, grazie al lavoro degli oltre 800 esperti delle organizzazioni aderenti, l’ASviS ha condotto una valutazione approfondita e indipendente dei provvedimenti previsti dalla Legge, per comprendere se e come essi contribuiscano a portare l’Italia su un sentiero di sviluppo sostenibile, con una particolare attenzione agli impatti della crisi provocata dalla pandemia.
L'evento è l'occasione per presentare anche l'aggiornamento degli indicatori compositi europei per valutare il percorso dei Paesi dell'Ue rispetto agli SDGs. All’incontro interverranno rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, che raccoglieranno e commenteranno le proposte avanzate dall’Alleanza.
Segui la diretta streaming sui canali dell'ASviS - sito , pagina Facebook e canale YouTube - sui siti Ansa, Radio Radicale, La Repubblica, Il Sole 24 Ore e le relative pagine Facebook. Inoltre, il canale Twitter @ASviSItalia seguirà il dibattito con live tweeting a cui sarà possibile partecipare con l'hashtag #ASviSLive.