Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Progetti e iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Notizie

SDG Index e Dashboards Report: “nessun Paese è sulla buona strada”

Consumo sostenibile, vita sull’acqua, vita sulla terra, clima: queste le lacune negli SDGs dei Paesi Ocse. I Paesi in via di sviluppo, invece, dopo molti progressi, rischiano inversioni, dovute alle situazioni di conflitto.

“La maggior parte dei Paesi del G20 ha avviato l'attuazione degli Sdgs, ma permangono importanti lacune, dovute anche al modo in cui gli obiettivi sono accolti dalla leadership politica e tradotti in meccanismi istituzionali”. Con queste parole si apre il rapporto “SDG Index and Dashboards Report”, realizzato dalla Fondazione Bertelsmann e dal Sustainable Development Solutions Network (Sdsn). Questo documento costituisce lo studio globale di maggiore spessore sulla distanza delle nazioni rispetto agli obiettivi di sviluppo sostenibile.

La relazione di quest'anno include diversi miglioramenti e aggiunte rispetto alle versioni precedenti, con l’introduzione di dati di tendenza e nuovi indicatori. A causa però di cambiamenti negli indicatori stessi e di alcuni perfezionamenti nella metodologia, le classifiche e i punteggi dell'indice Sdg non possono essere confrontati con le edizioni 2016 e 2017 del rapporto. “In particolare, i cambiamenti nei punteggi e nelle classifiche non possono essere interpretati come progressi rispetto all'anno scorso”, precisa il documento.

Il rapporto ha comunque individuato alcune problematiche comuni nel cammino dei Paesi verso gli Sdgs:

1. Le lacune permangono, e la politica può amplificarle o ridurle. Alcuni Paesi hanno infatti istituito unità di coordinamento dedicate, strategie, piani d'azione e sistemi di responsabilità, mentre altri sono in ritardo.

2. “Nessun paese è sulla buona strada per raggiungere gli Sdgs”, afferma il documento. “Ad esempio, Svezia, Danimarca e Finlandia sono in cima all'indice del 2018”, prosegue il rapporto, “ma devono accelerare significativamente i progressi verso il raggiungimento di alcuni obiettivi, compreso l'obiettivo 12 (consumo e produzione responsabili) e l'obiettivo 13 (lotta contro il cambiamento climatico)”.

3. I conflitti stanno portando a forti inversioni nei progressi degli Sdgs. La maggior parte dei Paesi in via di sviluppo ha registrato miglioramenti significativi nel campo della povertà estrema, malnutrizione, accesso ai servizi sanitari e scolastici e accesso alle infrastrutture di base, ma questi progressi sono a rischio. Inoltre, “le lacune nel raggiungimento degli obiettivi sono maggiori per quanto riguarda il completamento dell'istruzione secondaria”, dichiara il rapporto.

4. “I progressi verso modelli di consumo e produzione sostenibili sono troppo lenti”. I Paesi ad alto reddito ottengono i punteggi più bassi sull'obiettivo 12 e sull'obiettivo 14 (vita sott'acqua). Anche gli sforzi verso l'obiettivo 15 (vita sulla terra) sono insufficienti, e mostrano quanto siano necessari ulteriori sforzi per proteggere la biodiversità e promuovere la produzione e il consumo sostenibili.

                                  

5. I Paesi ad alto reddito generano effetti negativi sugli Sdgs, poiché il loro sistema di produzione provoca forti ricadute ambientali ed economiche, capaci di minare gli sforzi degli altri Paesi nel raggiungimento degli obiettivi. “Tuttavia, vi è un'alta variazione di ricadute tra Paesi con un reddito pro capite simile”, e ciò suggerisce che i Paesi possono ridurre i loro effetti negativi senza ridurre i loro redditi pro capite.

I punteggi di questa classifica indicano dunque la posizione di un Paese in una scala da 0 (il peggiore) a 100 (il migliore). Il punteggio complessivo dell'indice svedese (85) suggerisce che il Paese ha compiuto l'85% del cammino necessario per raggiungere i 17 Sdgs.

I tre Paesi scandinavi (Svezia, Danimarca e Finlandia) occupano l’apice della classifica, mentre l’Italia (alla quale dedicheremo un’analisi specifica nei prossimi giorni) si classifica al ventinovesimo posto, con un punteggio di 74,2. Tuttavia, ogni Paese ottiene un punteggio "rosso" su almeno un Sdg nel pannello seguente. “Osservando le tendenze, molti Paesi ad alto reddito non stanno compiendo progressi significativi su questioni relative al consumo e alla produzione sostenibili e in particolare alla protezione della biodiversità in relazione all'obiettivo 14, campo in cui la maggior parte dei Paesi ad alto reddito ristagna”.

I Paesi a basso reddito, invece, tendono ad avere punteggi di indice Sdgs più bassi, dovuti in parte alla necessità di concentrarsi in larga misura sul porre fine alla povertà estrema e sull'accesso ai servizi e alle infrastrutture di base. Inoltre, i Paesi più poveri tendono a non disporre di infrastrutture e meccanismi adeguati per gestire le questioni ambientali, al centro dei 17 goal.

Per quanto riguarda nello specifico i Paesi Ocse, dal grafico possiamo notare che “ogni Paese ricco deve affrontare sfide significative”, come dichiara il rapporto. In particolare, i dati disponibili sul goal 12, 13, 14 e 15 suggeriscono che i Paesi dell'Ocse sono lontani dal raggiungimento di questi obiettivi, in fase di stallo o addirittura deterioramento. I bassi punteggi attuali e le deboli tendenze sull’obiettivo 2 (sconfiggere la fame) sono guidati da un'agricoltura insostenibile e da alti e crescenti tassi di obesità nella maggior parte dei Paesi dell'Ocse. A conti fatti, c’è ancora strada da fare per tutti i Paesi, e in particolare per quelli più ricchi, per raggiungere i goal e realizzare l'ambizione dell’Agenda 2030 di "non lasciare indietro nessuno".

Scarica il rapporto completo

di Flavio Natale

giovedì 12 luglio 2018

Aderenti