Radio-Tv Alta Sostenibilità
Premio giusta transizione: tra innovazione, economia circolare e formazione
La transizione giusta passa dai territori e dall’impresa responsabile: ad Alta Sostenibilità, Capponi (Futuredata), Pezzato (Maarmo) e Migliavacca (Sydic). In studio Viettone e Manieri. [VIDEO] 30/6/25
La giusta transizione parla di tecnologie pulite, equità sociale, innovazione responsabile e partecipazione dei territori. È quanto ha dimostrato la Conceria Nuvolari, vincitrice della sesta edizione del premio promosso dall’ASviS, grazie a prodotti brevettati e compostabili, processi tracciabili e un impegno concreto per l’inclusione e la parità di genere.
Il segnale che arriva da questa edizione è ancora più ampio: accanto alla vincitrice, sono stati segnalati tre progetti emblematici per il loro contributo all’economia circolare e alla formazione. Dal sistema Ariadne per il trattamento dei Raee, alla linea di termoarredi Ubriaaco che trasforma scarti di marmo e vinaccia in design sostenibile, fino al simulatore EnRoads, che porta l’educazione climatica dentro scuole e istituzioni con dati e scenari interattivi.
Quarantuno le candidature ricevute dimostrano un tessuto sociale e produttivo attento al binomio ambiente-giustizia.
Ad Alta Sostenibilità, in onda su Radio Radicale lunedì 30 giugno alle 12.30 e disponibile in podcast. Ospiti: Stefania Migliavacca, vicepresidente relazioni pubbliche di SYDIC; Rosario Capponi, amministratore delegato e fondatore di Futuredata srl; Gianpaolo Pezzato, presidente di Maarmo srl. Conducono Valeria Manieri ed Elis Viettone.
Stefania Migliavacca
Rosario Capponi
Gianpaolo Pezzato
VAI ALL'ARCHIVIO DELLE PUNTATE DI ALTA SOSTENIBILITÀ, la trasmissione di ASviS in onda ogni lunedì dalle 12:30 alle 13:00 su Radio Radicale, salvo dirette parlamentari, e disponibile in podcast.
Trasmissione di Valeria Manieri, Ruggero Po ed Elis Viettone, con il supporto organizzativo di Monica Sozzi.