Richiedi patrocinio
Principi generali
L’ASviS concede il proprio patrocinio gratuito a iniziative ed eventi ritenuti meritevoli per le loro finalità sociali, culturali, storiche, sportive, artistiche o scientifiche, organizzate nel territorio nazionale o all’estero, che abbiano contenuti o finalità inerenti ai temi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e/o ai temi dello sviluppo sostenibile.
La concessione del patrocinio dell’ASviS è riservata alla competenza esclusiva del Comitato di valutazione delle richieste di patrocinio, e l’esito della valutazione è insindacabile.
Criteri di ammissione
Le iniziative devono:
- avere una chiara ed esplicita attinenza ai temi dell’Agenda 2030 ed essere riferibili a uno o più dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (maggiori approfondimenti sono disponibili nella pagina dedicata del sito dell’ASviS);
- essere in linea con la mission e la vision dell'ASviS;
- rispettare la parità di genere sia nella presenza tra gli speaker sia nel linguaggio;
- non avere finalità commerciali.
Sono ammessi:
- eventi, manifestazioni, mostre, convegni, spettacoli, congressi, seminari, workshop, inaugurazioni aperte al pubblico con carattere divulgativo ed esplicite finalità socio-culturali, in presenza e online;
- campagne e prodotti multimediali;
- iniziative di beneficenza che indichino chiaramente i destinatari della raccolta fondi e che implichino un impegno economico esclusivamente volontario per i partecipanti. In tal caso, l’ASviS si riserva il diritto di verificare l’effettivo accreditamento dei fondi raccolti presso l’Ente beneficiario.
Prima di registrarsi, è importante aver letto attentamente tutti i criteri di concessione del patrocinio.
Ricorda Password
Le manderemo una email con i dati di accesso