Altre Pubblicazioni
L’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) elabora e pubblica rapporti, presentazioni, appelli e altri documenti sui temi della sostenibilità per contribuire al raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, sottoscritta dai Governi di 193 Paesi il 25 settembre del 2015.
I materiali pubblicati in questa sezione possono essere consultati e scaricati gratuitamente. In caso di utilizzo pubblico dei contenuti delle pubblicazioni si chiede cortesemente di menzionare la fonte: “Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)”.
Analisi ASviS: la situazione dell’Ue rispetto agli SDGs
Lo studio mette a confronto i 27 Paesi dell’Unione europea in una prospettiva decennale e offre una valutazione quantitativa dell’impatto della pandemia sul raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda Onu in Europa. Leggi la notizia. 10/6/22
La Cop26 di Glasgow, guardando oltre
L'Alleanza analizza le conclusioni espresse dai Paesi che hanno partecipato alla 26esima Conferenza della Parti sui cambiamenti climatici dell'Onu e traccia la strada da percorrere dopo Glasgow. 13/12/21
Cop26: dove stiamo andando?
Il documento esprime le riflessioni del Gruppo di lavoro Organizzazioni giovanili dell’Alleanza rispetto alle decisioni prese durante la 26esima edizione della Conferenza delle Parti sul clima promossa dalle Nazioni unite. 13/12/21
Agenda 2030. Un viaggio attraverso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile
Il volume, realizzato dall'ASviS e dal Santa Chiara Lab dell'Università di Siena, raccoglie conoscenze e riflessioni sugli Obiettivi, proponendosi come strumento educativo per università, scuole di alta formazione e pubblico. 20/07/2021
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza #Next Generation Italia e lo sviluppo sostenibile
Un innovativo documento sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) del 30 aprile, analizzato alla luce dell'Agenda 2030 delle Nazioni unite grazie al contributo degli oltre 800 esperti della rete ASviS. 27/05/21
5 anni di ASviS - Storia di un'Alleanza per l'Italia del 2030
Un volume che ripercorre le tappe salienti del percorso compiuto dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile dalla sua formazione ad oggi nel contribuire a diffondere la consapevolezza sullo sviluppo sostenibile in Italia e rendere concreta l'Agenda 2030 dell'Onu. 30/03/21
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, la Legge di bilancio 2021 e lo sviluppo sostenibile
Il documento contiene: l’analisi e le proposte dell'Alleanza sul Pnrr; l'esame della LdB 2021 alla luce dell'Agenda 2030; l'aggiornamento degli indicatori compositi europei per valutare il percorso dei Paesi dell'Ue rispetto agli SDGs. 9/3/21
Per una giusta transizione
Le Associazioni firmatarie del “Patto di Milano” ribadiscono gli impegni assunti nel 2017 per la promozione della cultura della sostenibilità e di informare gli associati sulle caratteristiche che la transizione potrà assumere e su rischi e opportunità connessi. 28/9/20
ASviS live: i messaggi per un futuro sostenibile
Il documento raccoglie i messaggi lanciati in occasione degli eventi “ASviS live – tre passi verso il Festival”, rivisti alla luce della resilienza trasformativa: proteggere, promuovere, prevenire, preparare, trasformare. 9/7/20
EducAzioni: Cinque passi per contrastare la povertà educativa e promuovere i diritti delle bambine, dei bambini e degli e delle adolescenti
Il documento di nove reti del civisimo e del Terzo settore, tra cui l'ASviS, impegnate nella difesa dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Leggi la notizia. 8/7/20
L’evoluzione delle regioni italiane rispetto agli Obiettivi di sviluppo sostenibile
L'ASviS ha pubblicato l’aggiornamento degli indicatori regionali (periodo 2010-2018) rispetto ai 17 SDGs. Forte divisione territoriale per i Goal 1, 6, 8, 10, 14 e 15. Meglio innovazione e cultura anche se lontani dalla Ue. Leggi la notizia. 23/6/20
Per un pacchetto di investimenti a favore dello sviluppo sostenibile per le città e i territori
Il documento è stato realizzato grazie al contributo di un gruppo di esperti coordinati da Walter Vitali, direttore esecutivo Urban@it e coordinatore gruppo di lavoro ASviS Goal 11 “Città e comunità sostenibili”. Leggi la notizia. 28/5/20
Il Decreto Rilancio e i 17 Obiettivi dell'Agenda 2030
Dall'analisi ASviS emergono nel Decreto misure orientate ai Goal 8, 9 e 16, e alle categorie della resilienza trasformativa: protezione (210 azioni), promozione (81), preparazione (49), prevenzione (21) e trasformazione (20). Leggi la notizia. 28/5/20
L'Unione europea e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile
L’ASviS ha presentato l’analisi aggiornata della situazione Ue rispetto ai 17 SDGs. Lo studio è frutto dell'aggiornamento degli indicatori compositi europei. Migliora il Goal 10, permangono disuguaglianze tra Stati membri. Leggi la notizia. 21/5/20
Il Decreto liquidità e i 17 Obiettivi dell'Agenda 2030
L'ASviS ha analizzato le conseguenze che la Pandemia avrà sull'Agenda 2030 alla luce delle misure previste dal Decreto legge dell'8 aprile. Gran parte degli articoli possono essere ricondotti a misure di “Protezione”. Leggi la notizia. 5/5/20
Politiche per fronteggiare la crisi da Covid-19 e realizzare l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
L’ASviS con questo studio realizzato con il contributo degli oltre 600 esperti dei GdL dell’Alleanza, ha analizzato il "Decreto liquidità" e valutato l’effetto della crisi sulle diverse dimensioni dello sviluppo sostenibile. Leggi la notizia. 5/5/20
Il Decreto Cura Italia e i 17 Obiettivi dell'Agenda 2030
L'ASviS ha analizzato le conseguenze che la pandemia avrà sull'Agenda 2030 alla luce delle misure previste dal decreto legge “Cura Italia”. Corrobora l'analisi anche una valutazione qualitativa della crisi. Leggi la notizia. 30/3/20
Curare l'Italia di oggi, guardare all'Italia di domani
L'ASviS e il Forum Disuguaglianze e diversità hanno presentato una proposta al governo basata su due misure eccezionali di sostegno al reddito, da integrare al decreto Cura Italia. Leggi la notizia. 30/3/20
Measuring the situation of the European Union with regard to the SDGs
ASviS presents the Report “The European Union and the Sustainable Development Goals”, where the progress of Eu countries towards the achievement of the 17 SDGs is evaluated using innovative composite indicators. 7/2/20
Ricerca ASviS-Cna sull'economia circolare
Presentato la ricerca “Economia circolare: la filiera della panificazione nel Lazio” promossa dalla Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (Cna) e dall'ASviS. Leggi la cronaca dell'evento di lancio. 14/11/19