Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Progetti e iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Comunicati stampa

2023 - 2022 - 2021 - 2020 - 2019 - 2018 - 2017 - 2016

Crisi climatica: ASviS, servono con urgenza politiche incisive e una legge nazionale sul clima per affrontare l’emergenza e costruire un futuro sostenibile

23 March 2023

L’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile presenta il suo primo Policy brief che illustra dieci proposte per migliorare il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici (Pnacc). 

ASviS Live: ambiente e nuove generazioni in Costituzione a un anno dalla riforma

22 February 2023

ASviS: Governo e Parlamento devono dotarsi di nuovi strumenti per assicurare la coerenza delle politiche con i nuovi principi costituzionali di tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni

Da oggi aperte le candidature per la settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS

08 February 2023

Dall’8 al 24 maggio torna il più grande evento italiano dedicato alla diffusione dello sviluppo sostenibile. Nel percorso di avvicinamento al Festival, il 22 febbraio un incontro sulla riforma della Costituzione.

Aderenti