Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.

L'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il Pianeta e la prosperità.

Goal e Target: obiettivi e traguardi per il 2030
Ecco l'elenco dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) e dei 169 Target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni.

Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nata il 3 febbraio del 2016 per far crescere la consapevolezza dell’importanza dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e per mobilitare la società italiana, i soggetti economici e sociali e le istituzioni allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile.

Altre iniziative per orientare verso uno sviluppo sostenibile

Contatti: Responsabile Rapporti con i media - Niccolò Gori Sassoli.
Scopri di più sull'ASviS per l'Agenda 2030

The Italian Alliance for Sustainable Development (ASviS), that brings together almost 300 member organizations among the civil society, aims to raise the awareness of the Italian society, economic stakeholders and institutions about the importance of the 2030 Agenda for Sustainable Development, and to mobilize them in order to pursue the Sustainable Development Goals (SDGs).
 

Notizie dal mondo ASviS

Dal Green building council Italia il primo Impact report sull’edilizia sostenibile

Il documento fa il punto sulla diffusione dei protocolli di sostenibilità energetico-ambientale Leed nel nostro Paese: a oggi, oltre 500 edifici hanno ricevuto la certificazione, per una superficie di nove milioni di metri quadrati. 28/6/2023

In Italia, l’adozione di protocolli di sostenibilità nel settore edile è in continuo aumento. Questo è il messaggio che emerge dal primo Impact report dell’edilizia sostenibile certificata nel nostro Paese, pubblicato il 14 giugno dal Green building Italia (Gbc). Il documento spiega che le certificazioni di sostenibilità energetico-ambientale del sistema Leed (Leadership in energy and environmental design), il più diffuso al mondo, sono state adottate da più di 500 edifici in tutta la penisola, per una superficie complessiva di nove milioni di metri quadrati. Secondo i calcoli riportati, l’insieme degli edifici certificati fino a ora corrisponde a una “città sostenibile” di 180mila persone; per fare un paragone, è come se tutta la popolazione della città di Modena vivesse in case con un impatto ambientale ridotto. Ma è interessante porre attenzione anche al numero di edifici che si sono registrati per ottenere la certificazione di sostenibilità Leed, il quale corrisponde a una superficie di dieci milioni di metri quadrati. Sommando il totale degli edifici già certificati e l’insieme di quelli registrati per ottenere il label Leed, si arriva a un ammontare equivalente a 19 milioni di metri quadrati.

“L’Impact report di Gbc Italia solleva il velo e ci rende consapevoli di un nuovo Made in Italy, quello dell’edilizia sostenibile”

Marco Mari, presidente Gbc Italia, sul suo canale Twitter

I benefici futuri dei protocolli Leed

Il Rapporto contiene anche uno studio, condotto in partnership con The European house – Ambrosetti, che proietta nel 2030 il “modello” proposto da Gbc Italia, sottolineando i benefici ambientali ed economici che porterà nel Paese una crescita dell’adozione dei protocolli Leed nel settore edilizio. Se le certificazioni Leed continueranno a diffondersi ai ritmi attuali potranno essere risparmiati in Italia, ogni anno e per i prossimi sette anni, all’incirca 474mila tonnellate di Co2 e 3.600 milioni di litri d’acqua, per l’equivalente di 189 milioni di euro di esternalità negative in meno. Mentre nel prossimo decennio si potrebbero risparmiare durante le fasi di costruzione e manutenzione degli edifici 928mila tonnellate di rifiuti, ovvero 125 milioni di euro.

I protocolli di certificazione Leed sono stati elaborati per la prima volta 30 anni fa dai fondatori del Green building council United states (UsGbc), l’associazione statunitense che si è poi diramata in tutto il mondo. Questi protocolli, come viene riportato nel documento, adottano un punto di vista olistico, e fanno perno intorno a cinque ambiti fondamentali: l’acqua, l’energia, i materiali di costruzione (soprattutto per quanto riguarda l’economia circolare), e la qualità degli ambienti interni.

Il documento fa anche il sunto dei traguardi raggiunti da Gbc Italia nei 15 anni trascorsi dalla sua nascita. L’associazione ha formato oltre 3.500 professionisti e ha partecipato alla sensibilizzazione di più di 15mila tecnici sulle tematiche relative ai protocolli energetico-ambientali. Inoltre, nel 2022, il numero di edifici registrati e certificati Leed nel corso dell’anno è stato dieci volte superiore rispetto a dieci anni fa.


LEGGI ANCHE – EDILIZIA, IL MANIFESTO DI GBC ITALIA: SETTORE A EMISSIONI ZERO ENTRO IL 2050


 A velocità diverse

Rispetto invece alla distribuzione territoriale dei progetti Leed (di cui 890 registrati e 570 certificati, per un totale di 1.460 progetti), si può notare che la maggioranza di questi è concentrata in Lombardia. Seguono poi Veneto e Lazio. Per quanto riguarda invece la destinazione d’uso, la maggior parte degli edifici certificati sono uffici, con una proporzione di 244 su 570. Il quadro di andamento riportato parla di un trend che “viaggia a velocità differenziate sul territorio nazionale”. Il Rapporto sottolinea infatti che “la fotografia, a oggi, è infatti quella di una dispersione non omogenea degli edifici certificati, sia in termini territoriali che di destinazione d’uso”.

 

Leggi il Rapporto

 

di Milos Skakal

 

Fonte immagine di copertina: Pixabay

mercoledì 28 giugno 2023

Aderenti